Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 66 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 982

Discussione: [Panasonic Serie X20]

  1. #631
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da spantax
    E Zigo non puoi avere opinioni così determinate date solamente dalla visione nei CC che ti assicuro non vale niente. Parli solo per sentito dire e sensazioni e si nota da come scrivi.
    Non sono d'accordo sulla prima parte, ma vabe'...

    Scusa, qui finisco O.T. ma non posso non rispondere, ho un gruppo di amici interisti con cui vedo da anni se non tutte la partite, quasi, a volte a casa mia a volte a casa loro. Uno ha il pioneer PDP-436 XDE, uno un Loewe lcd 37" (la sigla non la ricordo. Abbiamo fatto tutte le regolazioni possibili insieme e abbiamo visto ogni sorta di programmi, a casa mia e a casa loro. A casa di altri amici ho visto altre marche e altri modelli (fra cui un panasonic full hd 50" e un samsung). So come si vede l'sd in linea di massima su plasma e lcd.
    L'x20 l'ho visto in CC in effetti, ma i difetti che ho visto sono esattamente i difetti tipici di queste tv in sd e sono difetti evidenti e macroscopici. Poi in alcuni vedi meglio in altri peggio, puoi giocare sul contrasto, sulla luminosita' ecc, ma il problema di fondo non puoi risolverlo, per la natura stessa della tv.

    Sull'hd il disorso si ribalta, ovviamente, ma sull'sd non credo ci siano ancora dubbi. Sicuramente non per me.

  2. #632
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    salve scusate la mia intromissione , io sono un felice possessore di un 42x10 ,, ora dovrei comprare un altro tv e sono indeciso tra un 42x20 o 37x20, in alternativa un 42g20 ( questo ancora non l'ho deciso ) . La mia domanda è : ci sono stati dei miglioramenti effettivi tra il 42x10 e il 42x20 ? ( o eventualmente il 37x20 ).

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    nero peggiore da 0,04 a 0,06, visione sd migliore per via del vreal5, vetro antiriflesso peggiore perchè non c'è, nell'x20 manca l'ingresso vga, è più luminoso e in generale si vede meglio sia in sd che in hd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #634
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sul materiale sd sono abbastanza d'accordo (anche se la differenza non è abissale).sul materiale hd invece francamente x10 è molto meglio.ho avuto modo casualmente di vedere affiancati un x10 e un g20...beh si faticava parecchio a vedere il full.altra cosa che volevo dire è che leggendo questo 3d così come quelli sugli altri panasonic rimango sempre stupito dal valore di nitidezza che molti usano per la visione.per mia esperienza vi posso dire che 5 è bassino per sd(ma a molti può anche piacere,io lo tengo a 7)ma è terribilmente castrante sull'hd....l'altro giorno guardavo un blu-ray e inavvertitamente mentre caricava il disco devo avere urtato il maledetto tasto n(utilità?zero)che porta a impostazioni di default.e di default panasonic ha 5 per la nitidezza....beh dopo pochi minuti ho incominciato a inveire contro il blu-ray perchè sembrava di vedere un dvd....controllo...rimedio..et voilà l'hd torna magicamente.davvero un blu-ray con valore 5 di nitidezza è un schifezza...perchè si mangia tutto l'hd...provate ad alzare piano piano e vedrete il dettaglio e la definizione venire fuori.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #635
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Ma regolazioni ottime per la visione di blu ray??
    Qualcuno le ha trovate??
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  6. #636
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    34
    Voi per pulire il pannello cosa usate? Io uso un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua come mi avevano consigliato dove l'ho comprata. Pero' ho notato che va bene solo per la polvere, di recente si e' formato un velo di altro, nn so bene cosa, e il panno in microfibra trascina solo lo sporco lasciandomi aloni ovunque.

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    concordo sull'hd il valore nitdezza anche a 10, comunque il 50x20 è orrendo con dei pixel assurdi, ne sconsiglio vivamente l'acquisto , in quel caso, cioè del 50, è meglio buttarsi sul 50s20, parlavo di migliorie in hd soprattutto riferito alla luminosità veramente ok sull'x20.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #638
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    sul materiale sd sono abbastanza d'accordo (anche se la differenza non è abissale).sul materiale hd invece francamente x10 è molto meglio.

    ma se è cosi in effetti con l' x20 hanno peggiorato le cose in hd e visto che x 10 non è piu prodotto allora le strade sono due:
    o prendo un g20 per avere qualcosa in piu rispetto all'x20 in hd, oppure scelgo l'x20 per avere buoni risultati in sd ma pecca qualcosina sull' hd sia rispetto all'x10 che rispetto al g20 (anche se questo è un full hd e quindi non si può fare un vero paragone ), giusto?

  9. #639
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Scusa Firefox ma chi ti ha detto che l'x20 in HD e' peggiore dell'x10??
    Si e' sempre parlato di un nero un poco piu' alto in sfavore dell' x20 e basta, ma ti pare che fanno una tv nuova e la fanno peggiore??
    A me nn sembra e da possessore sia dell'x10( che nn ho piu' ) che dell'x20 (mia attuale tv) ti posso assicurare che nero a parte, l'x20 e' superiore in tutto.
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... secondo me l' x20 è leggermente meglio dell' x10. avendoli entrambi mi sembra leggermente meglio (di poco perchè sicuramente non siamo su livelli molto diversi).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #641
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    concordo sull'hd il valore nitdezza anche a 10, .
    esatto...è proprio il valore che tengo io...e i blu-ray sono una meraviglia.basta anche solo andare a 9 e si mangia qualcosa.....
    Citazione Originariamente scritto da FIREF00X
    sul materiale sd sono abbastanza d'accordo (anche se la differenza non è abissale).sul materiale hd invece francamente x10 è molto meglio.
    concordo.x10 meglio sull'hd e non di poco
    Citazione Originariamente scritto da Feliciello
    Si e' sempre parlato di un nero un poco piu' alto in sfavore dell' x20 e basta, ma ti pare che fanno una tv nuova e la fanno peggiore??
    utto.
    e hai detto niente?ribadisco per me sull'hd x10 meglio
    Ultima modifica di luctul; 07-06-2010 alle 07:26
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #642
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    concordo.x10 meglio sull'hd e non di poco
    Ciao a tutti, ieri in un centro ho visto affiancati l'X10 e una altro modello panasonic da 46" e full HD, condizioni di luce buone per essere un centro comm. e demo panasonic (quindi penso in full hd) in riproduzione: stando vicini allo schermo era evidente la differenza da full e hd ready (reticolo visibile nello X10, scalettatura scritte) ma per il resto si vedeva davvero bene e praticamente indistinguibile dall'altro come colori, fluidita' e "piacevolezza".

  13. #643
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    19

    Scene in movimento

    Salve a tutti, voglio premettere che secondo me questo 42x20 che ho da poco comprato e' uno spettacolo della visione. I dvd e i canali Sd si vedono benissimo.

    Ora arrivo al mio problema: in un dvd ho notato che, quando un personaggio corre velocemente verso la telecamera e ha sottofondo scuro (tipo di notte), la faccia sgrana leggermente come se il colore si espanda leggermente. Non e' una cosa molto fastidiosa pero' volevo sapere se c'e' un modo per risolverla tipo con dei settaggi.

    p.s. il lettore dvd e' dalla Sony.

    Grazie a tutti e aspetto fiducioso una risposta .

    Ciao
    Roby.

  14. #644
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    19
    Guardando un po' in internet, protrebbe per caso essere l'effetto Flicker?

    Nessuno mi aiuta?

    Ciao.

  15. #645
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394

    Ciao Roky! L'effetto flicker è un'altra cosa, quello che dici tu assomiglia di più ad una mancata messa a fuoco degli oggetti in primo piano... a che distanza guardi la tv?


Pagina 43 di 66 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •