Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    22

    Aiuto e consiglio settaggio le40656a serie 6


    Ciao a tutti.

    Ho bisogno di un vs consiglio esperto.
    Ho appena comperato il nuovo samsung serie 6 da 40 pollici le40a656A.
    .

    Le mie impressioni dopo 2 giorni sono buone ed incredibili, considerando che per adesso non lo sto testando con nessuna fonte full hd.
    E’ molto fluido e con una profondità e tridimensionalità pazzesca , pur visualizzando semplicemente tv analogica o digitale sky (non hd ) e vecchi dvd.

    La profondità è fantastica con panorami, partite o film di animazione ma mi piacerebbe fosse inferiore per vedere vecchi DVD.
    L’impressione che mi dà, forse mi ci devo ancora abituare, è che ci sia troppa realtà…che sia troppo come reale e poco effetto film, troppa tridimensionalità.
    A questo punti chiedo a voi consiglio, magari qualcuno ha già provato qualche regolazione oppure sa darmi indicazione su cosa e come smanettare per avere meno “effetto fiction” e più effetto piatto vecchi mfilm.

    Tra i vari parametri ci sono profondità, colore, contrasto, luminosità, per non parlare di bianco, profondità del nero, gamma, bordi , 100hrz e altri parametrini

    Facendo delle prove ed abbassando il contrasto ho notato dei miglioramenti ma accetto suggerimenti!!!!!

    Grazie!! L’aspetto estetico è una favola!!!
    ciaooo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gizmosira
    L’impressione che mi dà, forse mi ci devo ancora abituare, è che ci sia troppa realtà…che sia troppo come reale e poco effetto film, troppa tridimensionalità.
    A questo punti chiedo a voi consiglio, magari qualcuno ha già provato qualche regolazione oppure sa darmi indicazione su cosa e come smanettare per avere meno “effetto fiction” e più effetto piatto vecchi film.
    Dopo di questa le ho lette tutte... ....tutti a lamentarsi dell'effetto soap opera con personaggi in primo piano incollati allo sfondo e tu con una tridimensionalità da panico cerchi il modo di limitarla??

    Ti prego...dimmi che stai scherzando....

    cmq per cominciare scaricati il DVD test di Merighi e comincia a smanettare con quello...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Esiste un thread ufficiale:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=102914

    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •