Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 66 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 982

Discussione: [Panasonic Serie X20]

  1. #541
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    Citazione Originariamente scritto da zigo
    SKY trasmette in 720P e l'x20 e' 720P.
    skyhd trasmette a 1080i e si vede meglio sul g20 perchè oltre a essere fullhd ha anche i 600hz del sub field drive, poi le linee sono 1080 e non 1028, se vuoi risparmiare e avere comunque un buon risultato è un conto ma cercare un confronto con un modello marcatamente superiore sotto tutti i punti di vista è fuorviante, più lecito sarebbe un confronto con un modello hdready di altra marca.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  2. #542
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Purtroppo concordo con benefabio per quanto riguarda skyhd.
    Però hai anche detto che per il 90% guardi materiale SD.... E qui fino a prova contraria non è detto che si veda meglio nel G20, anzi...

    Citazione Originariamente scritto da bufalobillo
    NON ha lo schermo antiriflesso.
    La cosa che mi ha un po' contrariato di questo X20 è che lo ritenevo l'evoluzione dell'ottimo px80 in mio possesso: lo comprerei per i miei genitori che guardano quasi unicamente SD.
    Il fatto è che col PX80 lo schermo antiriflesso c'era! E non è cosa da poco.
    Lo stanno provando a casa loro e si trovano benissimo, io ho detto loro che la tv che prenderanno è "come quella, ma anche meglio" (l'X20)!

    A questo punto però non saprei, loro la tengono di fianco ad una finestra, e con il px80 si vede comunque da dio. I riflessi sono smorzati quasi del tutto. Non vorrei far loro una brutta sorpresa con l'X20

  3. #543
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    scusate se mi intrometto...ma leggo spesso di questa cosa tra hd ready e full...purtroppo.io come potete vedere in firma ho sia un hd ready che un full...mi spiace ma le differenze su sky proprio non si vedono...su blu-ray bisogna sforzarsi...e la faccenda dei 600 hz(boiata mediatica...passatemi il termine)nulla ha a che fare con il vedere meglio sky hd....
    metteteci che forse(anzi senza forse) x10 è molto meglio di x20.... forse è per quello che la differenza con un full è ai minimi termini...o forse perchè è il 50" che ha una risoluzione maggiore....non saprei ma di fatto è così
    comunque 500 euro non sono pochi di differenza...io andrei di x 20...considerato che la distanza di visione oltre alle cose che ho detto sopra renderebbero quasi superfluo un full
    Ultima modifica di luctul; 31-05-2010 alle 16:16
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #544
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Marcolindo
    A questo punto però non saprei, loro la tengono di fianco ad una finestra, e con il px80 si vede comunque da dio. I riflessi sono smorzati quasi del tutto. Non vorrei far loro una brutta sorpresa con l'X20
    In merito al riflesso: non posso fare un paragone con il px80, ma posso dirti che guardando l'x20 in un centro commerciale vicino agli altri hd samsung lg etc ho creduto che l'x20 avesse l'anti riflesso.
    Era come guardare la carta opaca e la carta lucida.
    E' un aspetto molto importante anche per me e penso che sceglierò l' x20 anche per questo motivo

  5. #545
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Grazie sia a luctul che a rob3!
    I vostri due post, avvalorati da esperienze dirette, mi hanno fatto tirare un bel sospiro di sollievo!

  6. #546
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22

    ANCHE IO HO UN X20 DA 37"

    Prima di comprarlo credevo che tutto quello che si diceva sui forum fosse oro colato da persone esperte che discutevano con sincerità ed esperienza...
    Il vetro davanti al pannello è uno specchio. Io mi vedo perfettamente e di giorno è alquanto fastidioso. Ce ne saranno dei peggiori e non ne discuto, ma ne ho visti anche dei mooolto meglio.

    Per quanto riguarda la visione dei segnali SD e HD sui pannelli Full o Ready cercherei di analizzare anche la distanza di visione.
    Io ho un 37" (unico plasma rimasto in commercio) e lo ho messo a 2,90metri dal divano. Posso dire che analogico e digitale terrestre si vedono bene (non ottimamente).
    Però se mi avvicino ecco che comincio a vedere tutti i difetti:
    immagini sfuocate, scie, la griglia dei pixel, scalettature, contorni verdi, immagine che lampeggia (si c'è proprio tutto).
    Se vedo in un CC l'X20 e il G20 per me non c'è paragone, su nessun segnale che ci possano passare. Anche il famoso SD che come si legge nei forum "dovrebbe" vedersi meglio nei pannelli HD-Ready.
    NON è assolutamente vero per quel che riguarda il confronto X20/G20. 1000 a 1 per il G20. Provate ad avvicinarvi ad un X20 con segnale SD e ditemi se l'immagine è o non è formata da tante linee orizzontali (visibili e sfalsate).
    Da 3 metri non si notano ma da vicino è penoso.

  7. #547
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    [QUOTE=Marcolindo] Se non c'è l'ingresso VGA.... potresti provare con l'S-Video!
    Qualcuno che ha l'X20 potrebbe confermare la presenza di questo ingresso? [QUOTE]

    Non ha ingressi S-Video di tipo tondo e piedini.
    Puoi entrare con S-video nella AV2 ma devi avere un adattatore SCART,
    oppure in AV3 sempre col cavo adattatore tipo RCA.
    Unico problema è che non raggiungi la qualità che avresti su una VGA e i margini vengono tagliati, quindi non è un buon compromesso per usare il PC come lettore di file HD, tantomeno per usare il pannello come monitor.

  8. #548
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da occhiopugnet
    Da 3 metri non si notano ma da vicino è penoso.
    ... non è un difetto, è la matrice ad essere fatta così... è normale che da vicino si veda.
    ... è come dire: ho comprato un'auto tecnologica e mi tocca ancora inserire la chiave per accenderla.


    ... se non vuoi vedere la matrice, devi prenderti un FullHD che invece di avere 720 celle, ne ha 1080 e quindi sono più piccole e fai fatica a vederle.

    ... se ti metti a 30cm su un FullHD, anche lì vedrai male le sorgenti SD... non puoi pretendere di vedere bene un segnale 576i su un 1080p senza l'uso di uno scaler esterno dedicato che trasforma completamente il segnale stesso.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #549
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    skyhd trasmette a 1080i
    Skyhd, ufficialmente, trasmette sia a 720p che a 1080i http://www.sky.it/corporate/pagine/p...zio_tab5.shtml
    L'x20, essendo hd ready, ha un pannello 720p; il g20, essendo fullhd, ha un pannello 1080p.
    Quindi i segnali 720p sull'x20 li vedi perfettamente, perche' passa il segnale puro e senza modifiche, mentre sul g20 peggio perche deve fare l'upscaling.
    I segnali 1080i, che gia' in partenza essendo interallacciati sono meno definiti, pur avendo piu' linee orizzontali, comunque dal g20 vengono modificati perche' vengono deinterallacciati per poter essere visti in progressive scan, sull'x20 oltre ad essere deinterallacciati vengono anche downscalati. Ergo su segnali 720p visione perfetta con x20, su segnali 1080i visione "migliore" su g20 ma tutt'altro che perfetta.

    Per l'SD ieri, per togliermi i dubbi, sono stato in un grande "media" center e in uno center per "esperti" e nel primo ho chiesto se gentilmente mettevano un segnale SD e hanno messo RAI in digitale terrestre (una partita di calcio) nel secondo c'era gia' sky tg 24.
    Il termine di paragone e' la mia attuale tv: un trinitron crt 4/3 33" circa (lo schermo e' alto 50 cm) che ha quasi 15 anni, alto piu' o meno come un 40" in 16/9 .
    Ho potuto fare i confronti fra x20 e g20 nei formati 50", 42" e ho visto anche il 37" x20, oltre a tante altre marche e modelli.
    Tutti i difetti descritti da occhiopugnet erano presenti e macroscopici sia sull'x20 che sul g20 (e anche in tutti gli altri). i 50" per me erano assolutamente inguardabili, sia da vicino che da lontano. I 42" idem anche se leggermente meglio, e fra i due era ben piu' scarso il g20 rispetto all'x20. Di tutti quel che si vedeva meno peggio era il 37" x20, ma ancora ampiamente insufficente: nonostante l'immagine fosse piu' piccola rispetto al mio crt, la qualita' del mio crt era DI GRAN LUNGA superiore!!! Il mio crt quanto a definizione d'immagine SURCLASSA qualsiasi plasma, lcd e led hdready e fullhd che ho visto in SD. Ma con un divario incolmabile! L'immagine e' 100 volte piu' definita sia a 30 cm che a 3 metri!

    Sull'SD gli unici plasma e led HD che danno una visione appena decente, quando esistono, devono essere, secondo me, massimo di 20"/25". E meglio hd ready che full hd.

    ...poi, dopo, si puo' parlare di livelli del nero di 0,0. superiore o inferiore, di estetica dell'oggetto o altre amenita' del genere. Ma se parliamo di qualita' dell'immagine non c'e' proprio confronto.
    Ultima modifica di zigo; 01-06-2010 alle 07:06

  10. #550
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Voi che li avete potuti vedere, quale rappresenta il miglior compromesso per l'SD a vostro parere?
    Il plasma panasonic 37X20 o l'LCD toshiba 37RV685D con resolution+?

  11. #551
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da zigo
    Quindi i segnali 720p sull'x20 li vedi perfettamente, perche' passa il segnale puro e senza modifiche, mentre sul g20 peggio perche deve fare l'upscaling.
    questo sarebbe esatto se il processore interno di panasonic lavorasse nel modo che pensi tu, invece da innumerevoli prove fatte sia da me che da altri utenti siamo venuti alla conclusione che qualsiasi segnale mandi all'x20 il processore interno prima lo porta a 1080p e poi lo riscala a 768p, quindi nel caso da te citato è meglio che togli il 720p perchè verrebbe portato a 1080p e poi riscalato a 768p, mi sembra chiaro a questo punto che conviene impostare il decoder sky a 1080i.
    Questo perchè molto probabilmente il processore interno del panasonic X20 è uguale a quello del G20, da qui la sensazione che l'sd si vede meglio con il G20.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #552
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    76
    che ti dico, a me in sd sembrava meglio l'x20: forse a livelli cosi' penosi di definizione subentrano gusti soggettivi.
    Comunque se qualcuno e' in zona da mw a Parma hanno sia l'x20 che il g20 42" e 50" messi proprio vicini, oltre all's20 ed altri.
    Guardateli coi vostri occhi

    Per skyhd invece parlavo a livello teorico: quindi per avere un plasma panasonic hdready autentico bisogna andare sull'x10?
    Ultima modifica di zigo; 01-06-2010 alle 08:42

  13. #553
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    a volte ci si confonde confrontando un 42x20 con un 50g20, è logico che in questo caso si veda meglio l'x20 ma perchè in confronto è di polliciaggio inferiore che si vedrà sempre meglio di uno superiore, il confronto va sempre fatto sugli stessi polliciaggi.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #554
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    ....qualsiasi segnale mandi all'x20 il processore interno prima lo porta a 1080p e poi lo riscala a 768p....
    scusa se mi permetto...ma quando mai?un display con risoluzione 768 come mai farebbe a portare un segnale a 1080?se mandi un segnale a 1080 linee(un dvd upscalato...un bd....sky)l'x20 (ma qualsiasi hd ready)lo downscala alla matrice del pannello.e stop.se mando un segnale ad esempio di un dvd NON upscalato e quindi a 576 linee...il pannello upscala a 768(o 720a seconda del polliciaggio)e non a 1080 per poi scendere....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #555
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394

    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    qualsiasi segnale mandi all'x20 il processore interno prima lo porta a 1080p e poi lo riscala a 768p
    Non è la prima volta che sento parlare di questa cosa qua dentro, potresti cortesemente passarmi un link o qualche riferimento a queste prove?

    Quanto da te detto vale anche per i modelli passati?

    Ma soprattutto, vale anche per il pannello da 37" che è 720p e non 768p?
    Non ci credo che anche il 37 porti il segnale a 1080 per poi riportarlo a 720... possono essere davvero così dementi (o noncuranti) in casa panasonic? mmm......


Pagina 37 di 66 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •