Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    65

    Plasma HDready e connessione pc via HDMI, problemi con la risoluzione?


    Sto postando un po' su tutti i forum del settore visto che non ho ancora trovato una risposta soddisfacente

    Vorrei comprare un Plasma HDready (nello specifico un Panasonic 42x20) per usarlo collegato al pc tramite hdmi, per giocare e guardare film; ma visto che la risoluzione veicolabile dal cavo è di 1280*768, dovrei lasciare l'overscan attivo e il compito di scalare la risoluzione all'x20.

    A quali problemi potrei andare in contro?

    Sarebbe un 1280->1024 e 720->768.
    E togliendo l'overscan, perderei porzioni di schermo?

    Grazie mille delle risposte

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    57
    L'unico problema riguarda le proporzioni, perché 1024x768 è una risoluzione nativamente 4:3, ma visto che i pixel dell'X20 sono rettangolari e non quadrati risulta "artificialmente" a 16:9.

    Detto questo, se tu mandi un segnale a 1280x720 (16:9), la TV lo riscala mantenendo le proporzioni (che sono già corrette): ovviamente perdi un po' di definizione (come succede con qualsiasi display a matrice fissa quando non gli si manda un segnale che corrisponde esattamente al suo n. di pixel - 1024x768 nel caso dell'X20), ma le proporzioni sono corrette.

    Se invece vuoi mapparlo 1:1 per avere il massimo dettaglio credo si possa via VGA (sempre che la TV l'abbia), o al limite sempre con l'HDMI ma creando una risoluzione custom (1024x768) nel driver della scheda video del PC, così però perdi le proporzioni corrette...

    Per l'overscan mi pare ci sia una funzione per eliminarlo ma nel modello specifico non saprei, anche se mi interesserebbe (lo sto puntano anch'io ).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    65
    La tv non ha vga; comunque in una review che valutava le prestazioni con la connessione pc, impostando i 1280*720 via hdmi, il voto era il più alto.

    In fin dei conti non dovrei temere nulla, anche se la risoluzione è quella la tv dovrebbe esser fatta per rendere al meglio con i 1280*720 e 1920*1080

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •