|
|
Risultati da 436 a 450 di 982
Discussione: [Panasonic Serie X20]
-
15-05-2010, 15:59 #436
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
Originariamente scritto da ais001
Tieni conto che stavo valutando il 42...
Per giocare con la x360 e vedere film in Mkv a 1080p (20GB di film) al prezzo del 37x20 c'è di meglio?Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
16-05-2010, 01:20 #437
Originariamente scritto da HHH
... di 37" plasma c'è solo panasonic, altrimenti devi andare sugli lcd tipo Toshiba 635Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
16-05-2010, 09:59 #438
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
prezzo 456€
c'è di meglio? [taglie accettate 37-40-42 (Plasma e Lcd)]
uso giochi e film 1080pNow: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
17-05-2010, 14:11 #439
Se non ti dà fastidio il green ghosting durante gli spostamenti repentini tipici dei videogames... Non c'è assolutamente niente di meglio secondo me per quel prezzo.
-
17-05-2010, 16:37 #440
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
Finalmente ho fatto il grande passo...
Salve a tutti, 1° post dopo acquisto. Provenienza CRT da prezzo.
Acquistato 37X20 dopo milioni di letture di post e visite ai negozi...
Tutto bene per la qualità delle immagini sia in analogico sia in DDT, e dire che ero molto scettico in quanto a parte le Demo HD se vedevo la TV SD nei negozi era veramente pessima, a casa è tutta un'altra cosa!
Per niente bene la resa dei colori.
Già prima di comprare tutti i plasma mostravano immagini velate di grigio rispetto ai concorrenti LCD/LED che invece avevano colori vivaci e ammiccanti.
Ma leggevo che era un problema di luci e regolazioni che poi a casa nel buio del mio salotto sarebbe stata un'esperienza fantastica.... Ma!
Io vedo solo immagini grigiastre come se fosse sempre una giornata nuvolosa e non c'è regolazione che tenga; Le variazioni tra min e max sono quasi impercettibili.
Qualche consiglio?
Qualcuno ha provato a modificare il service-menù come facevano i possessori della serie X10?
-
17-05-2010, 16:52 #441
Originariamente scritto da occhiopugnet
2. l' x10 ha menù diverso da questo x20, se sbagli son dolori.... quindi lascialo stare finchè non viene fuori una guida completa ed aggiornata.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
17-05-2010, 18:37 #442
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
ais001 è proprio per come lo decantavi tu che ho comprato questo TV...
Ovviamente scherzo!
Comunque ho provato a variare i semplici CONTRASTO LUMINOSITA' COLORE NITIDEZZA ma i miglioramenti sono veramente minimi.
Il nero mi sembra buono ma il problema lo trovo nel bianco che mi sembra sempre sporco o di grigio o di giallo a seconda della temperatura colore.
Se solo i colori fossero un po più vividi, brillanti, non spenti allora direi che il TV è ECCELLENTE, ora non posso dirlo.
Aspetto con ansia qualche settaggio professionale da service-menù
-
17-05-2010, 19:53 #443
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Napoli (Boscoreale)
- Messaggi
- 390
Scusa "Occhio" ma con che cosa hai provato la tv per giudicare i colori??
Spero tu non ti sia fermato a guardarlo in dvb-t, perche' io con Avatar in blu ray i colori stupendi li ho visti e sono rimasto a bocca aperta per la naturalezza di questi ultimi, se poi fai il paragone con gli ultimi lcd-led allora ti posso gia' dire da ora che e' un paragone che non quadra poiche' le tecnologie sono diverse e i led offrono colori piu' brillanti piu' scintillanti ma meno reali di tutti i plasma in circolazione, che invece utilizzano una colorimetria piu' morbida e naturaleTV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91
-
17-05-2010, 20:19 #444
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
Devo ammettere che sono fermo al DVB-T e agli analogici ancora visibile nella mia zona.
Non ho ancora fatto il passo tecnologico.
Avevo però scelto un Plasma Panasonic 37X20 HD-ready proprio perchè il mio utilizzo principale 99% sarebbe stato con segnali SD e avevo capito che doveva essere il compromesso migliore.
Immagino che con BD si possa vedere meglio e lo voglio sperare e godere in futuro.
Per il momento sono alla ricerca di qualche escamotage per farlo rendere meglio di come è di default.
-
17-05-2010, 20:53 #445
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Napoli (Boscoreale)
- Messaggi
- 390
Ammetto anche io che da un punto di vista del dvb-t questa tv pur spremendola con ottimi settaggi non e' il massimo ( il mio vecchio plasma lg pg6000 invece si vedeva una bomba) pero' io non guardo quasi mai la tv, vedo film rigorosamente in blu ray e ci gioco con la 360
TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91
-
17-05-2010, 21:40 #446
Originariamente scritto da occhiopugnet
ho appena comprato il 42 pollici approffitando dello sconto del 20% da marco****, e per ora sono abbastanza soddisfatto soprattutto dal ponto di vista dei colori, essendo abituato ad un CRT Sony con una regolazione colore molto moderata.
Per quanto riguarda le regolazioni in questi primi giorni sto usando il profilo "normale" e in effetti l'immaggine e un pò grigiastra ( come mi era capitato di vedere in negozio) ma basta utilizzare il profilo "cinema" e l'mmaggine aquista più brillantenzza e aumentando ancora un pò il cotrasto la differenza con il profilo "normale" è molto evidente.
Originariamente scritto da occhiopugnet
RobertoVPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;
E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante
-
18-05-2010, 02:07 #447
Originariamente scritto da occhiopugnet
Non è molto normale che variando luminosità e contrasto tu ottenga risultati simili, solitamente la differenza è ben marcata
-
18-05-2010, 07:10 #448
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
A questo punto devo pensare che sia un problema del mio pannello, in quanto veramente le differenze della variazione sui parametri di contrasto sono minimi.
La variazione del colore passa da B/N a colore saturo ma brutto.
La luminosità scurisce e schiarisce un po tutto fuorchè il bianco che rimane sempre sporco.
E non percepisco alcuna differenza tra lo 0-10 di nitidezza, color intenso on/off, P-NR off/min/med/max.
Modalità Dinamica è come quando vedevo la TV nei CC orribilante, Normale buia tendente al B/N, Cinema accettabile, True Cinema come la non true con colori meno saturi.
Per il resto dalla mia distanza in SD lo vedo molto bene, sono a 2,90 metri.
Mentre a 2 metri riesco ancora a vedere la griglia dei pixel.
-
18-05-2010, 09:31 #449
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da occhiopugnet
A parte ciò però è proprio per la "naturalezza" del risultato che sono contento dell'acquisto, soprattutto per quanto riguarda la visione dei DVD in SD (90% dell'uso totale del TV). Altri TV LED e LCD che ho visto a casa di miei parenti all'inizio colpiscono per una maggiore brillantezza e luminosità ma alla lunga non la trovo affatto naturale e temo che alla lunga possa stancare.
P.S. io ho preferito alla fine la modalità "TRUE CINEMA" variando solo il parametro di nitidezza che ho portato a +5
-
18-05-2010, 10:08 #450
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
Originariamente scritto da occhiopugnet
la nitidezza va tenuta su valori bassi, pena fenomeni di "doppi bordi" tanto più marcati quanto peggiore è il segnale.
solitamente sui plasma Panasonic la colorimetria più corretta si ha impostando temperatura colore su "caldo", mentre la curva di gamma migliore è in modalità "cinema"