Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    65

    Plasma HDready e connessione pc via HDMI, problemi con la risoluzione?


    Sto postando un po' su tutti i forum del settore visto che non ho ancora trovato una risposta soddisfacente

    Vorrei comprare un Plasma HDready (nello specifico un Panasonic 42x20) per usarlo collegato al pc tramite hdmi, per giocare e guardare film; ma visto che la risoluzione veicolabile dal cavo è di 1280*768, dovrei lasciare l'overscan attivo e il compito di scalare la risoluzione all'x20.

    A quali problemi potrei andare in contro?

    Sarebbe un 1280->1024 e 720->768.
    E togliendo l'overscan, perderei porzioni di schermo?

    Grazie mille delle risposte

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    57
    L'unico problema riguarda le proporzioni, perché 1024x768 è una risoluzione nativamente 4:3, ma visto che i pixel dell'X20 sono rettangolari e non quadrati risulta "artificialmente" a 16:9.

    Detto questo, se tu mandi un segnale a 1280x720 (16:9), la TV lo riscala mantenendo le proporzioni (che sono già corrette): ovviamente perdi un po' di definizione (come succede con qualsiasi display a matrice fissa quando non gli si manda un segnale che corrisponde esattamente al suo n. di pixel - 1024x768 nel caso dell'X20), ma le proporzioni sono corrette.

    Se invece vuoi mapparlo 1:1 per avere il massimo dettaglio credo si possa via VGA (sempre che la TV l'abbia), o al limite sempre con l'HDMI ma creando una risoluzione custom (1024x768) nel driver della scheda video del PC, così però perdi le proporzioni corrette...

    Per l'overscan mi pare ci sia una funzione per eliminarlo ma nel modello specifico non saprei, anche se mi interesserebbe (lo sto puntano anch'io ).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    65
    La tv non ha vga; comunque in una review che valutava le prestazioni con la connessione pc, impostando i 1280*720 via hdmi, il voto era il più alto.

    In fin dei conti non dovrei temere nulla, anche se la risoluzione è quella la tv dovrebbe esser fatta per rendere al meglio con i 1280*720 e 1920*1080

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •