|
|
Risultati da 571 a 585 di 1154
Discussione: [Panasonic Serie X10] Consigli per gli Acquisti
-
06-10-2009, 11:00 #571
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
se nessuno ti risponde probabilmente è il caso che provi ad utilizzare la funzione cerca in questo tread o ancora meglio nel tread ufficiale del plasma x10:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...132447&page=92
... per farlo basta che scendi a fine della pagina che stai leggendo e trovi un campo "Cerca nella discussione:", ci inserisci la parola xbox ed escono fuori diverse informazioni in ordine discente ordinate per data.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
06-10-2009, 11:18 #572
Dopo mesi e mesi...
Ho consigliato questo pannello a 4 amici (per ora) e devo dire che tutti sono molto contenti del pannello e della sua qualità e definizione.
Testato con PS3 (videogame e film), Xbox360, AppleTV, SkyHD, TV Analogica (normale non Dig. Ter.) e sono tutti molto contenti su ogni fronte (visto anche la spesa per il pannello)...
Posso non fare altro che riconsigliarlo anche a voi come hanno già fatto gli altriHome Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
06-10-2009, 11:51 #573
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
e aggiungo soprattutto a chi ha tagli grandi e vuole fare un decoder esterno quello che ho in firma permette l'upscaling di tutto il digitale terrestre a 1080i con conseguente miglioramento visivo di tutti i canali sd, alla modica cifra di 169 € ricordo che è un decoder che nasce per gli eventi hd di mediaset premium.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
06-10-2009, 12:22 #574
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 21
Ma il 42x10 non porta segnale fino 720 linee? che senso ha portare il segnale a 1080i? (scusate la probabile domanda ignorante
)
-
06-10-2009, 12:24 #575
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
credo che il 1080i lavori a non più di 700 linee.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
06-10-2009, 12:26 #576
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 21
Giusto...in effetti era una domanda ignorante...
-
06-10-2009, 13:39 #577
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 6
Ignorate la risposta.....ho aperto n-finestre sul forum ed ho risposto a quella errata. Volevo cancellare ma non trovo il bottone "cancella". Sono interessato anch'io a capire la differenza di sigle.....forse è una questione di garanzia EUROPA? ed allara l'altro che tipo di garanzia ha?
Ultima modifica di jumping; 06-10-2009 alle 14:13
-
06-10-2009, 21:45 #578
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
La verità sulla Ritenzione di Immagine
Ciao a tutti.....è da un pò che sto tenendo d'occhio questa serie della Panasonic, in particolare il modello da 37", non perchè ce ne sia un bisogno impellente (il seppur malandato sony trinitron 26" di 15 anni fa se la cava ancora) ma per avere già un orientamento su cosa poi prendere.
Da una scrematura, quello che servirebbe per le esigenze famigliari è un hd-ready e precisamente, appunto, un plasma per la migliore visione dei programmi SD.
Ora però vorrei avere una certa chiarezza e sincerità per quanto riguarda il discorso della ritenzione d'immagine. Ok, ho letto che non è più definitiva come una volta, che si deve fare il rodaggio e mi sta bene, però leggendo anche su altri forum (se il regolamento lo permetto, vi riporto la discussione) saltano fuori altre cose....
Tipo che basta una partita o comunque un programma di un paio d'ore per vedersi poi lo schermo segnato dal logo per un paio di giorni. Ora, dato che non trovo abbia alcun senso, se è davvero così, stare ogni volta a smanettare tra i settaggi o ripulire lo schermo con appositi tools dopo ogni serata di tv, mi piacerebbe sapere alcune cose:
1) E' effettivamente vero che questo fenomeno di image ritention esiste, anche per questo modello, e che bastano un paio d'ore su un canale per avere per qualche giorno dei segni sullo schermo? Se si, questi segnali sono visibili anche a tv spenta?
2) In cosa consiste, effettivamente, questa immagine che rimane sullo schermo? E' un'ombra, un alone che è ininfluente nella visione normale e viene notatao solo se ci si avvicina allo schermo e si fissa il punto dove è presente, oppure, quando presente, pregiudica la visione dei programmi?
3) Quali sono modelli e marche attuali di plasma che soffrono di meno di questo problema, anche full-hd (perchè ad esempio mi pare che i Pioneer Kuro soffrano molto meno di questo problema), ma senza penalizzare troppo la visione di programmi in SD?
.......perchè sennò, a questo punto, tanto vale aspettare ancora i prossimi modelli di plasma e vedere se hanno risolto definitivamente la cosa, oppure buttarsi su un buon lcd, sacrificando magari qualche aspetto dell'immagine, ma avendo sempre una tv pronta all'uso senza troppe preoccupazioni o smanettamenti delle impostazioni.
Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire.....
-
07-10-2009, 12:42 #579
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 24
Arriviamo subito al sodo:
per il p50x10 che CAM si consiglia?
quella della SAMSUNG può andare bene?(dato che aveva anche 2 mesi di mediaset premium gratuiti)
Oppure come ho letto da qualche parte, la CAM non è sempre la soluzione ottimale causa scarsa ricezione del DDT interno del P50x10 e quindi merita prendere un Decoder esterno... tipo Telesystem 7900?
Grazie!!
Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno e che sono nella mia situazione!
-
07-10-2009, 13:34 #580
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
meglio il telesystem perchè se devi spendere comunque credo 69 € a questo punto è meglio il 7900 perchè 1° ti permetterebbe di vedere i posticipi e gli anticipi delle 20,45 in hd e 2° perchè ti consentirebbe di migliorare la visione del digitale terrestre perchè avresti la possibilità di vederlo upscalato (secondo me meglio a 720p) via hdmi, è logico che oltre alle 169€ per il telesystem devi mettere in preventivo se non ce l'hai la spesa per il cavo hdmi.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
07-10-2009, 13:46 #581
detto per inciso il materiale sull'x10 (e su tutti i tv hd ready o full) è sempre upscalato perchè qualsiasi cosa si veda (che sia dtt o sat o dvd non fa differenza) l'upscaling viene fatto per forza dal tv che deve adeguare il segnale alla sua risoluzione (720 o 768 a seconda dei pollici).a meno che l'upscaling non lo operi il decoder e forse a questo volevi riferirti ,nel senso che forse fa meglio questa operazione rispetto al tv
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-10-2009, 14:09 #582
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
parlo per esperienza diretta, se metto l'uscita del 7900 in hdmi a 720p e confronto i tre digitali: quello interno del tv, quello del 7900 via scart e quello via hdmi sempre del 7900, beh ragazzi quello via hdmi si vede molto ma molto molto meglio, più contrastato e definito con colori conseguentemente più brillanti, gli altri due appaiono al confronto più impastati, meno definiti con colori più smorti, non so se mi sono spiegato.
Ultima modifica di benefabio; 07-10-2009 alle 14:15
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
07-10-2009, 14:14 #583
certo che ti sei spiegato.io cercavo solo di dire che l'upscaling c'è sempre su tv hd e full semplicemente perchè il tv deve adeguare il materiale che gli arriva alla sua risoluzione.ora nel tuo caso l'upscaling lo fa il decoder che evidentemente lo fa meglio.c'è da dire che il tuo tv non è 720 ma 768 quindi il tv fa un ulteriore upscaling da 720 (segnali che tu gli mandi) a 768.sulla carta il risultato non dovrebbe essere molto bello,ma se tu ne sei soddisfatto ok.io preferirei sempre andare a 1080 in modo che il tv opera solo un downscaling(a 768) operazione questa che fa decisamente meglio.non so se mi sono spiegato bene
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-10-2009, 14:19 #584
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
ho fatto le prove con il digitale terrestre è meglio impostare a 720p perchè a 1080i è meno definito e risulta leggermente più sfocato ma anche qui è migliore dei due digitali normali, viceversa quando guardo le partite hd quindi con segnale nativo 1080i è meglio impostare a 1080i dove noto più dettagli e maggior definizione.
Ultima modifica di benefabio; 07-10-2009 alle 14:22
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
07-10-2009, 22:36 #585
Originariamente scritto da svarionman
Si verifica solo con loghi o scritte molto contrastate e fisse per molto tempo.
Personalmente dopo circa 6 ore di televisione, la ritenzione del logo si intravedeva appena e sono sufficienti una ventina di minuti di canale effetto neve per far scomparire tutto.
Tuttavia per completezza posso dire che alcuni utenti riportano una ritenzione maggiore con il logo di sky.
La ritenzione non è visibile a tv spenta.
2) In cosa consiste, effettivamente, questa immagine che rimane sullo schermo? E' un'ombra, un alone che è ininfluente nella visione normale e viene notatao solo se ci si avvicina allo schermo e si fissa il punto dove è presente, oppure, quando presente, pregiudica la visione dei programmi?
A seconda del livello di ritenzione l'alone sarà più o meno visibile.
Indicativamente i livelli sono (in generale):
-ritenzione leggera: solitamente visibile solo con schermate in tinta unita (di solito grigie) e facendo molta attenzione
-ritenzione medio-bassa: visibile facilmente con schermate a tinta unita e difficilmente visibile nella normale visione
-ritenzione media: visibile abbastanza facilmente durante la normale visione.
-ritenzione elevata: facilmente visibile durante la normale visione
-Stampaggio (burn in): come la ritenzione elevata, ma in modo permanente.
Poi quantificare leggera, media,... è difficile.
Ci tengo a precisare che il problema dello stampaggio è stato risolto già due serie fa, o almeno non è mai giunta voce di tale fenomeno.
3) Quali sono modelli e marche attuali di plasma che soffrono di meno di questo problema, anche full-hd (perchè ad esempio mi pare che i Pioneer Kuro soffrano molto meno di questo problema), ma senza penalizzare troppo la visione di programmi in SD?
In ogni caso non è questione legata alla risoluzione (HD-Ready o FullHD)
.......perchè sennò, a questo punto, tanto vale aspettare ancora i prossimi modelli di plasma e vedere se hanno risolto definitivamente la cosa, oppure buttarsi su un buon lcd, sacrificando magari qualche aspetto dell'immagine, ma avendo sempre una tv pronta all'uso senza troppe preoccupazioni o smanettamenti delle impostazioni.
In ogni caso il "disagio" è veramente minimo, inoltre molte tv nazionali adottano loghi semitrasparenti o che cambiano posizione di tanto in tanto quindi il problema è ancora minore.
A mio avviso non ha senso buttarsi sugli lcd, perchè a parità di immagine (ammesso di trovare un lcd di pari qualità) il plasma ha un costo nettamente inferiore.Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro