Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3

    Domanda su philips 32PFL5522D/12 Help!


    Ciao a tutti avrei una domanda riguardo questo tv philips hd ready 32PFL5522D/12 : Dai dati della scheda tecnica (http://download.p4c.philips.com/file...12_pss_ita.pdf) mi si dice che se collego al tv un'apparecchio hd posso sfruttare anche la full hd, difatti se collego il tv al mio pc con scheda ati hd 5770 posso usare come risoluzione anche la 1920x1080, sia per giochi che per film, mi si abilitano i 1080p con il messaggino sopra al tv e dal catalyst dell'ati mi si informa che il tv ha come risolzione max ha proprio la 1920x1080 (sempre con tv e pc collegati), però sia nela scheda tecnica lincata sopra che dal manuale (http://download.p4c.philips.com/file...12_dfu_ita.pdf) mi si dice inoltre che la risoluzione max supporta dal tv collegato al pc è di 1024x768 come mai?

    In poche parole da una parte mi si dice che supporta la full hd e difatti se collego il pc sfrutto la 1920x1080 ma da un'altra mi si dice che non supporta risoluzioni maggiori quando lo si collega al pc, chi ha ragione? Sfrutto appieno la full hd? E' la philips che ha dimenticato di indicare che se si collega un pc con scheda hd si possono sfruttare anche i 1080p?

    Io mi sarei fatto un'idea: il tv è un hd ready e sfrutta tale sorgente con i canali tv normali, ma se lo si collega ad un'apparecchio hd come anche un pc con scheda hd, si può sfruttare anche la full hd come quella di un tv nato già in full hd di suo, è esatto secondo voi? Chiedo a voi esperti che sicuramente ne sapete meglio di me, attendo vostre risposte in merito, grazie..

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da paolo_88
    Io mi sarei fatto un'idea: il tv è un hd ready e sfrutta tale sorgente con i canali tv normali, ma se lo si collega ad un'apparecchio hd come anche un pc con scheda hd, si può sfruttare anche la full hd come quella di un tv nato già in full hd di suo, è esatto secondo voi? Chiedo a voi esperti che sicuramente ne sapete meglio di me, attendo vostre risposte in merito, grazie..
    Non è che, più semplicemente, accetta i segnali FHD e poi li downscala alla risoluzione massima supportata?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da L_Rogue
    Non è che, più semplicemente, accetta i segnali FHD e poi li downscala alla risoluzione massima supportata?
    Sinceramente non lo so, infatti volevo chiedere a qualcuno di esperto in materia, io so solo che dalla scheda tecnica che ho lincato indica che supporta la full hd collegando dispositivi hd anche se il tv di base è un hd ready, e che quando collego il pc in effetti mi da come risoluzione max supportata la 1920x1080 la full hd appunto, confermata anche dal catalyst della scheda viedeo...

    ..volevo avere conferme al riguardo perchè ero un po' confuso anche se come scritto sopra un'idea me la sarei fatta..ma attendo appunto conferme secondo voi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3

    Nessun ha qualche risposta al riguardo qualche esperto che possa illuminarmi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •