Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    Mi serve un LCD... 37" inside


    Ciao a tutti, è il mio primo topic qua.
    Dopo giorni di ricerca di varie opinioni online su molti modelli di LCD mi son creato una confusione in testa che ne basta la metà. Cerco un LCD con queste caratteristiche.

    - 37 " - è la massima misura che posso prendere per via delle dimensioni della vetrina, la visione sarà da 2 metri ( punto piu vicino) a 3 metri (punto piu lontano)

    - Altezza massima compreso piedistallo 66 cm - anche qua per via del mobile

    - La uso con Sky HD, al momento niente Blu ray, mi piacerebbe che riproducesse bene anche le immagini in SD, comunque tutto digitale visto che hanno spento l'analogico qui in trentino.

    - Full HD o HD Ready? sarebbe meglio full hd ma ho dei limiti di budget. Se il decoder DVB T fosse in HD sarebbe meglio.

    - Prezzo: Intorno ai 600 - max 700 euro.


    Pareri su marche e modelli su cui orientarmi? Non vorrei pentirmene visto che non è una spesa così piccola...

    Grazie!

    Pretendo troppo?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    in termini di spazio il Philips 37PLF8040 non ha rivali. io addirittura ho dovuto montarlo senza piedistallo per la ridotta altezza di cui dispongo.
    è full HD con decoder DTT HD integrato. il prezzo nei vari mercatoni è attorno ai 990 euro. si trova in negozi online per 850

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112
    dai uno sguardo al sony kdl37-v5500 secondo me è un ottimo prodotto anche se potrebbe costare un pochino in più rispetto al tuo badget. Euronics al momento lo ha online a 699, in giro penso lo trovi a 750.
    Il live colour su questo televisore è eccezionale.... se hai modo di vederlo in demo mode, cioè cn lo schermo diviso a metà noterai una bella differenza.
    E' full-hd, ha un decoder hd ed è chiaramente compatibile con le cam CI+... secondo me questo tv è davvero una bomba e si avvicina molto al tuo budget.... ciaooo facci sapere le tue impressioni

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Se, anche avendo sky, vuoi davvero che sintonizzi anche dtt in hd,
    piglialo certificato CI+.
    I "demo mode" li valuterei x quel che valgono.
    Non x questi sceglierei un pannello.
    X segnali sd parlan bene anche dei Toshiba, ma sicuramente già lo sai.
    Hai ben tre marche tra cui scegliere

    Ma fanno ancora pannelli lcd 37" solo ready"?
    O sono giacenze?

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112
    I "demo mode" li valuterei x quel che valgono.
    Cos'hai contro i demo mode?

    Alla fine semplicemente ti consentono di vedere un canale con il filtro attivo solo su una delle due metà dello schermo.... Secondo me sono ottimi per valutare l'effettiva importanza o efficacia di quel filtro.. nn pensi?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Se potessi utilizzare un "applicativo di terze parti", nulla.
    Se è un Coso fatto dalla casa che vuole vendermi l'ultimo modello, tutto.

    Quello che vedi non è un confronto tra due segnali identici,
    cablati nello stesso modo, su due pannelli diversi.
    E' un demo, volutamente enfatizzato, visto su un pannello.
    Con quale attendibilità risulta veritiero?
    Visto che, x motivi legali, od il paragone è omesso,
    o è riferito alla serie precedente.
    Alla faccia dei precedenti acquirenti di pannelli "non come questo".

    Comunque non colgo la puntualizzazione,
    visto che tra i 3 marchi citati, uno era quello da te suggerito.
    Che a naso non sembra male, a parte i demo....

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112
    Comunque non colgo la puntualizzazione,
    visto che tra i 3 marchi citati, uno era quello da te suggerito.
    Non voleva essere per niente una puntualizzazione... ero semplicemente curioso di conoscere la tua opinione riguardo l'argomento, visto che non condividi quanto ho detto

    Personalmente non so se parlando di demo mode ci stiamo riferendo alla stesa cosa... Io per demo mode intendo che lo schermo della tv ti viene diviso in due metà uguali: in una metà vedi il segnale puro e nell'altra lo vedi con applicato quel particolare filtro grafico....poi sarà in seguito l'utente a decidere se quell'effetto gli piace e quindi attivarlo o magari tenerlo disattivato.
    Non si tratta di un video dimostrativo creato da loro per farti sembra il tv spettacolare. Il demo mode è applicabile ad un qualunque canale o un qualunque tipo di segnale sd o hd, quindi non credo che la casa cerchi di enfatizzare qualcosa, semplicemente ti fa vedere cosa fa quel filtro grafico e come lavora... non credi ?
    Qualcuno dal demo potrebbe anche vedere che il filtro in realtà non gli piace e di conseguenza tenerlo disattivato...

    Comunque vorrei sottolineare che tutto questo lo dico giusto per parlare, per fare due chiacchiere, non vuole in alcun modo essere una critica o una puntualizzazione
    ciaoo

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Bè, si, forse l'ho intesa male.
    Quindi scusa il tono saccente.
    Uffa, tutte le volte che rileggo i miei post trovo che avrei potuto dirlo in altro modo...

    Tornando a bomba, penso proprio parliamo della stessa cosa.
    I demo mode che ho visto io non erano il processare un segnale
    e vedere come meglio si vede rispetto ad X.
    Non saprei a cosa, visto che tutte le elettroniche fanno questo.
    A me sembra voluto il suggerimento ai modelli precedenti, ma forse ho frainteso...

    Ne cito, a memoria, due.
    Ultima serie plasma panasonic.
    Sul programma che vedo sul video, da sorgente esterna,
    passano delle scritte che scorrono in orizzontale, tipo televideo.
    Quelle a destra si vedono a scatti, ma appena sono nella metà "giusta",scorrono fluide.
    Ed anche il filmato sotto si vede alla grande, mentre l'altro rimane gramo.
    Ma quando le guardo a casa mia, con un plasma + datato,
    che non ha i 600 hz o gli ultimi miracoli tenologici, me le vedo fluide, non a scatti.
    Ne vedo l'immagine come se avesse un vetro da doccia davanti.

    Serie led samsung.
    Ogni volta che vado al mediastore, mi rivedo lo stesso.
    Sarà un demo su un player esterno.
    Con il solito confronto tra vecchio lcd imbruttito da una parte
    e splendore del led dall'altra.

    Ovvio che non voglio dire che i vecchi pannelli rendono come i nuovi.
    Che lo si possa evincere in modalità "demo mode" mi sembra poco sensato.

    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •