Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 66 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 982

Discussione: [Panasonic Serie X20]

  1. #481
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    Citazione Originariamente scritto da Marcolindo
    Non ho ben capito cosa tu voglia dire, ma fidati, quei 1024x768 creano un rettangolo. Per la precisione un rettangolo con proporzioni proprio 16:9
    Scusa magari mi sbaglio io ... ma le proporzioni non si fanno così? 1024:16= 64

    64x9= 576

    1024x768 non era la vecchia risoluzione 4:3 dei monitor per pc? infatti:

    1024:4= 256

    256x3= 768....

    questo se si avevano pixel qudrati... come detto da voi se questo tv ha pixels rettangolari è normale che anche con una risoluzione 4:3 si arrivi ai 16:9, infatti uan clssica risoluzione 16:9 è 1355x768

    Ad ogni modo, per quanto riguarda i 100 htz? ma ci sono o no? io su sky vedo sempre che mi indica i 50 htz...

  2. #482
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... sul 37" e anche sul manuale, c'è scritto come e dove settare 50/100hz
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #483
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... sul 37" e anche sul manuale, c'è scritto come e dove settare 50/100hz
    Ma è meglio lasciare fisso a 100 hz o alternare?

  4. #484
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    @ itos
    ... sito online italiano con garanzia italiana e spedizione compresa tramite corriere dedicato (ora invece è aumentato a 510€ + ss)
    ... idem con patate

    ... quale?
    ... si ma non ho mica capito...
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  5. #485
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ consenso
    ... dipende da come preferisci te e da che sorgente visualizzi.


    @ itos
    ... usa google e trovaprezzi e lo scopri.... dovresti saperlo che in questo forum non sono ammesse pubblicità a negozi non ufficialmente accettati
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #486
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Io come sorgente ho ild ecoder di Sky hd con HDMI... ad ogni modo, sul manuale in pdf ho cercato i 100 hz ma forse non sono in grado... dove devo guardare per trovare come impostarli?

  7. #487
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    dovresti saperlo che in questo forum non sono ammesse pubblicità a negozi non ufficialmente accettati
    Si che lo so..ma puoi mandarmi un mex privato!
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  8. #488
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    ho cercato i 100 hz ma forse non sono in grado... dove devo guardare per trovare come impostarli?
    Prova a vedere pagina 19 del cartaceo comunque
    MENU>Impostazione>Altre impostazioni>Frequenza di rinfresco> 50Hz/100Hz

    Ho invece una domanda per tutti.
    Sapevo che il TV poteva leggere direttamente formati audio e video dai suoi INPUT.
    Dato che (purtroppo) non è dotato di ingresso USB resta soltanto la scheda SD.
    Quali sono i formati che possono essere letti direttamente da scheda SD?
    m2ts
    mts
    avi
    vob
    mkv
    mp3
    ogg
    jpg
    ecc ecc

  9. #489
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Grazie... il mio cartaceo è in Inglese e Francese.. e comunque è lo stesso del pdf

  10. #490
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    @ brucomela
    ... Pioneer (plasma), Toshiba 635/685 (lcd) ed altri che non ricordo.



    @ itos
    ... sito online italiano con garanzia italiana e spedizione compresa tramite corriere dedicato (ora invece è aumentato a 510€ + ss)
    ... idem con patate

    Beh ok i Pioneer (Kuro?) immagino, ma non sono 37 pollici...c'è un lcd pioneer 37'' del 2008 mi pare, non so se sia ancora all'avanguardia (Pioneer ha dismesso la produzione).

    Il Toshiba non lo conosco, cmq se mi stai dicendo che certi tv full hd vedono meglio un segnale SD del panasonic, il punto non è la risoluzione allora...o meglio, i full hd possono ovviare e far meglio di un hd ready per riprodurre un segnale SD?

  11. #491
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da liamario
    Se puo' interessare a qualcuno, ho fatto delle misurazioni di consumo elettrico, e mi da un consumo in base all'immagine dai 70 a 120 watt circa, il che mi sembra ottimo, visto che tutti dicevano che consumavano tantissimo.
    Grazie, molto utile.
    Qualcuno saprebbe invece quantificarmi la potenza assorbita in modalità stand-by? Sul manuale è riportato 0,4 W, ma io penso che non sia corretto.
    Vi spiego: ho collegato la tv ad una ciabatta con dispositivo master/slave, in modo da comandare con lo spegnimento del televisore anche amplificatore, led dell'ambilight casereccio etc. Il tutto però non funziona come pianificato, ovvero spegnendo la tv gli altri dispositivi restano accesi . Sulle istruzioni della ciabatta è indicato che il carico collegabile alla presa master deve essere compreso tra 15W e 300W; l'unica conclusione cui sono arrivato è quindi che anche da spenta la tv assorba più di 15W

  12. #492
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ brucomela
    1. i Pioneer veri sono SOLO plasma ed erano dai 42" in su
    ... gli lcd pioneer erano lcd della sharp/toshiba di bassa qualità ed infatti non li ha voluti nessuno.

    2. per il Toshiba, basta che ti vai a leggere la discussione su questo forum e capisci da solo. ovvio che è un lcd e quindi ha i soliti "contro" del caso.... come tutti gli lcd ovviamente

    3. i FullHD possono gestire meglio l' SD a patto di usare o uno scaler esterno o di avere un'elettronica interna buona/ottima. allo stato attuale o spendi soldini e hai un buon prodotto, o lascia perdere perchè uno scaler esterno va dai 1000 ai 5000€ (nel caso di DVDO). il risultato è qualcosa di eccezionale, non ai livelli di un BRD nativo, ma comunque ci andiamo molto vicino

    P.S.= è VIETATO quotare un post.... edita/rimuovi il quote integrale prima che passa un mod e ti caxxia..... ti conviene leggere bene il regolamento, questo è un forum diverso da quello fatto per i bimbi
    Ultima modifica di ais001; 21-05-2010 alle 18:58
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #493
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158
    ciao ais, ma allora se parli di pioneer plasma sono superiori ai 37'' che mi sono imposto, non valgono nel confronto! Io sto valutando solo se ci sono altri 37 da confrontare con il panasonic che mi garantiscano miglior visione SD...in mancanza compro il panasonic e fine della storia!

    Esteticamente mi piace tantissimo il samsung c6500 ma non ho modo di vederlo alla prova SD: nel budget ci sta ma senon mi dà vantaggi...

    spiace per il post citato intero, i forum sono così, si sa che il regolamento lo vedi dopo...del resto questo è Internet, nessuno legge cmq non lo faccio più, da bravo bimbo...

  14. #494
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... tu avevi chiesto quale marca era meglio sull' SD.

    ... ti ho detto che di "37 plasma" c'è solo il Panasonic 37x20, ergo non ci sono altri paragoni da fare.

    ... se sei limitato a quella dimensione, c'è solo quello o passi agli lcd.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #495
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158

    Citazione Originariamente scritto da brucomela
    Leggo che l'SD è decentemente buono, non ottimo come in altri modelli...chiaro che te lo chiedo dato che mi interessa l'SD: a quali altri 37 ti riferisci?

    ciao ais, sempre gentile grazie delle risposte. Cmq chiedevo dei 37 (potrò autoquotarmi parzialmente!?)...sono anche disposto a passare a lcd o a led, non ho limiti di spesa, ci tengo solo a vedere bene quello che vedo ora con il mio solido CRT 26''!


Pagina 33 di 66 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •