|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Plasma alta definizione...si no?
-
04-02-2007, 19:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
Plasma alta definizione...si no?
Ciao a tutti .
Oggi ho visto un Plasma Samsung 42 pollici non HD in un locale e non molto distante (nello stesso locale) un Samsung LCD che non so se HD o meno ma non credo , che trasmettevano un dvd di gare di mountanbike di vario tipo e da quel che vedevo io con qualità ottima.
L'unica cosa che ho visto è che il plasma Samsung (per descrivere il modello è uno tutto nero con sotto una barra orizzontale appena staccata dal tv, almeno così sembrava,che aveva le casse) si vedeva bene per non dire benissimo mentre l'LCD faceva veramente pena.
La domanda è come è possibile che nell lcd si vedevano addirittura i puntini dei pixel mentre nel plasma sembrava quasi uniforme (togliete il quasi!!)?
L'altra domanda per me più importante è:ma se uno non usa sorgenti HD forse è meglio prendersi un modello non HD di ottima qualità che uno HD buono (o anche ottimo) ?
Altra cosa non è che con digit terrestre o antenna terrestre semplice si vedano meglio quelli con minor risoluzione? (intendo i plasma)?
Se così fosse esiste un modello con ottimo contrasto e ottima qualità ancora prodotto ora?(tra l'altro io ho visto i mondiali su antenna terrestre su un vecchio si fa per dire Plasma 42 della Sony e si vedeva benissimo , per questo mi sono venuti questi dubbi).
Grazie ciaoo
-
05-02-2007, 09:20 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da artesina
Gli attuali plasma HDready (1024*768)sono un buon compromesso, si comportano bene sia con SD (720*576) che con HD(1980*1080)
Ciao Max
-
05-02-2007, 10:38 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Confermo: la maggiore risoluzione degli lcd è ancora molto, molto, molto lontana dal compensare la minore estensione del gamma colore, la profondità dei neri e, soprattutto, i tempi di risposta molto più rapidi dei plasma.
Lo dice uno che aveva ordinato un lcd e si è "convertito" in extremis al plasma.
-
05-02-2007, 12:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
SI ma...
Originariamente scritto da max6073italy
se prendo un modello a minor definizione PLASMA ma top di gamma (quindi modello più vecchio ma di ottima qualità non HD) dovrei ottenere la miglior visione su sorgenti non HD e magari non digitali come il terrestre (o digit terrestre)o sbaglio?
In tal caso mi sapreste dire un modello non HD top gamma che non soffra di solarizzazione purple snake ritenzione o peggio stampaggio?
Grazie ciao
p.s:lo so che sono noioso ma guardando la tv normale (magari su digit terrestre o sky base) e film in dvd senza acquistare canali HD pensavo che se la cosa risolvesse il problema di una miglior visione sui canali analogici, poteva essere un buon compromesso per qualche anno nell attesa di offerte e modelli più allettanti e meno costosi (sempre che quello che chiedo io sia vero e quindi sia migliore per le mie esigenze)
-
05-02-2007, 16:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Artesina, la mia esperienza con Hitachi è ottima. Il pannello Alis, tanto inviso ad alcuni per la sua peculiarità, sembra del tutto immune da qualsiasi stampaggio, tanto che sono ormai diversi mesi che tengo il contrasto al massimo senza conseguenze di nessun tipo.
L'unico difetto che c'era (una sorta di "nebbiolina" verdastra che compariva nelle zone scure con la luminosità settata troppo alta) è sparito del tutto nel nuovo modello 42pd9700 (che ho fatto comprare ai miei, i quali ne sono contentissimi).
Per quanto mi riguarda ti consiglio caldamente proprio gli Hitachi.
-
05-02-2007, 17:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da pcusim
Se si ditemi qualche modello non HD top di gamma valido (solo e solo se è vero ciò che vi chiedo)
Grazie
ciaoo
-
05-02-2007, 17:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Artesina, non sono sicuro di avere capito bene cosa intendi dire. Comunque, se il tuo dubbio è la qualità dell'immagine su fonti SD (cioè non HD), gli HItachi restano, secondo me, i migliori in assoluto.
Se il tuo problema è il prezzo, beh, il 9700 si trova su internet a circa 1900 euro. Non è il più economico, ma come rapporto qualità(prezzo secondo il mio modestissimo parere è davvero insuperabile.
-
05-02-2007, 19:43 #8
un buon plasma 840*480 ti fara vedere molto bene i segnali sd. pero non li mappera 1:1 percio il mio consiglio è di comprare subito un 1024*768.processamento per processamento allora è meglio che sia gia hd ready.tanto piu che oramai sd di buona marca è difficile trovarli. trovi solo dei jq,quasar,inno hit e via dicendo. punta ad un plasma della pioner o panasonic o hitaci o comunque di marca,avrai sicuramente piu garanzie di qualità.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
05-02-2007, 19:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
provo a rispiegarmi...
Quello che vorrei sapere è se un modello plasma (magari vecchio ma top di gamma così spendo meno perchè non hd ) non HD magari top di gamma,visualizza meglio le immagini terrestri o non Hd di un corrispondente modello (come prezzo)ovviamente non top di gamma ma di quest anno o dell anno scorso ma HD.
Sempre che sia vero quello che ho visto io (ed è quello che stò chiedendo in questo topic) ovvero che un Samsung (o altra marca )non Hd a mio parere rendeva meglio di tanti altri modelli (sempre plasma) Hd di nuova generazione (ulitmi 1 -2 anni) sopprattutto con sorgenti terrestri o non Hd
In tal caso io mi comprerei un modello leggermente più vecchio ma top di gamma non HD spendendo la stessa cifra di un modello di gamma intermedio appena uscito HD(magari con qualche diffettuccio non ancora riscontrato e magari che si sfrutta solo con Hd...partendo dal mio presupposto iniziale); questo al di la delle marche.
Ovvio che se ciò che dico è vero, la domanda seguente è:quale è il miglior modello non HD top di gamma (o comunque il migliore all epoca ) che non soffre di nessun disturbo tipo stampaggio ritenzione, solarizzazione o problemi di collegamento con sky o digit terrestre o....insomma un bel modello perfetto tranne che per l'assenza dell HD (un compromesso tra tubo catodico e Plasma HD in poche parole).
Grazie
Ciaoo
p.s:il modello in questione deve supportare l'adattamento a 4:3 in maniera efficente anche visivamente e che non crei anche quì effetti stampaggio o altro.
-
05-02-2007, 22:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da artesina
Premesso che molti HD ready funzionano meglio anche su segnale SD rispetto agli HD Prepared, Plasma che non sofforno Burn-In sono solo gli Alis e quindi Hitachi e Philips Ris 1024*1080 o 1024*1024.
Esiste qualche LG SD come il PC1VR che dovrebbe funzionare benino, ma non è immune dal Burn In usandolo fisso in 4/3 (anche se le bande grigie adottate da LG limitano notevolmente tale effetto). I vari Quasar e Inno Hit gli lascerei perdere.
-
05-02-2007, 23:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
non capisco...
Originariamente scritto da GianlucaG
E quindi mi dici che vedere la tv normale per varie ore ridimensionata in 4:3 mi rovina quasi sicuramente il plasma?
Per cui la possibilità di vedere un bel film dvd su plasma mi tocca scartarla se vedo troppa tv normale?
O anche il film dvd si vede meglio su un crt tradizionale?
Nessuna chance?
Neanche aspettando qualche mese...niente in vista per il mondo terrestre e non Hd (anche perchè diciamocelo in hd non cè quasi nulla)?
Grazie ciao
p.sreferisco un opinione sincera che essere accontentato e prendermi un plasma e poi non potermi vedere la tv normale in formato 4:3.....ho visto un modello in 4:3 di un plasma 42 e in effetti l'effetto delle bande nere a seconda dell immagine creava anche una visuale non piacevole;allo stesso tempo non esiste un tv crt o retroproiez. valido in 4:3 sono veramente ammareggiato,il plasma mi piace ma viste le cifre ingioco se proprio non vale la pena prenderi un crt 29 panasonic o Sony o Loewe ma...sorpresa sorpresa non si trovano e devi prendere un modello crt che rispetto a quelli da me citati fa quasi pena (lo dico con cognizione di causa perchè i miei genitori hanno un Pana 29 quintrix F ultrapiatto a 100 Hz e si vede una meraviglia).
-
06-02-2007, 05:53 #12
Originariamente scritto da artesina
P.S.Hai finito il bonus dei punti interrogativi...La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
06-02-2007, 16:01 #13
@ iafaccio:
Non hai fatto una quotatura integrale, ma è praticamente come se lo fosse.
E, visto che le cose che quoti hanno relativo riferimento a quanto affermi nella tua risposta, avresti potuto evitarlo.
Fai più attenzione, o dovrò intervenire.
Grazie.
-
06-02-2007, 18:59 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da artesina
Il plasma è molto buono per vedere DVD e si vede dignitosamente anche la TV tradizionale tuttavia la tecnologia è piuttosto delicata e determinati accorgimenti sono necessari. Gurdare tutti giorni il TV con le bande nere laterali è sicuramente non "salutare".
Sarebbe opportuno vedere i programmi da antenna con la funzione zoom (in tale modo si tagliano i Loghi e le bande nere).
Per quanto riguarda i CRT, a mio avviso ancora oggi, sono i migliori Tv in commercio, ma non si trovano di buona quialità oltre i 32 pollici. C'è un Philips HD Prepared che è veramente eccezionale e se uno è disposto a rinunciare alle dimensioni del pannello può avere una qualità di immagine ottima, sia con DVD che con la Tv normale o digitale terrestre.
Per guardare la tv in formato 4/3 forse è meglio orientarsi su un LCD, tuttavia sono risaputi i problemi di detta tecnologia con segnali a bassa definizione (probabilmente sarebbe neccessario affiancare a tali pannelli uno scaler esterno andando di gran lunga fuori budget).
Al momento quindi se si vuole guardare soprattutto Tv sd meglio restare su un sano CRT che con "sole" 700 euro ti regala quasi il top della qualità in commercio.
-
07-02-2007, 23:00 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da GianlucaG
Ma lo zoom cosa comporta su una trasmissione 4:3? mangia molto l'immagine sopra e sotto giusto? sconvolge ulteriormente le proporzioni o mantiene l'ottima funzione hitachi che ho letto minimizza i difetti 4:3 (panoramic giusto?)
A me interessa se rimango sul CRT un 4:3 il più grande possibile e quindi immagino 29" giusto?...ma dove lo trovooo!!! panasonic se non in germania (ho visto sul sito tedesco) non se ne trova o qualcuno sa dirmi dove prenderlo?
Un ultima cosa se prendo il 7200 rischio qualcosa in più o in meno sulle visioni sd o divx o 4:3 o...tutto quello che non è l'ideale per il plasma, rispetto al 9700?
Io ti ripeto devo stare a 2,5 metri ( e se non fosse per i serpentelli prenderei il 37" pana)per cui debbo rimanere sul 42 (non ho ancora capito se i modelli + vecchi di plasma non Hd ma di ottima qualità siano migliori per le fonti sd o no??)
Grazie
ciao