• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma 42 e corretta distanza

orlroc

New member
Ciao a tutti, in questi gg. sto cominciando a studiare la posizione della mia nuova stanza in attesa dell'acquisto del nuovo tv plasma 42 (probabilmente pana 4250a) ... secondo voi posizionandolo a circa 5m dal punto di visione agganciato al muro... perdo o è la distanza ideale x queste grandezze??

grazie
orlroc
 
Io ti consiglio di fare delle prove andando in un negozio. Cmq per me la misura ideale è intorno ai 3m max
 
grazie del consiglio.... andrò a vedere... cmq se mi dici che il max è 3 metri sto fuori di quasi 2! mmhh.......

ciao
orlroc
 
Si, a mia opinione 3 mt sono una distanza giusta per avere una buona resa da maxi schermo senza però esagerare con la visione di semplici programmi televisivi.
 
Lubrax ha scritto:
Si, a mia opinione 3 mt sono una distanza giusta per avere una buona resa da maxi schermo senza però esagerare con la visione di semplici programmi televisivi.
Concordo, anche se in realtà per avvicinarsi meglio all'effetto "home cinema", da 3 metri di distanza ci vorrebbe un 50" ;) Da 5 metri di distanza, secondo me un 42" lo vedi come un buon televisore, ma niente di più :(

Per gli amanti dell'home theater (o home cinema), relativamente al problema dimensioni schermi e distanze ottimali, vi segnalo questo interessante online calculator, che ho trovato l'anno scorso:

http://www.myhometheater.homestead.com/viewingdistancecalculator.html

Non ci son santi, per ottenere un "effetto cinema" a casa, ci vogliono schermi grandi, altrimenti (come spesso accade), bisogna accontentarsi. Basti pensare a quando andiamo a vedere un film in una sala cinematografica... se si fa il paragone tra la dimensione dello schermo e la distanza dalla quale si guarda il film, appare lampante il concetto sopraesposto. Mi ero anche scaricato i parametri guida di una importante casa cinematografica americana, per la realizzazione a norme di una sala cinematografica... interessante :)

Purtroppo il problema, come indicato da Lubrax, è che in salotto di solito si vede molta televisione, e quindi uno schermo molto grande, ottimo per un film da DVD o altra sorgente di elevata qualità, in altre situazioni potrebbe rivelarsi controproducente. E dire che secondo me una soluzione ci potrebbe essere: zoom di schermo pixel x pixel, così quando vedo la TV normale, mi riduco lo schermo alla dimensione ottimale. Se non ricordo male, l'unico apparato dove l'avevo vista implementata (esattamente un anno fa), era un TV DLP di Simm2-Seleco, che però costava abbastanza, e non ricordo se funzionasse nell'uso TV "normale".
 
Top