Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    198

    Plasma 42 e corretta distanza


    Ciao a tutti, in questi gg. sto cominciando a studiare la posizione della mia nuova stanza in attesa dell'acquisto del nuovo tv plasma 42 (probabilmente pana 4250a) ... secondo voi posizionandolo a circa 5m dal punto di visione agganciato al muro... perdo o è la distanza ideale x queste grandezze??

    grazie
    orlroc

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Io ti consiglio di fare delle prove andando in un negozio. Cmq per me la misura ideale è intorno ai 3m max

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    198
    grazie del consiglio.... andrò a vedere... cmq se mi dici che il max è 3 metri sto fuori di quasi 2! mmhh.......

    ciao
    orlroc

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Si, a mia opinione 3 mt sono una distanza giusta per avere una buona resa da maxi schermo senza però esagerare con la visione di semplici programmi televisivi.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Lubrax ha scritto:
    Si, a mia opinione 3 mt sono una distanza giusta per avere una buona resa da maxi schermo senza però esagerare con la visione di semplici programmi televisivi.
    Concordo, anche se in realtà per avvicinarsi meglio all'effetto "home cinema", da 3 metri di distanza ci vorrebbe un 50" Da 5 metri di distanza, secondo me un 42" lo vedi come un buon televisore, ma niente di più

    Per gli amanti dell'home theater (o home cinema), relativamente al problema dimensioni schermi e distanze ottimali, vi segnalo questo interessante online calculator, che ho trovato l'anno scorso:

    http://www.myhometheater.homestead.c...alculator.html

    Non ci son santi, per ottenere un "effetto cinema" a casa, ci vogliono schermi grandi, altrimenti (come spesso accade), bisogna accontentarsi. Basti pensare a quando andiamo a vedere un film in una sala cinematografica... se si fa il paragone tra la dimensione dello schermo e la distanza dalla quale si guarda il film, appare lampante il concetto sopraesposto. Mi ero anche scaricato i parametri guida di una importante casa cinematografica americana, per la realizzazione a norme di una sala cinematografica... interessante

    Purtroppo il problema, come indicato da Lubrax, è che in salotto di solito si vede molta televisione, e quindi uno schermo molto grande, ottimo per un film da DVD o altra sorgente di elevata qualità, in altre situazioni potrebbe rivelarsi controproducente. E dire che secondo me una soluzione ci potrebbe essere: zoom di schermo pixel x pixel, così quando vedo la TV normale, mi riduco lo schermo alla dimensione ottimale. Se non ricordo male, l'unico apparato dove l'avevo vista implementata (esattamente un anno fa), era un TV DLP di Simm2-Seleco, che però costava abbastanza, e non ricordo se funzionasse nell'uso TV "normale".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •