Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Citazione Originariamente scritto da maz75
    Come faccio a vedere le giuste proporzioni?? Vorrei vedermi un film HD da pc ma viene deformato..
    Se installi Powerstrip hai la possibilità di specificarlo. Non so se si può fare anche con i normali driver nvidia o ati.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da glucapg
    l'ho chiesto perchè sono interessato a comprate il pioneer PDP4270XA ed ho visto che è 1024x768 e sono rimasto sorpreso perchè appunto pensavo fosse più elevata visto che nelle caratteristiche tecniche c'è scritto che "supporta formati video fino a 1080/24p : il formato digitale cinematografico d'eccellenza, che sarà disponibile su dischi Blu-ray e altri supporti ad alta definizione"
    Anch' io non ho capito come funziona questo discorso (leggendo in giro per la rete si capisce che solo i full HD supportano i 1080/24P, mentre questo "Pioneer" è HD Ready con risoluzione 1024x768) .. qualcuno ce lo spiega ad entrabi perfavore.

    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100
    doppio post Sorry

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Joker80
    (leggendo in giro per la rete si capisce che solo i full HD supportano i 1080/24P, mentre questo "Pioneer" è HD Ready con risoluzione 1024x768)
    Se si capisce che solo i FullHD supportano i 1080/24p, si capisce male.

    In questa brochure è ben spiegato quali siano le condizioni per poter esibire il marchietto HD Ready. E la risoluzione di 1024*768 è una condizione sufficiente.

    Attenzione! Il fatto che una tv sia HD Ready non le vieta di supportare ulteriori segnali oltre il 720p e il 1080i, 1080p e 1080/24p compresi. Nessuno vieta a Philips/Samsung/Sharp/Sony/ecc. ecc. di proporre, per assurdo, un lcd 23" con risoluzione 1366*768, ma con un'elettronica in grado di supportare 1080p e 1080/24p.
    Sarebbe semplice verificare un effettivo supporto dei 1080p (o vedi l'immagine o non la vedi) mentre è più complesso il discorso dei 1080/24p, che potrebbero essere supportati in vari modi (alcuni poco "utili", diciamo).
    Meno assurdo, invece, il supporto di un segnale simile su un pannello da 42" o da 50", pur non avendo questi una matrice 1920*1080. La visione di un bd o un hddvd codificati in 1080/24P potrebbe essere estremamente più piacevole sul Pioneer 42" con matrice 1024*768 (ma supporto "vero" al segnale 24p) rispetto ad un lcd con matrice 1920*1080 (ma senza supporto al segnale 24p).

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    La visione di un bd o un hddvd codificati in 1080/24P potrebbe essere estremamente più piacevole sul Pioneer 42" con matrice 1024*768 (ma supporto "vero" al segnale 24p) rispetto ad un lcd con matrice 1920*1080 (ma senza supporto al segnale 24p).
    Ottima osservazione.
    Aggiungo di non farsi ingannare da FullHD o HDReady in quanto come disco spesso un buon plasma HDReady rispetto a qualsiasi LCD FullHD si vedrà meglio non solo ovviamente con segnali SD (TV, DTT, SKY, DVD, PS2, WII) ma anche con segnali HD (HDDVD, BluRay, SKYHD, X360, PS3)
    Saluti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da atchoo

    Attenzione! Il fatto che una tv sia HD Ready non le vieta di supportare ulteriori segnali oltre il 720p e il 1080i, 1080p e 1080/24p compresi.

    Nel caso del pioneer hd ready per esempio, quando riproduce un BR da ps3 a 1080/24P fa lo stesso identico lavoro che farebbe un full hd giusto? O non ci ho capito niente

    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Giusto nel senso che entrambi devono lavorare sui 24 frame al secondo che gli arrivano(24p), poi ovviamente il full hd non fa niente sulla risoluzione mentre l'hd ready deve lavorare anche su quella!
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    allora me lo compro 'sto pioneer PDP4270XA?

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da maz75
    Come faccio a vedere le giuste proporzioni?? Vorrei vedermi un film HD da pc ma viene deformato..
    Il desktop resterà sempre deformato, almeno questa è la mia esperienza.
    Fortunatamente per la visione di video (DVD è quant'altro), tutti o quasi i player hanno un'opzione per settare le proporzioni corrette, quindi i film puoi vederli senza alcuna deformazione.
    Per esperienza personale bsplayer, vlc e powerdvd hanno tutti l'opzione per impostare il rapporto di forma.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105

    Confermo quello che dice meimato.
    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •