Lubrax ha scritto:
Si, a mia opinione 3 mt sono una distanza giusta per avere una buona resa da maxi schermo senza però esagerare con la visione di semplici programmi televisivi.
Concordo, anche se in realtà per avvicinarsi meglio all'effetto "home cinema", da 3 metri di distanza ci vorrebbe un 50"

Da 5 metri di distanza, secondo me un 42" lo vedi come un buon televisore, ma niente di più
Per gli amanti dell'home theater (o home cinema), relativamente al problema dimensioni schermi e distanze ottimali, vi segnalo questo interessante online calculator, che ho trovato l'anno scorso:
http://www.myhometheater.homestead.com/viewingdistancecalculator.html
Non ci son santi, per ottenere un "effetto cinema" a casa, ci vogliono schermi grandi, altrimenti (come spesso accade), bisogna accontentarsi. Basti pensare a quando andiamo a vedere un film in una sala cinematografica... se si fa il paragone tra la dimensione dello schermo e la distanza dalla quale si guarda il film, appare lampante il concetto sopraesposto. Mi ero anche scaricato i parametri guida di una importante casa cinematografica americana, per la realizzazione a norme di una sala cinematografica... interessante
Purtroppo il problema, come indicato da Lubrax, è che in salotto di solito si vede molta televisione, e quindi uno schermo molto grande, ottimo per un film da DVD o altra sorgente di elevata qualità, in altre situazioni potrebbe rivelarsi controproducente. E dire che secondo me una soluzione ci potrebbe essere: zoom di schermo pixel x pixel, così quando vedo la TV normale, mi riduco lo schermo alla dimensione ottimale. Se non ricordo male, l'unico apparato dove l'avevo vista implementata (esattamente un anno fa), era un TV DLP di Simm2-Seleco, che però costava abbastanza, e non ricordo se funzionasse nell'uso TV "normale".