|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consigli e Info PLASMA
-
28-12-2006, 21:14 #1
Consigli e Info PLASMA
ciao ragazzi! un saluto a tutti! mi sono appena iscritto!!
vengo subito al problema...
vorrei acquistare una tv nuova...
non me ne intendo molto in materia, ma da quello che ho capito il plasma a livello di qualita di immagine è superiore al lcd, solo che per avere risoluzioni decenti necessita di maggiori dimensioni, giusto?
diciamo che l'uso che dovrei farne e maggiormente per la tv (sky e DTT, ma almeno per ora niente skyhd..) ma anche per film e eventualmente attaccarci il pc...
ora la spesa avrebbe buoni margini di oscillamento, fino ad un possibile massimo di 3500....(deve essere proprio una pazzia in questo caso però...)
proprio oggi sono stato a mediaworld e ho visto un po di plasma...sia da 42 che da 50 pollici..
quello che ho notato all'istante è che molti di essi sembrano scattare...cioè le immagini non sono affatto fluide in confronto di altri (pochi)...
soprattutto quando ci sono paesaggi in movimento o quando scorrono i titoli di coda di un film c'è una differenza enorme..
nella maggioranza dei plasma esposti sembrava che tremasse tutto,come se ci fosse una scia.. mentre in alcuni sembrava di essere proprio li...una fluidita incredibile..
da cosa dipende e come mi accorgo dalle caratteristiche di un plasma se è fluido o meno???
per esempio c'erano questi 2 modelli che erano fluidissimi:
Philips 50PF9631D a 1366x768
Philips 42PF9631D a 1024x1080
mentre molti altri a loro confronto erano (scusate la parola) pietosi a livello di fluidita...
inoltre mi servirebbe un plasma che sappia mantenere una buona qualita alle immagini scalate, per esempio quelle della tv normale (480p, giusto?)..dato che come detto per ora non usero skyhd...
la scelta cadrebbe su un plasma hdready nel mio caso, dato che mi pare che i plasma fullhd costino uno sproposito, vero?
a questo punto cosa mi consigliereste??
quei 2 philips come sono??
grazie mille per le eventuali risposte e scusate per la lunghezza....
-
28-12-2006, 21:32 #2
Originariamente scritto da Stig
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
28-12-2006, 22:25 #3
Originariamente scritto da iafaccio
tenendo presente quel discorso della fluidita,mi potresti suggerire qualche modello e la relativa fascia di prezzo, per favore??
grazie!!
-
29-12-2006, 01:35 #4
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
la follia si chiama pioneer pdp507...
-
29-12-2006, 05:40 #5
Quoto al 90%!!!!!!!!Il dubbio mi rimane dato che ci deve collegare il pc e i pioneer non sono il massimo(non per la visione,ma per lo stampaggio)
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
29-12-2006, 10:33 #6
ho trovato 2 modelli di questo pioneer pdp507:
pare che ci sia una versione XA (3369euro) e una XD (3099euro) su uno shop con trova prezzi...
quali sarebbero le differenze?
inoltre mi confermate che questo modello abbia quel tipo di fluidita di cui parlava prima? questo fatto lo considero un requisito essenziale
per il resto quindi questo plasma lo considerate il top?
cosa indendete che non è ottimo per lo stampaggio? per le immagini fisse, tipo navigazione su internet?
grazie
-
29-12-2006, 10:40 #7
Originariamente scritto da Stig
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
04-01-2007, 15:48 #8
Originariamente scritto da iafaccio
http://www.pcworld.com/article/id,12...s/article.html
a quanto pare è una tv di tutto rispetto e addirittura lo mettono nella top 3!
ora non so quanto sia autorevole quel sito, pero mi pare di capire che, almeno in questo caso philips abbia prodotto un plasma di tutto rispetto..
per tornare al discorso del fatto che alcuni plasma/lcd possano o meno scattare e non essere fluidi a differenza di altri,durante le immagini in movimento, potrebbe trattarsi della tecnologia pixel plus2 tipica di questa serie di modelli philips?
i modelli con questa tecnologia dichiarata mi pare che abbiano una fluidita senza eguali rispetto ad altre tv...mi sbaglio?
ciao!
-
04-01-2007, 17:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 179
Leggendo questo forum ho capito che ognuno ha la propria preferenza e basta.
La maggior parte consiglia Panasonic ma io non mettero mai un obrobio di quello nel mio salone (e mia moglie chiederebbe la separazione dopo due secondi);
La maggior parte consiglia Pioneer e probabilmente sono i migliori ma leggendo ho visto che presentano due problemi, a mio parere, grandi:
- il rumore dei colori (ho letto che con volume basso è molto rumoroso);
- ha problemi di burn-in (rimangono impresse sullo schermo immagini dei loghi dei canali) e bisogna fare operazioni lunghe per toglierli.
La minima parte consiglia il televisore che piace a te, il Philips 42PF6931D. Ti do il mio parere personale, esteticamente è eccezionale, si vede molto bene e costa meno del Pioneer.
Adesso verranno a dire che Hitachi, Panasonic e Pioneer sono altri mondi, che Philips è 1080i e non 1080p e altre cose tecniche di cui capiamo poco ma la sostanza è che il Philips si vede molto bene, probabilmente meno bene di quelli più reclamizzati ma sempre bene. Inoltre non da il minimo problema di burn-in e ha l'ambilight che gli altri si sognano!!!!
Se ti piace prendilo, in ogni caso rimarrai soddisfatto, potrai vedere la televisione benissimo senza il rimorso di averla, forse, potuta vedere un pelo meglio.
Ciao
-
04-01-2007, 18:54 #10
Originariamente scritto da maratoneta
ma il suo fratello maggiore, quello da 50 pollici, il 50PF6931D per intenderci, mica perde qualcosa nel confronto?
inoltre ho visto che quest'ultimo ( il 50) online si trova al MINIMO sui 3000 euro...per non parlare nei centri commmerciali dove l'ho visto a quasi 4000 euro...
ma la cosa pazzesca è che negozi online in USA lo vendono a meno di 2000 DOLLARI!!! cioe a circa 1500 euro!!!vabbe le tasse e tutto, ma stiamo parlando della meta!!!! come è possibile una cosa del genere?? cioe se uno lo compra in italia come fa a non sentirsi truffato??