Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Plasma, umidità e basse temperature


    Ciao a tutti.

    Vorrei comprare un Plasma per l'appartamento che i miei hanno sul Lago Maggiore.

    Tale appartamento è utilizzato solo in estate e durante l'anno l'ambiente interno è soggetto a presenza di umidità e basse temperature.

    E' consigliabile l'acquisto o no? Devo prendere qualche precauzione? Devo orientarmi su altro?

    Lo so che in teoria basterebbe guardare le specifiche sul manuale; ma appunto: IN TEORIA.

    Se ci fosse qualcuno che ne ha avuto esperienza, sarebbe meglio.

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche soffrono l'umidita', non tanto la bassa temperatura, anche perche non credo che si vada molti gradi sottozero. Il problema dell'umidita' è reale, specie se accoppiato ad una bassa temperatura, perche puo creare l'effetto condensa sui circuiti interni al tv. Penso che pero' sia un problema facilmente risolvibile, puoi coprire il tv quando non lo utilizzi, magari usando la busta in cui è imballato chiudendola in modo che non entri l'umido. Poi prima di accendere il tv dopo un lungo periodo di inutilizzo potresti areare il locale ed accendere il riscaldamento per un'oretta in modo da asciugare eventuali residui. Ovviamente se sei via per molto tempo stacca sia l'antenna che la spina dell'alimentazione al tv.
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.297
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on
    ............... Ovviamente se sei via per molto tempo stacca sia l'antenna che la spina dell'alimentazione al tv.
    Saluti
    Quoto al 100%!!!!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    bah, umidita'=acqua; acqua=ruggine... Acnhe se i componenti sono zincati e difficilmente attaccabili, io non mi fiderei piu' di tanto. Per non parlare come e' stato detto della condensa sui circuiti.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    se il plasma non lo appendi alla parete è già un buon inizio
    okkio, non spargere troppo la voce che hai un plasma per 9 mesi solo soletto in casa.......che modello prenderesti...
    ..si scherza

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Grazie dei suggerimenti!

    Visto che mi piace il DIY, quasi qualsi mi faccio un bel "coperchio" in plexiglass con a lato integrato una vaschetta contenente i sali per deumidificare. Così, quando non lo uso, lo "cappello".

    Pensavo di prendere un PV60 (42 o 37) appena trovo qualche buona offerta.

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •