Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 66 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 982

Discussione: [Panasonic Serie X20]

  1. #496
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... per vedere bene come coi CRT, per ora ci sono solo i CRT... se non usi altro che fonti SD, tieniti il CRT.

    ... altrimenti devi andare su una tv nuova lcd/plasma + scaler esterno (quindi si parte dai 3000€ in su per una combo buona/ottima).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #497
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Ieri sera ho avuto modo di visionare per la prima volta da quando ho la tv in questione un bel dvd (phelam 123) e devo dire che la qualita' sullo schermo e' resa davvero bene anche con questo supporto (merito anche, forse del lettore bd che ho in firma).
    A un mese dall'acquisto della tv devo dire che sono rimasto pienamente soddisfatto, fatta eccezione per i segnali dvb-t, per il resto e' davvero ottima
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  3. #498
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    6

    Canali HD con x20?

    Salve,
    neofita come altri, dopo aver a lungo seguito il forum,
    anche io acquistato da 2 giorni il 42x20 (assieme ho preso anche la cam) devo dire che ad ora sono pienamente sodisfatto pur avendolo provato solo con segnali SD (Mediaset Premium) e a breve penso prenderò anche un lettore Blu Ray per sfruttarlo al meglio.
    Un solo dubbio: se il decoder è hd perchè non riesco a vedere il canale hd di Premium??? Si sente solamente... (sul canale 310).

  4. #499
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Tench79
    .......se il decoder è hd perchè non riesco a vedere il canale hd di Premium??? Si sente solamente... (sul canale 310).....

    Ciao
    penso che tu debba usare una cam C+ per vedere i canali in HD a pagamento.
    Il tv ha il decoder HD, infatti puoi vedere i canali in chiaro come Rai HD, Canale 5 HD ecc. , il problema è che bisogna capire se il tv è compatibile con le cam C+ oppure no, in questo caso ti conviene sentire se il negoziante ti riprende la cam.
    Purtroppo c'è ancora poca informazione riguardo le C+

    Roberto
    VPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;

    E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante

  5. #500
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Tench79
    Salve,
    .Un solo dubbio: se il decoder è hd perchè non riesco a vedere il canale hd di Premium??? Si sente solamente... (sul canale 310).
    attualmente per vedere quel canale serve un decoder esterno hd, poi in futuro si vedrà.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #501
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25
    Rispondo a Falco 23 riguardo il consumo in stand - Bye, appena spento segna circa 10 w, dopo pochi secondi si spegne automaticamente e il consumo scende sotto il watt, preciso inoltre che le mie misurazioni sono state effettuate con tv accesa a valori di contrasto 30 e colore 30 e tutto il resto off compreso modalità eco, se la modalità eco è su on con luce nella stanza i consumi salgono in base alla luminosità ambiente fino a circa 190/200 watt max, mentre in stanza buia e "eco su on" i valori vanno dai 50 ai 120 watt. Spero di essere stato chiaro. Posso aggiungere inoltre che alcune volte si riaccende dallo stanby automaticamente, non so il motivo e passa da sotto il watt a circa 10 watt ma poi dopo poco tempo ritorna automaticamente allo stato precedente, penso che cerchi aggiornamenti ma non sono sicuro.

  7. #502
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da rogima
    Il tv ha il decoder HD, infatti puoi vedere i canali in chiaro come Rai HD, Canale 5 HD ecc.
    Roberto
    Non sò il motivo ma vedo solo Rai HD... ho cercato canale5 o altri ma nisba, sono in Lombardia...

  8. #503
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    72
    salve
    i canali Hd in genere diventano visibili dopo lo swict-off ,pero' ogni regione poi li attiva in modo diverso.
    Io non posso aiutarti perche in Toscana se ne parla nel 2012 Maya permettendo

    Roberto
    VPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;

    E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante

  9. #504
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    12
    Ringrazio il gentilissimo liamario.
    A questo punto non mi resta da pensare che sia il mio modello ad avere consumi anomali in stand-by. Esiste qualche strumento di dignostica interna che voi sappiate!?!

  10. #505
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Se misuri con una pinza amperometrica non fai meglio?

  11. #506
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    12
    Beh, il punto è che quantificare l'assorbimento mi interessa fino ad un certo punto, piuttosto vorrei individuarne le cause (qualora possibile senza rivolgersi all'assistenza).

  12. #507
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Secondo me è un problema che non c'è

  13. #508
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    12
    Guarda, non so proprio cosa altro pensare, in quanto ho ampiamento verificato il corretto funzionamento del disositivo mater/slave della ciabatta ed i dati del manuale sull'assorbimento nominale in stand-by mi sono stati confermati da liamario.

  14. #509
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Bè, spegni la tv e misura con una pinza amperometrica il consumo, metodo rapido e preciso.

  15. #510

    37x20 - minirece


    Arrivata qualche giorno fa e messa in funzione nel weekend.

    Sono decisamente soddisfatto, la resa SD analogica è migliore di quanto mi aspettassi, il DTT è decisamente buono, come mi piace la resa con DVD. Ma la prova con "baraka" in bd arrivato da poco da amazon ti lascia a bocca aperta.
    La senzazione è di molta morbidezza, pochi artefatti, immagine fluida molto molto piacevole. Restano da tarare per bene i colori.
    Qualche problema con l'aspect ratio, soprattutto con le trasmissioni televisive, finora ho usato solamente n-zoom.

    Audio da dimenticare, ma ho collegato in ottico all'HT e diventa entusiasmante anche "tutti pazzi per amore..."

    Per farla breve, minima spesa massima resa.
    __________________________________

    www.virtuscinema.it
    __________________________________


Pagina 34 di 66 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •