Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 266
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128

    Citazione Originariamente scritto da LU_CA
    Morale: in un buon pannello LCD con una buona elettronica, un film visto in 50Hz o in 100Hz non ha praticamente alcuna differenza percepibile.
    Mi spieghi come mai io la differenza l'ho notata e pure abissale?!!! Sono diventato cieco?!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da kloveenerydnic
    Sono diventato cieco?!
    Se così fosse non saresti così interessato all'acquisto di un pannello

    La scattosità/fluidità non dipende dai 100Hz!
    Questi benedetti 100 Hz (così chiamati perché fanno immediatamente pensare a un raddoppio delle prestazioni) limitano l'effetto scia in trasmissioni di mediocre qualità particolarmente compresse dove il difetto è più evidente.

    Inoltre le scie che hai/non hai visto possono essere legate ai filtri antirumore impostati per ciascun pannello.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da LU_CA
    La scattosità/fluidità non dipende dai 100Hz!
    Questi benedetti 100 Hz (così chiamati perché fanno immediatamente pensare a un raddoppio delle prestazioni) limitano l'effetto scia in trasmissioni di mediocre qualità particolarmente compresse dove il difetto è più evidente.
    Non credo proprio che l'effetto riesca solo con trasmissioni di mediocre qualità. Io infatti l'ho notato, in modo alquanto evidente, anche tra un 100Hz ed un 50Hz che trasmettevano sky hd o adirittura un blu-ray.


    Citazione Originariamente scritto da LU_CA
    Inoltre le scie che hai/non hai visto possono essere legate ai filtri antirumore impostati per ciascun pannello.
    Sinceramente se fosse come dici tu, allora sarebbe una grandiosa coincidenza che tutti i 100Hz (tranne i plasma) siano risultati sempre più fluidi di tutti i 50/60Hz.
    Che coincidenza sarebbe se quelli del negozio avessero impostato i filtri solo sui 100Hz e non sugli altri, non credi?

    Quindi rimango dell'idea che è proprio la teconologia 100Hz a fare la differenza ai miei occhi, e poi non credo sia una teconologia inutile visto che Sony è presente sul mercato con un 200Hz.



    Comunque ritornando alla scelta mi sapreste consigliare il miglior Hd-Ready 100Hz con un badget di 800 €?

    Grazie.
    Ultima modifica di kloveenerydnic; 03-04-2009 alle 11:22

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    trovare un buon LCD Hd ready sopratutto per tagli superiori a 32'' non è molto semplice, ormai si sono dirottati completamente sul Full HD

    cmq una tv che mi sento di consigliarti è il PANASONIC TX-37LXD85F
    lcd hd ready 100hz davvero buono dovresti trovarlo sugli 800€

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da simoard
    cmq una tv che mi sento di consigliarti è il PANASONIC TX-37LXD85F
    lcd hd ready 100hz davvero buono
    Spero di trovarlo da qualche parte per poterlo vedere in azione... le caratteristiche mi sembrano buone, l'unica cosa è che il contrasto di 10.000 mi sembra poco.


    Riguardo i Philips, televisori che mi hanno sempre sbalordito, cosa mi consigliereste in termini Hd-Ready 100hz?

    Grazie.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ti piacciono gli LCD? comprane uno... per la legge della domanda e dell'offerta i plasma scenderanno di prezzo
    Bellissima.....

    Ed alla fine è l'unica risposta sensata; se alla fine gli lcd ti piacciono di più che i plasma, non farti troppi problemi, anzi.
    La percezione della rappresentazione del reale è soggettiva.
    Ed è inopinabile che a tanti sia più soddisfacente quella di un lcd.
    Mica sono tutti gonzi ed ascoltano solo i suggerimenti del commesso.
    Tanti guardano, scelgono, e ne sono contentissimi.

    Solo qualche appunto mi sento di fare.

    I 100hz, come ribatito da plasmarex, non servono allo stesso scopo,
    su lcd e plasma.
    Sugli lcd migliorano alcune performance e ne riducono altre.
    Dato che interpolano immagini "artificiali".
    Sul plasma diminuiscono lo sfarfallamento. Punto!
    Non devono sopperire ai ritardi del pannello.

    Le scattosità nella visione che hai constatato non le ho mai rilevate come le descrivi.
    Potrebbe dipendere da come erano collegati?
    Ovviamente il discorso "cultore di cinema, ti dice ovviamente che preferisce l'immagine al naturale per cui se è scattosa nativamente la vuole vedere così com'è" non esiste: al cinema non vanno a scatti.
    Vero è che sui pannelli certe trasmissioni le vedi scattose.
    A volte, ovviamente di rado, ma esiste il problema.
    Ma vai al mw e proprio questo capita? Strano...
    Mai visto però la stessa sorgente andare fluida su un lcd ed a scatti su un plasma.
    Anche economico come il px8.
    Avranno altri difetti, ma solitamente sono fluidi e gradevoli come i modelli superiori, almeno in generale, poi certe finezze te le scordi..

    plasmarex non parla x partito preso, anzi.
    Guarda la sua firma.....

    Esistono fenomeni "biopsicofisicootticomolecolari" per cui ognuno,
    trova che un "coso" sia più corretto, anzi, soddisfacente, di un'altro.
    Percezione diversa del flikering o del green ghost,
    dei dettagli se poco, o troppo, evidenziati.
    Intolleranza a certi tipologie di artefatti, e buona sopportazione di questi.
    E' individuale la cosa.

    Anch'io sono tra quelli che ti consigliano di guardare meglio i plasma.

    Ma se con un'lcd trovi maggior soddisfazione, perchè non trovare il miglior compomesso (prezzo/prestazioni) in questa tecnologia?
    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da kloveenerydnic

    che il contrasto di 10.000 mi sembra poco.


    Riguardo i Philips, televisori che mi hanno sempre sbalordito, cosa mi consigliereste in termini Hd-Ready 100hz?

    Grazie.
    non prendere inumeri come legge assoluta...

    cmq un buon HD ready a 100hz è il Philips 32PLF7403D ed è molto bello esteticamente

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Sugli lcd migliorano alcune performance e ne riducono altre.
    Dato che interpolano immagini "artificiali".
    Sul plasma diminuiscono lo sfarfallamento. Punto!
    Non devono sopperire ai ritardi del pannello.

    Le scattosità nella visione che hai constatato non le ho mai rilevate come le descrivi.
    Potrebbe dipendere da come erano collegati?
    Ovviamente il discorso "cultore di cinema, ti dice ovviamente che preferisce l'immagine al naturale per cui se è scattosa nativamente la vuole vedere così com'è" non esiste: al cinema non vanno a scatti.
    Vero è che sui pannelli certe trasmissioni le vedi scattose.
    A volte, ovviamente di rado, ma esiste il problema.
    Ma vai al mw e proprio questo capita? Strano...
    Mai visto però la stessa sorgente andare fluida su un lcd ed a scatti su un plasma.
    Anche economico come il px8.
    Avranno altri difetti, ma solitamente sono fluidi e gradevoli come i modelli superiori, almeno in generale, poi certe finezze te le scordi..
    Grazie per la risposta.
    Credo comunque di aver sbagliato ad usare il termine "scattosi" nell'indicare i movimenti che percepivo nei televisori non 100hz. Più che scattosi io li vedevo poco fluidi, cioè era molto evidente l'effetto scia, quasi come l'effetto "blur" dei programmi grafici, solo che questo avveniva in movimento.
    Nei televisori 100hz le immagini e i movimenti era molto fluidi e piacevolissimi da guardare.
    Per questo al 99% opterò per un 100hz, perchè credo che questa tecnologia di frequenza andrà sempre più ad espandersi e a continue migliorie (vedi l'uscita sul mercato del 200hz della sony).



    Riguardo invece il Philips suggeritomi da simoard, i Philips mi piacciono assai come si vedono, però a me servirebbe almeno un 37 pollici. Che mi consigliate?
    Anche Sony fa dei buoni Hd-Ready, giusto?

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Io parlavo proprio di "microscatti" con alcune tipologie di inquadrature
    e soprattutto di carrellate.
    Tipo zoommate o movimenti laterali della camera con soggetti ricchi di dettagli su piani di profondita diverse.
    Tipo rami a fuoco e bosco sullo sfondo.

    Quello che descrivi è più una cosa percepibile chiaramente sugli lcd,
    rispetto ai plasma. Questi soffrono molto meno del problema scie.
    Qualche alone e imprecisione resta, con trasmissioni in sd.
    Ma non così evidenti come sugli lcd.
    Anche a 100hz. I 200 non li conosco..
    Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    ...............
    Ultima modifica di kloveenerydnic; 08-04-2009 alle 14:39

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ti piacciono gli LCD? comprane uno... per la legge della domanda e dell'offerta i plasma scompariranno dal mercato, come sta già avvenendo
    Fixed. ;-)
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    E' vero, Luigi!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Mi sapreste dire se i televisori indicati qui sotto sono 100Hz o 50Hz?
    Perchè sia sul sito ufficiale, sia su altri siti non sono riuscito a capire a che frequenza vanno. Ecco i modelli:

    SONY KDL 37S4000 Hd-Ready
    SONY KDL 37V4500 Hd-Ready
    SONY KDL 40W4000 Full Hd
    SONY KDL 40V4000 Full Hd

    Grazie.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Allora per gradi:
    100Hz
    Sui plasma servono per diminuire il fenomeno del flickering e cioè tremolio dell'immagine (luminosa in particolare) in movimento.
    Sugli LCD nasce come interpolazione dell'immagine quindi lo vedi più fluido perchè il tv o interpreta un frame aggiuntivo inventandoselo o ripete due volte lo stesso nell'unità di tempo con risultati opinabili e soggettivi.

    PLASMA contro LCD
    Quei due plasma che hai paragonato sono uno un'entry level panasonic della passata generazione e l'altro un FullHD non 100Hz.

    DVB-T
    Non mi stupisce che il migliore che hai visto in SD sia un 32''.
    Perciò paragona tv dello stesso taglio di differenti tecnologie e analizza i pro e i contro.

    Immagini TEST
    Vedi lo stesso BD di test sia su un Sony che su un Pioneer e vediamo che risposta mi dai....
    Segui i consigli di Plasmarex...

    Poi quello che ti posso dire è che io ho avuto invece un impressione diversa della tua....nel lato offerte di un negozio erano messi tutti accanto 2 tv al plasma e 3 lcd .
    La qualita degli lcd faceva schifo...si salvava leggermente lo Sharp poi tra Samsung e Sony si potevano andare a buttare
    Poi c'era il 37 pollici al plasma Panasonic che si vedeva davvero bene nonostante nn sia un prodotto recente...luminosità e colori realistici a parte il rosso troppo "pomposo"

    Qui penso che i vari settaggi entrano davvero in gioco

    I famosi lcd a 100hz a me sinceramente non piacciono proprio...rendono a mio avviso le scene troppo innaturali....saranno gusti o il mio occhio che si dovrebbe abituare...fate voi

    Poi ho visto riprodurre una volta un dvd su vari lcd e plasma....ad un certo punto si vedeva un inquadratura della terra tutta azzurra dal centro spaziale e tutto intorno l'universo nero.....gli lcd facevano la loro figura ma i plasmaaaa.....ragazzi a guardare il plasma mi sono venuti i brividi

    Dopo detto tutto questo diciamo che tutto può essere soggettivo ma anche i settaggi lo sono....alcuni rivenditori,come uno di mia conoscenza, settano le tv in una maniera piuttosto che in un altra

    Buon acquisto a tutti

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770

    forse non hai mai visto gli LCD della philips


Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •