Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34

    Problema con plasma Daewoo


    Salve a tutti, è la prima volta che posto su questo forum, spero che qualcuno di voi sappia delucidarmi sul problema che ho.

    Circa 4 giorni fà mi sono piombato a comprare un monitor al Plasma 42" della Daewoo... era in offerta 1500 Euro e dato che sono alcuni anni che vado avanti con un retroproiettore con i tubi ormai fuori uso non ci ho pensato due volte prima di acquistarlo (anche perché il prezzo originale sul sito Daewoo era di 2500 Euro, quindi una buona offerta).

    Una volta installato il tutto ho cominciato (ovviamente ) ad utilizzarlo...
    Resa visiva ottima, i film su Sky si vedevano in maniera eccellente.. superlativi quelli in DvD, e anche con i videogiochi ho riscoperto un altro mondo.
    Il periodo di utilizzo è durato fino a oggi, in totale lo usavo circa 3-4 ore al giorno (tra pomeriggio e sera), ovviamente di più la domenica a causa delle partite di calcio.
    Venendo dal mondo della retroproiezione, ero ben cosciente del pericolo immagini statiche, difatti sono sempre stato attento a non far rimanere per troppi MINUTI (e non ore, periodo necessario allo "stampaggio") immagini fisse sullo schermo... ad esclusione ovviamente dei fastidiosissimi logotipi di ogni singola stazione televisiva, che sono impossibili da rimuovere (ma anche lì, tra pubblicità e altro non rimangono fermi per secoli)
    Questo fino a qualche minuto fà, dove durante un blackout ho notato con orrore di sfuggita nel buio che sullo schermo, in assenza di segnale (cioè su nero), si possono contemplare NITIDAMENTE stampati di ogni tipo... dai logotipi e addirittura a sagome di chissà che cosa fissate nel bel mezzo dello schermo... fino ad arrivare anche all'ombra delle bande nere dei film in 16:9 (tengo sempre l'impostazione 16:9 dato che mi piace, quindi nei film le piccole bande rimangono).

    Possibile che lo abbia danneggiato in soli 4 giorni di scarso utilizzo?? Oppure si tratta di una qualche sorta di guasto?
    Per di più il monitor in sé è abilitato a creare dei fermo immagine, nonché di ospitare ingressi DVI e Compositi, adatti ai PC (che per frequenza alta e immagini fisse sono i primi al mondo!).
    Possibile che la daewoo abbia fatto un prodotto così scadente? Mi sembra strano dato che so di non essere l'unico fissato al mondo che controlla il monitor dalla distanza di due cm per notare difetti... in quel caso l'avrebbero ritirato dal commercio (a meno che la scusa dell'offerta a basso prezzo non derivasse da questo.. ma sarebbe un caso di truffa da segnalare a Striscia la Notizia).

    Nella speranza di delucidazioni domani chiamerò il rivenditore che ha asserito che se avessi avuto problemi nei primi 7 giorni me lo avrebbe cambiato in sede (ci credo poco alle favole), ma se magari qualcuno sa delucidarmi... al momento mi sento veramente male come non mi sono mai sentito... 1500 Euro guadagnati con sudore e buttati nel secchio dell'immondizia a quanto pare...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao Predy,

    non conosco questo modello, ma sei sicuro che il rivenditore non ti abbia rifilato un prodotto già utilizzato per dimostrazione?
    Considera, che da come dici, il rivenditore in caso di problemi lo cambia al volo mi fa dubitare?
    Comunque fattelo cambiare e se presenta lo stesso problema incazzati

    Eddy

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Il modello è il Daewoo DP-4220LV
    Il rivenditore in questione è Euronics, quindi non proprio un rigattiere di quartiere.
    Inoltre sono a conoscenza del rischio che i rivenditori rifilino apparecchiature usate, e proprio per questo quando l'ho acquistato sono stato attento ad accorgermi che non mi rifilassero quello in esposizione.
    Quando mi hanno portato il monitor dal magazzino era perfettamente imballato (chiuso ermeticamente in una busta di plastica sigillata all'interno dello scatolone chiuso con i classici nastri da imballaggio), quindi la possibilità che sia usato è remota.

    Una cosa stavo notando stamattina...
    Prima di cominciare a contattare il rivenditore e via dicendo ho voluto fare altri test (ieri sera ci sono stati 4 blackout ed era ardua... sono riuscito giusto a fare il post qui)...

