Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24

    32" - Samsung B450 o Philips 5404H?


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un LCD per la camera da letto (distanza di visione un po' più di 2 metri dal letto al comò). Lo userei solo per vedere la TV analogica e digitale (SD) e qualche DVX.
    Sono orientato a un HDReady da 32", avebdo letto ovunque che da quella distanza e per quel formato un full HD non dà vantaggi (e anzi si vedrebbe peggio per via dello scaling da SD a HD)

    I modelli HD Ready che avrei selezionato sono

    - Samsung LE32B450 (365 euro)
    - Philips 32PFL5404H (393 euro)

    Come qualità avrei una preferenza per il Samsung, ma il Philips mi dà la porta USB che è una grande comodità perché mi permetterebbe di non dover montare nessuna "scatola" tipo HD multimediale.

    In alternativa, qualora mi convinceste che è meglio un full HD, sarei orientato sul
    - Samsung LE32B541 (475 euro) bianco

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24
    Ieri sono andato a vederli entrambi in vari centri. Il Philips ha colori un po' più naturali, mentre il samsung mi sembra offra una migliore fluidità dell'immagine, almeno con i contenuti HD proiettati... bisognerebbe vederli all'opera con la TV SD.
    Inoltre del Philips mi lascia molto perplesso il fatto che non si possa imostare il formato 4:3!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24
    Insomma, nessuno collabora? Un consiglio? Non riesco a decidermi...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da francanna
    Insomma, nessuno collabora? Un consiglio? Non riesco a decidermi...
    Aggiungo pure l'LG32LH2000...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    il samsung 450 di monta 4 tipi di schermi due buoni gli altri no... meglio non rischiare di non prendere la cuiofeca... quindi meglio il philips

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Ermy STi
    il samsung 450 di monta 4 tipi di schermi due buoni gli altri no... meglio non rischiare di non prendere la cuiofeca... quindi meglio il philips
    Guarda al Philips non perdono il fatto che non abbia la possibilità di vedere l'immagine in 4:3. Inoltre rifelttevo sul fatto che prendendo il samsung userei una sola CAm per questo TV e l'altro.

    Adesso devo riflettere de prendere il 32B450 o il 32B541 o, in alternativa, uno più piccolo tipo il 26B450 (mi da fastidio che costi addirittura di più del 32!!!)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    sei sicuro che non si possa vedere in 4:3?se è una cam samsung va bene anche sul philips

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    ma come non si vede in 4:3??? cioè schermo nero??

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Ermy STi
    ma come non si vede in 4:3??? cioè schermo nero??
    Non esageriamo! ;O) un film trasmesso in 4:3 non puoi vederlo in 4:3, devio per forza scegliere una delle modalità di zoom (che io odio!)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    La cam, al momento, viene prodotta da una sola azienda.
    Poi in base a chi gliel'ha commissionata, ci attacca un bell'adesivo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244

    Citazione Originariamente scritto da francanna
    Non esageriamo! ;O) un film trasmesso in 4:3 non puoi vederlo in 4:3, devio per forza scegliere una delle modalità di zoom (che io odio!)
    cioè praticamente non ha l allungamento immagine o le bande laterali che ha il mio panasonic? che sola! considerando che il 70% dei programmi e film sono trasmessi in 4:3!!! mi sa che punterò sul toshiba 635!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •