|
|
Risultati da 526 a 540 di 982
Discussione: [Panasonic Serie X20]
-
30-05-2010, 11:52 #526
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
Collegamento notebook
Salve
viste le ottime recensioni sulla visione in SD pensavo proprio di prendere l'X20 (anche se leggo ora che il G20 riproduce meglio l'SD dell'X20???).
La domanda riguarda la mancanza di ingresso VGA: come posso collegare il notebook che non ha uscita HDMI?
-
30-05-2010, 17:05 #527
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da cicotrillo
-
30-05-2010, 18:35 #528
Originariamente scritto da zigo
Da una parte abbiamo una risoluzione più "consona" alle basse definizioni, dall'altra abbiamo un pannello che comunque è qualitativamente superiore.
Chi la spunta in SD tra G20 e X20? Io non posso saperlo sinceramente
Se non c'è l'ingresso VGA.... potresti provare con l'S-Video!
Qualcuno che ha l'X20 potrebbe confermare la presenza di questo ingresso?
PS: probabilmente lo sai già, ma nè il cavo VGA, nè il cavo S-Video veicolano l'audio.
EDIT: Ora vorrei farla io una domanda: l'X20 è fornito di schermo antiriflesso?
-
30-05-2010, 20:49 #529
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Marcolindo
Poi sarei veramente grato a chi ci potesse chiarire definitivamente la questione qualità SD tra l'X20 e il G20.
Aggiungo una piccola nota di confronto tra i due modelli che finora non avevo notato: il G20 consuma parecchio di più rispetto all'X20.Ultima modifica di eddie2; 30-05-2010 alle 21:22
-
30-05-2010, 23:56 #530
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Marcolindo
Forse e' meglio andare sull'x10, visto che li' la vga c'è. Proprio su questo forum leggevo che sull'SD sono entrambi eccellenti e la differenza e' minima...o adesso vien fuori che non e' cosi' e che magari il G10 sull'SD e' meglio dell'X10?
Comunque concordo sul fatto che x20 e g20 vadano seriamente messi a confronto sull'SD: in teoria, escluso il pio di 8th generazione, l'x20 dovrebbe essere il miglior hdready in commercio, come puo' perdere il confronto con un full hd che fa una upscaling da 576 a 1028, contro 720? Anche per sky hd non fa il deinteralacing, cosa che invece fa il G20, prende il segnale pulito e per quel che so un segnale senza elaborazioni e' sempre meglio di un segnale che subisce modifiche, anche se fatte bene.
Sbaglio?
X20 e G20 hanno lo stesso pannello?Ultima modifica di zigo; 31-05-2010 alle 07:40
-
31-05-2010, 09:28 #531
Riguardo al confronto tra X10 e X20 da quello che ho potuto leggere un po' sulla rete.... L'X10 ha un nero un po' migliore, mentre l'X20 dal canto suo si comporta meglio con l'SD, ha un miglior de-interlacer e non presenta il problema della vibrazione delle casse con le frequenze più basse.
Sostanzialmente sono molto simili da quel che ho capito.
Invece tra X20 e G20 di differenza ce n'è soprattutto in HD (e vabbè, si poteva anche intuire).
Comunque per rispondere all'ultima domanda di Zigo:
non montano lo stesso tipo di pannello, tant'è che il G20 offre un nero più profondo, colori un po' più fedeli ed anche meno riflessi su schermo
L'unico punto a favore dell'X20 sono i consumi minori, che non è cosa da poco.
Vabbè, in qualche modo doveva pur essere giustificata una tale differenza di prezzo no? Credo che andrò comunque sull'X20
-
31-05-2010, 10:46 #532
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
Ciao sto valutando il 42X20 per uso prettamente sportivo, in una stanza all'aperto, quindi molto luminosa...
Principalmente i mondiali su SKY HD e la F1 sulla RAI in ddt.
Come si trova con il calcio? (effetto scia o simili)
E' abbastanza luminoso da reggere una visione in presenza di molta luce?
Valutato questo, vi sentite di consigliarmelo?
-
31-05-2010, 11:00 #533
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da lucco78
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
31-05-2010, 11:20 #534
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da benefabio
Dici di no?
-
31-05-2010, 11:45 #535
... all'aperto e con molta luce non ti accorgi dell'effetto scia, inoltre i plasma con troppa luce "affogano". quindi se il tuo utilizzo è all'aperto (tipo in giardino), l'unica è andare sugli lcd. rendono meglio all'aperto anche se i colori non sono così fedeli come coi plasma, ma col sole non te ne accorgi.
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-05-2010, 11:52 #536
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da ais001
-
31-05-2010, 11:52 #537
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da Marcolindo
CIAo
BeppeTV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570
-
31-05-2010, 12:10 #538
@ lucco78
... cercati il toshiba 635, era in offerta a 499€ fino a poco tempo fa.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-05-2010, 12:58 #539
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
42 RV635 ?
Non lo trovo in giro a prezzi decenti...
-
31-05-2010, 13:07 #540
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
Grazie
Originariamente scritto da Marcolindo
E per quel che riguarda l'SD?
Il G20 non ha il tipico "effetto flou", cioe' immagini molto morbide e dai contorni non cosi' definiti, tipico dell'SD visto in schermi full hd? D'altronde portare un'immagine da 576i a 1028p significa quasi raddoppiare con artefazioni elettroniche le linee orizzontali, oltre che deinterallacciarle. Mentre portarle da 576 a 720, le linee dell'x20, il salto e' ben piu' breve.
Il pannello puo' essere anche migliore, ma se la qualita' del segnale riprodotto e' inferiore i miracoli non li fa nessuno, che io sappia.
Ma proprio nessuno li ha messi a confronto?
Quel che leggo comunque, soprattutto all'inizio di questo thread, sono per x20 dei voti altissimi per la visione in SD (9, 8, ecc.) mentre nel thread del g20 per l'SD dei gran 7, buoni per carita', ma per chi come in casa mia guarda per il 95% la tv su sky, che oltre tutto trasmette per il 90% in SD, quel dato fa la differenza. non e' una questione di portafoglio, anche se conta, ma proprio di qualita'.