    Ho notato che il gas interno tende a lasciare l'ultima immagine visualizzata sul nero... allorché ho ipotizzato che per remota ipotesi ci fosse stato un semplice accumulo di gas nei punti dove sono stati i logotipi.
    Ho inserito un DvD a schermo pieno e dopo un'oretta e mezza alcune delle scritte che si vedevano in ombra sono sparite...
    Permangono ancora i forti loghi di Sky e Mediaset, i quali però vengono visualizzati in maniera meno forte di prima...

    Una cosa che ho dimenticato di dire è che queste ombre si vedono solo in assenza di segnale, quando c'è di passaggio un'immagine non viene visualizzato nessun errore grafico... quindi è anche difficile dimostrare un eventuale guasto al rivenditore...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Predy ha scritto:
    Il modello è il Daewoo DP-4220LV
    Il rivenditore in questione è Euronics, quindi non proprio un rigattiere di quartiere.
    Inoltre sono a conoscenza del rischio che i rivenditori rifilino apparecchiature usate, e proprio per questo quando l'ho acquistato sono stato attento ad accorgermi che non mi rifilassero quello in esposizione.
    Quando mi hanno portato il monitor dal magazzino era perfettamente imballato (chiuso ermeticamente in una busta di plastica sigillata all'interno dello scatolone chiuso con i classici nastri da imballaggio), quindi la possibilità che sia usato è remota.

    Una cosa stavo notando stamattina...
    Prima di cominciare a contattare il rivenditore e via dicendo ho voluto fare altri test (ieri sera ci sono stati 4 blackout ed era ardua... sono riuscito giusto a fare il post qui)...

    Ho notato che il gas interno tende a lasciare l'ultima immagine visualizzata sul nero... allorché ho ipotizzato che per remota ipotesi ci fosse stato un semplice accumulo di gas nei punti dove sono stati i logotipi.
    Ho inserito un DvD a schermo pieno e dopo un'oretta e mezza alcune delle scritte che si vedevano in ombra sono sparite...
    Permangono ancora i forti loghi di Sky e Mediaset, i quali però vengono visualizzati in maniera meno forte di prima...

    Una cosa che ho dimenticato di dire è che queste ombre si vedono solo in assenza di segnale, quando c'è di passaggio un'immagine non viene visualizzato nessun errore grafico... quindi è anche difficile dimostrare un eventuale guasto al rivenditore...
    Io ho un panasonic da due anni e mezzo e non ho nessuna immagine impressa nel monitor. Ti dico anche che non faccio molta attenzione a spostare il quadro per cambiare la posizione dei logi TV.
    Comunque prova ad accendere e spegnere il tv non dal telecomando ma dal interrutore perche, almeno il mio da li lo schermo viene smagnetizzato allo spegnimento mentre dal telecomando no!
    Questo potrebbe avere una certa influenza

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    mammabella ha scritto:
    Io ho un panasonic da due anni e mezzo e non ho nessuna immagine impressa nel monitor. Ti dico anche che non faccio molta attenzione a spostare il quadro per cambiare la posizione dei logi TV.
    Comunque prova ad accendere e spegnere il tv non dal telecomando ma dal interrutore perche, almeno il mio da li lo schermo viene smagnetizzato allo spegnimento mentre dal telecomando no!
    Questo potrebbe avere una certa influenza

    Stefano
    Quindi come dico io, è praticamente impossibile che un immagine fissa per tot minuti vada ad imprimersi sullo schermo, dato che dopo due anni sul tuo televisore non è mai successo...

    Come ho già detto, ho fatto passare diverse immagini sui punti interessati... e ho anche spento il televisore dal pulsante di stand by come mi hai consigliato...
    La situazione finora è migliorata, ma le ombreggiature sono ancora visibili se ci si avvicina allo schermo (rimangono ovviamente del tutto assenti quando c'è una qualsiasi immagine)... forse serve ancora un pò di tempo... sicuramente sono molto meno visibili di ieri sera, quindi non me la sento di parlare di guasto.
    Farò altre prove sperando di risolvere

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    3

    plasma DAEWOO

    Ciao a tutti ,

    Anche io ho acquistato il plasma della Daewoo 4220lv, e ho riscontrato lo stesso "difetto".
    Ho constatato che il mio plasma era perfettamente sigillato all'apertura. Il difetto si è manifestato con il logo di italiauno peraltro da me visto per alcune ore in modalità 4:3 che nonostante lo spegnimento dalla rete è rimasto.

    Non vorrei farti suicidare... ma a parer mio presenta altri difetti da me riscontrati :

    1. Il contrasto dovrebbe essere di 1000:1 e non 3000:1 (vedi sul sito ufficiale DAEWOO sezione corporate.
    2. Se provi a vedere raidue durante il TG (dove sono presenti i titoli in basso che scorrono) noterai che il deinterlacciamento non è molto efficace (movimento frastagliato).
    3. Altro problema da me riscontrato è sulla riproduzione delle gamme cromatiche, specialmente nei colori scuri, poco lineare ovvero si nota la differenza tra il passaggio dei colori.

    é utile comunque considerare , specialmente se lo vedi paragonato ad altri plasma (vedi i sony da 5000 €, che il prezzo è comunque competitivo e non si trovano altri prodotti muniti di DVI con le stesse caratteristiche (vedi il plasma QUASAR !)

    Infine se vedi bene sul libretto delle istruzioni è riportato comunque che potrebbe verificarsi una latenza delle immagini destinata a sparire col tempo , se noti l'alimentatore è anche un pochino rumoroso specialmente se ascolti la tv a volume basso nonostante sia uno dei più silenziosi.

    P.S. : il plasma 42" andrebbe visto da almeno 6 metri (cosi alcuni difetti non si vedono!)

    Fammi sapere ...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34

    Re: plasma DAEWOO

    Arcer ha scritto:
    Ciao a tutti ,

    Anche io ho acquistato il plasma della Daewoo 4220lv, e ho riscontrato lo stesso "difetto".
    Ho constatato che il mio plasma era perfettamente sigillato all'apertura. Il difetto si è manifestato con il logo di italiauno peraltro da me visto per alcune ore in modalità 4:3 che nonostante lo spegnimento dalla rete è rimasto.
    Parlando con un amico che è appassionato di queste cose sono venuto a sapere che l'impressione temporanea su schermo nei plasma è del tutto legittima, si tratta di un difetto di tecnologia a quanto pare, quindi su qualsiasi plasma, se si avvicina a pochi cm lo sguardo là dove prima c'era un logotipo si potrà notare un'ombra che però andrà via non appena in quel punto il plasma all'interno verrà impegnato per visualizzare dell'altro.

    Arcer ha scritto:

    Non vorrei farti suicidare... ma a parer mio presenta altri difetti da me riscontrati :
    Nessun suicidio, tranquillo Prima di questo monitor andavo con un Toshiba 40" a retroproiezione... ero innamorato di quel televisore, che mi ha servito per 3 anni (pochini cmq per una tv)...
    Ormai l'ho lasciato a discapito di mio padre che non fà molta differenza tra un immagine buona o perfetta... si difende molto bene per film e altro, ma i suoi tubi sono considerevolmente consumati, e la maschera del proiettore è bruciata dai soliti e insistenti logotipi che con il tempo hanno impresso irrimediabilmente lo schermo.
    Riportare quella tv agli antichi splendori sarebbe costato forse anche di più che prendere questo Daewoo, che cmq mi sta soddisfacendo molto (alla fin fine il "difetto" che mi ha tanto impaurito si mostra solo in assenza di rete, non su immagine... quindi...)

    Arcer ha scritto:

    1. Il contrasto dovrebbe essere di 1000:1 e non 3000:1 (vedi sul sito ufficiale DAEWOO sezione corporate.
    Questo non lo so... ogni sito dichiara specifiche a sé stanti, e il fatto che lo dica l'ufficiale non mi convince (anche se cmq io su quello ufficiale sto leggendo 3000:1)...
    Tempo fà quando seguivo il Medion in offerta da Mediaworld (quello a 1890), veniva dichiarato anche dai siti che la sua risoluzione era sui 1024... poi quando lo andai a vedere al negozio c'era verosimilmente dichiarato che la sua risoluzione era di 852

    Arcer ha scritto:

    2. Se provi a vedere raidue durante il TG (dove sono presenti i titoli in basso che scorrono) noterai che il deinterlacciamento non è molto efficace (movimento frastagliato).
    Questo l'ho notato solamente quando vedo i menù di Sky, il titolo del film della guida è sempre quasi illegibile (vuoi anche perché Sky abbina l'arancione su un celestino scuro)... a parte quello non ho notato altri problemi

    Arcer ha scritto:

    3. Altro problema da me riscontrato è sulla riproduzione delle gamme cromatiche, specialmente nei colori scuri, poco lineare ovvero si nota la differenza tra il passaggio dei colori.
    Questo invece non l'ho proprio notato, o forse non ho capito quello che intendi tu.

    Arcer ha scritto:

    é utile comunque considerare , specialmente se lo vedi paragonato ad altri plasma (vedi i sony da 5000 €, che il prezzo è comunque competitivo e non si trovano altri prodotti muniti di DVI con le stesse caratteristiche (vedi il plasma QUASAR !)
    Beh, guarda, la DVI la considero un comodissimo optional, ma non è rilevante per me.
    Rimane il fatto che per 1490 Euro questi piccoli difettucci li accetto benissimo, dato che alla fine l'immagine è 100 volte meglio di quella che mi guardavo prima...

    Arcer ha scritto:

    Infine se vedi bene sul libretto delle istruzioni è riportato comunque che potrebbe verificarsi una latenza delle immagini destinata a sparire col tempo , se noti l'alimentatore è anche un pochino rumoroso specialmente se ascolti la tv a volume basso nonostante sia uno dei più silenziosi.
    Ecco per l'appunto, fintanto che si tratta di latenza immagini temporanea non me ne faccio problema alcuno il nocciolo iniziale del post era la paura recondita di aver irrimediabilmente corrotto lo schermo dopo solo 4 giorni di utilizzo, ma così non è, visto che dopo un paio di giorni per l'appunto, i loghi che vedevo stanno man mano svanendo del tutto (a parte canale 5 e italia 1 che, logicamente, passando di tanto in tanto sullo schermo tornano a "risegnarsi" leggermente).
    Il motivo del mio allarmismo sai qual'è? che il libretto delle istruzioni non ce l'ho proprio!!!
    L'unico libretto che c'era, era quello della garanzia (che devo ancora far timbrare), ma nessun manuale di istruzioni...
    Per giunta il sacchetto con gli accessori (quello dove c'era anche il libretto garanzia) era totalmente sigillato, ricordo benissimo di averlo dovuto spaccare per aprirlo... difetto di fabbricazione?

    Per l'alimentatore rumoroso non ho notato, forse quando è acceso dopo un'oretta avverto una leggerissima vibrazione, comune in tutti i tv.

    Grazie per le informazioni cmq

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    3

    PLASMA DAEWOO

    Sono pienamente daccordo con te, anche io sono abbastanza soddisfatto diversamente per togliere questi piccoli difetti occorre spendere 3 volte tanto !

    In merito alla rappresentazione cromatica, in pratica se guardi con attenzione (magari con DVD in fermo immagine) un fondo semi scuro vedrai che il pasaggio tra le varie tonalità è abbastanza brusco , ovvero è il classico esempio di un immagine digitale alla quale diminuisci il numero di colori rappresentati.Cmq leggendo in rete ho visto che alcuni modelli presentano la stessa caratteristica.

    PER IL LIBRETTO , è successo anche a me perciò ti conviene andare al negozio e rappresentare il problema ! (anche perchè c'e' una tabella con le varie frequenze per utilizzare la vga e dvi - anche se non è niente di non conosciuto)

    Prima di prendere il plasma ho provato 2 LCD da 30" , be devo dire che la differenza comunque c'e' , come è vero che LCD presenta altri difetti , concludendo x tutti penso che la tecnologia PLASMA 852x480 è più adatta a chi vuole rappresentare sorgenti analogiche a bassa risoluzione (TV-VCR-DT-SAT) diversamente un display LCD con risoluzione minima 1280x768 è molto meglio per connessioni VGA/DVI.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Ho capito ora cosa intendi... ma ti assicuro che a questa categoria di prezzo, e anche un pò più su (sopra i 2300) ho notato le stesse carenze in molti altri prodotti...
    E' anche questo un difetto che viene annullato stando ad una certa distanza...

    Il manuale l'ho scaricato direttamente dal sito Daewoo, ho fatto prima
    Tra le pagine c'è proprio scritto che una "after-image" (la definisce così) svanisce dopo un lungo tempo in cui passano sopra altre immagini... l'unico problema è che una after possa diventare permanente... mi piacerebbe sapere i tempi più o meno da evitare per non farla diventare fissa.

    Un'altra cosa che mi piacerebbe sapere è se le after-image sono determinate dal contrasto. Sui retroproiettori il contrasto và tenuto molto basso per evitare il problema dell'impressione dei logotipi... sarà lo stesso anche qui?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    alessandria
    Messaggi
    34
    Mi è capitato di vedere il Daewoo in funzione(su un'enorme parete con tanti altri plasma a confronto) e devo dire che mi aveva positivamente impressionato...Vi erano plasma che costavano molto ,ma molte di più...ma come immagine lo preferivo a molti..con il medion o il quasar non c'era paragone (chiaramente tutti trasmattevano la stessa cosa)...Ci stavo giusto facendo un pensierino...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    3
    L'unico dubbio che mi rimane ancora è la rumorosità dell'alimentatore, infatti a volume basso-normale il sibilo (che peraltro cambia col cambiare delle immagini) è abbastanza fastidioso, non saprei che paragone farti anche perchè è molto singolare.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Io ti ripeto che l'alimentatore non mi dà alcun fastidio...
    Quando la tv è calda (cioè dopo essere stata accesa per un paio di ore) si sente un sibilo simile a quello nei normali crt, che tuttavia è coperto benissimo da qualsiasi suono, nonché è costante e regolare...
    Può anche trattarsi di una differenza di fabbricazione indifferente cmq... o di me che non ci faccio caso.. mi è parso di leggere cmq che al loro interno i plasma hanno un sistema di raffreddamento che deve lavorare più o meno a seconda di parecchie variabili atmosferiche.
    Io abito al primo piano (le altitudini ho letto che impegnano più intensamente i gas interni) e ho messo la tv su un pannello da mobile, quindi sul retro c'è anche parecchio spazio per l'areazione... può darsi per questo che sia meno rumoroso.

    Cmq ieri, ennesima giornata di campionato, e dopo una quarantina di minuti ecco che il logo skysport è tornato a vigilare sullo schermo e addirittura stavolta sembra più restìo ad andarsene.
    Ho letto una interessante guida sui plasma (risalente a dicembre 2004) che parla dell'after image, e del burn-in (definizione dell'impressione permanente su schermo).
    Diceva in particolare che i plasma, per le prime 200 ore di rodaggio sono sensibilissimi al burn-in, in quanto i gas all'interno sono "nuovi" e molto intensi... per questo per prime 200 ore circa meglio non far rimanere qualcosa di fisso addirittura per pochissimi minuti (meno di 10)...
    La cosa mi pare un pò ridicola, dato che è un'assurdità vendere a migliaia di euro una tecnologia con un così alto grado di rottura, cmq sperando che anche questa volta il logo se ne andrà man mano, cercherò di usarlo solo con DvD e videogiochi (l'xbox và una bomba con questo monitor!) per le fantomatiche 200 ore..

    Un'altra cosa che ho letto, è che le più recenti tecnologie plasma sono dotate di un sistema automatico chiamato "pixel orbitor", che previene il danno da burn-in... sarebbe interessante sapere se il nostro monitor ne è dotato (così come mi piacerebbe sapere a cosa servono le 3 utilità tipo "spostamento pixel" nella voce ISM del menù)...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    In genere questi "salvaschermo" non fanno altro che spostare l'immagine di qualche pixel ad intervalli regolari (nel mio caso 15 pixel ogni 15 minuti)

    Probabilmente la voce "spostamento pixel" serve proprio a quello

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Predy ha scritto:

    cercherò di usarlo solo con DvD e videogiochi (l'xbox và una bomba con questo monitor!) per le fantomatiche 200 ore..


    Occhio che i videogiochi con i loro indicatori, barre e scritte sono ancora peggio delle stazioni tv!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34

    Si, ne sono al corrente, ma i loghi dei giochi, al contrario dei logotipi televisivi, se ne vanno spessissimo in presenza di un filmato di intermezzo o quant'altro (in sostanza sto bene attento a non farceli rimanere per più di 4-5 minuti che sono irrilevanti dato che non lasciano neanche la scia fantasma), e soprattutto possono essere rimossi quando voglio io, basta richiamare il menu per qualche secondo, ed ecco che l'immagine muta di conseguenza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •