|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Quesito su sintonizzatore tv digitale integrato
-
22-02-2008, 16:06 #1
Quesito su sintonizzatore tv digitale integrato
Ciao a tutti del forum di AV Magazine! e da un po' che vi leggo e cosi ho deciso di chiedere a voi...
Ho aquistato da poco un Sony KDL-40X3500 che ha il sintonizzatore tv digitale (Hd) integrato. A funzionare va benissimo, mi ha trovato tutti i canali dopo la ricerca e anche se il segnale è "solo" digitale si vede da dio però io ho la scheda di mediaset premium per vedere il campionato e anche se metto la scheda nell'apposita cam dietro la tv non me la riconosce e quindi anche se ci sono quei canali non li posso vedere....
Come è possibile? serve un'altra scheda?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte, un saluto.Finchè esisterà il Colosseo esisterà anche Roma, quando cadrà il Colosseo cadrà anche Roma, ma quando cadrà Roma cadrà il Mondo...
-
22-02-2008, 16:18 #2
Originariamente scritto da Luke_1
Per quanto riguarda la questione della scheda Premium è presto detto: per poterla utilizzare ci vuole una apposita CAM da inserire nella fessura CI che ha il tuo TV.
Il "piccolo" problema è che allo stato attuale questa CAM non esiste.
E' stata annunciata da parte di Mediaset l'uscita di tale CAM (o è appena uscita), ma viene venduta solo in abbinamento ad alcuni TV e, anche se sarà venduta singolarmente, quasi sicuramente non andrà bene sugli attuali TV dotati di CI, in quanto non adatta alle specifiche internazionali utilizzati da questi ultimi.
Esistono già molte discussioni sull'argomento, se fai una ricerca le trovi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-02-2008, 16:25 #3
Ciao nordata, grazie per la risposta
con quella frase intendevo che si vede benissimo anche se non si vede un formato hd, cosa che per moltissimi altri lcd non si può affatto dire...
Per quanto riguarda la cam, secondo te mi conviene rivolgermi dove ho aquistato la tv oppure in un negozio che vende schede di mediaset premium?Finchè esisterà il Colosseo esisterà anche Roma, quando cadrà il Colosseo cadrà anche Roma, ma quando cadrà Roma cadrà il Mondo...
-
22-02-2008, 16:56 #4
Penso in nessuno dei due.
Puoi anche chiedere, non costa nulla ma, come ho scritto, sempre che sia già uscita, sarà venduta in abbinamento ai nuovi modelli di TV che la potranno utilizzare, non credo che il tuo rientri tra questi, come quasi tutti gli attuali altri.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2008, 14:10 #5
I display che utilizzeranno la famosa cam MHP dovranno essere predisposti da fabbrica perche trattasi di cam "common interface" solo esteticamente.... Inoltre il 22/02/2008 il direttore di Nagravision Italia ha confermato inequivocabilmente che questa cam non sarà mai disponibile singolarmente ma solo in bundle con i display dotati del nuovo bollino multicolore di cui si vede la pubblicità in questi giorni in TV.
"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
25-02-2008, 18:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Quella uscita adesso non è MHP. Per quella bisogna aspettare il bollino blu
-
26-02-2008, 11:42 #7
Si, ho letto i vari articoli sul web, però allo stesso tempo ho fatto una ricerca su ebay e mi ha trovato qualche cam nagravision, come è possibile che non si vendono ma qualcuna c'e'?
Finchè esisterà il Colosseo esisterà anche Roma, quando cadrà il Colosseo cadrà anche Roma, ma quando cadrà Roma cadrà il Mondo...
-
26-02-2008, 15:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Oh beh quello era previsto
Con la fame che c'è di CAM per i tv con DTT integrato qualcuno che vuol dimostrare di essere più furbo degli altri c'è sempre: ha comprato i primi tv in vendita con la CAM (per adesso che io sappia solo INNO-HIT da 19" e 32" in varie catene commerciali) e rivende la CAM sfusa (ovviamente senza uno straccio di garanzia e di compatibilità).
-
26-02-2008, 16:32 #9
Oppure, ancora più furbo, ti spedisce una CAM qualsiasi e chi s'è visto, s'è visto o meglio, chi ha pagato, ha pagato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-02-2008, 14:57 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da Luke_1
Non sono molto ferrato, ma non credo sia la stessa cosa
-
28-02-2008, 15:41 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 24
Non sono pochi gli italiani che, approfittando delle detrazioni fiscali previste per l’acquisto di un televisore dotato di sintonizzatore Digitale Terrestre, hanno acquistato nel corso del 2007 una nuova tv già pronta per lo switch-off del 2012. Molti dei modelli LCD in commercio sono dotati di una caratteristica che li rendeva “appettibili” per quanti erano interessati a sottoscrivere in futuro una delle offerte pay disponibili sul DTT, Mediaset Premium e La7 Cartapiù.
Ci riferiamo all’ingresso Common Interface, banalmente “la porta”, capace di ospitare la CAM per “decodificare” e gestire le Smart Card abilitate alla visione. Sin dallo scorso anno si sono rincorse le anticipazioni che riferivano di una imminente emissione sul mercato della CAM Nagravision, come noto il sistema di criptazione sfruttato sia da Mediaset che da La7. Oggi, attraverso Digital Sat, giunge una secca smentita di questa ipotesi.
Carlo Stramaglia, General Manager di Nagravision Italia, ha dichiarato che “non è possibile acquistare la SmarCAM Italia singolarmente e che, ad oggi, la SmarCAM Italia è disponibile solo in combinazione con i televisori aventi il bollino bianco DGTVi“. In sostanza, almeno attraverso i canali ufficiali, tutti i televisori che sono stati e saranno venduti privi della CAM Nagravision non potranno sfruttare il loro ingresso Common Interface per consentire la visione di Mediaset Premium e La7 Cartapiù. I consumatori interessati saranno costretti a dotarsi del decoder esterno, con tutte le conseguenze relative al costo, all’ingombro e al consumo elettrico.
Concluderei col dire: UNA TRUFFA ALL'ITALIANA!Ultima modifica di ilar; 28-02-2008 alle 15:45
-
28-02-2008, 15:58 #12
Beh...visto che a me di mediaset premium e compagnia bella non me ne frega nulla, io ho risparmiato 200 € per un buon televisore...non la vedo come truffa...
La vera truffa è come viene gestito il digitale terrestre: coperture insufficienti, mux sovraffollati con conseguente bitrate per canale a livelli patetici, continui comparse di macroblocchi, audio saltellante....switch off per il 2012?? se andiamo avanti così non ci crede nessuno...
-
28-02-2008, 17:21 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Che c'entra la truffa?
Il contributo e le varie azioni in atto (ricordo per esempio che tra un anno NON si potranno più vendere tv senza dtt integrato) servono per velocizzare il passaggio al dtt non al pay per view che è un altro paio di maniche.
Di discutibile c'è questa scelta dei content provider (perchè la decisione è loro non del produttore delle CAM) di vendere la CAM solo in bundle ai nuovi tv invece di limitarsi (correttamente) alla certificazione della compatibilità tra tv e CAM.
Nel momento che il produttore della CAM certifica che il tale tv è compatibilie al 100% (od anche al 110% se proprio lo pretende) che necessità c'è di venderla solo in bundle?
E' la cosa che ci stiamo chiedendo in tanti ...
-
29-02-2008, 09:55 #14
Seimplicemente perché questa benedetta cam non è Nagravision standard e non è compatibile con i normali televisori ma solo con quelli predisposti ad hoc da fabbrica. Se fossimo in qualunque altro posto, dove si trasmette in Nagravision standard e non nella sua variante M@P, allora basterebbe acquistare una cam standard ma siamo in Italia e qui le logiche sono completamente diverse!
Tra l'altro non vedo l'ora di confrontare i prezzi delle TV con cam in bundle rispetto a quelle in vendita ora...."Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
29-02-2008, 10:43 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Questa CAM non è MHP; come detto prima le tv compatibili col MHP saranno identificate dal bollino blu ed usciranno l'anno prossimo.
Il fatto che non siano std non c'entra niente con la vendita in bundle (tecnicamente voglio dire): io produttore di CAM dico a te produttore di tv quali sono le specifiche che devi rispettare perchè il tuo tv sia compatibilie con la mia CAM; se lo fai io ti certifico che il tuo tv va bene e ti metto anche un bel bollino bianco (per adesso).
A questo punto perchè devono essere vendute insieme? Non è ASOLUTAMENTE necessario (e per me e tanti altri anche incomprensibile)