Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Panasonic PV60, il punto e panning orizzontali


    Salve a tutti. Ho il th37pv60 da una decina di giorni e ora posso fare il punto della situazione dopo il drammatico passaggio da un 21" crt Panasonic 4/3 al mostriciattolo in oggetto.
    La visione con il nuovo pannello è una goduria assoluta in particolare con il materiale 16/9 e in alta definizione seppure dimezzata. Non mi sono ambientato molto con il 4/3 riadattato e per il momento la scelta è stata quella di utilizzare il formato nativo con le barre grigie sui lati (modalità alta nel mneù). l'immagine delle stesse rimane effettivamente stampata in modo minimo quasi subito ma scompare dopo pochi instanti neanche secondi passando in zoomata a 16 / 9 o in formato automatico. quindi nessunissimo problema. anche sui canali sport o cinema hd dove per una volta mi è rimasto il logo se ne andato via immediatamente o quasi. Vorrei quindi tranquillizzare chi ha questo dubbio. per il momento pur essendo ben impresso in mente sta diventando meno prioritario.
    Riguardo i canali analogici la visione è discreta. ho inserito p-nr ad auto e 3d-comb a ON. sembre eliminare un pò di interferenze nell'immagine che è comunque assolutamente godibile. certamente l'aumento delle dimensione fa risaltare un pò di imperfezioni rispetto al Crt che comunque è migliore da questo punto di vista. non c'e' dubbio su questo. è sufficiente però mettere l'immagine accanto al televideo quindi piccola per capire che buona parte del problema sta nella dimensione che esalta il tutto. Dovessi consigliare il pannello a chi vede solo la tv analogica non lo farei comunque. Voto tv analogica: 6 1/2
    Veniamo ai canali SD su Sky . quindi putroppo esce la caratteristica prima del pannello ovvero la capacità di esaltare tutti i difetti del segnale. molti dei canali di Sky hanno un bitrate molto basso e questo si vede chiaramente e drammaticamente. sul crt questo non accadeva certamente perchè l'immagine meno definita e più piccola rendeva il tutto meno evidente. Solo alcuni canali come i cinema però in 4/3 rendeno bene o molto bene come il 16/9 assolutamente godibile. sia qui che sui canali HD e in DVD viene fuori la principale dote del plasma in generale e probabilmente del pannello in oggetto ovvero la assoluta e straordinaria fedeltà dei colori, la profondità del nero ed il contrasto. in HD in particolare la profondità di campo è l'aspetto migliore e più esaltante della visione che cambia totalmente la percezione di un film. il crt 4/3 faceva vedere un pò tutto bene ma è come mangiare buoni spaghetti al pomodoro tutti i giorni con questo plasma ogni tanto ci si concede l'aragosta. scusate la battuta ma riassume la mia sensazione rispetto alla visione precedente. è per fare capire che occorrerebbe cambiare anche mentalità di visione e scegliere il materiale sorgente giusto per esaltare la televisione appena acquistata. niente canali pay per view in 4/3 quindi e preghiere perchè la squadra del cuore la facciano su sport 1 piuttosto che su un ridicolo calcio 5 con bitrate simile a un brutto divx. il bug del dithering viola sugli sfondi verde-grigi c'è e si nota molto per fortuna capitata raramente speriamo magari in un futuro aggiornamento del firmware da parte di Panasonic.
    Quindi dare al Sky SD un 7- sulla fiducia aspettando tempi migliori. alla visione DVD un 8 1/2 e ai canali Sky HD un 9+.
    Vorrei condividere invece con voi possessori del suddetto un problema che sorge sia in 576i che in 1080i (un pò più accentuato). ovvero un certa sfocatura durante i movimenti rapidi orizzontali. si nota in particolare su sport HD durante le partite di calcio ad esempio se s notano le maglie chiare sembrano sfocarsi . non si tratta di effetto scia che è assolutamente assente ma un certa difficoltà a presentare i dettagli su ciò che si muove. è presente in misura minore anche durante la visione di un DVD ad sempio ma in HD sembra maggiore. difficile dire se si tratti di un problema di encoding h.264 o dell'mpg2. è abbastanza visibile comunque anche su una semplice scritta orizzontale discetamente veloce. penso che il problema sia lo stesso. forse una caratteristica del pannello o in genere dei segnali progressivi deinterlacciati. senz'altro con il tubo questo non mi succedeva. sarebbe interessante che anche altri amici con elettroniche diverse ci dicessero se capita anche a loro ed in quale misura. i filltri su hdmi, av1 e av3 son disattivati. per la scritta si può provare facilmente con il dvd di test di Merighi nella sezione pendoli quella è sufficientemente veloce. ripeto non è affatto scia perchè il pendolo non la fa.
    Ultima modifica di red5goahead; 11-12-2006 alle 13:30
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298
    ho il 42pv60 non ho riscontrato codesti problemi ho disattivato i filtri

    provo stasera a vedere se le scritte orizzontali del tg2 fanno bene ma mi sembra di si...


  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23

    Pana PV600

    Ho il suddeto plasma da circa 2 settimane. Posso assicurare che la visione dei Film è molto bella mentre quando guardo le partite su SKY vedo le immagini dei calciatori (quando sono ripresi in lontananza) abbastanza sfuocate (spcialmente il rosso). Vorrei sapere se è una questine di settaggi o una caratteristica dei Plasma in generale.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Ripeto per tutti i possessori del Pv60/600 disattivate tutti i filtri, o meglio tutte quelle cose che si possono mettere su on/off o su dinamico e chi piu ne ha piu ne metta e modalità "cinema" nel 90% dei casi

    Vedrete sparire il 99% dei difetti...
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    85
    Nel mio caso, la visione di film è molto scostante.
    Se si tratta di scene luminose l'immagine è veramente godibile.
    I problemi nascono con le scene buie.
    Per Esempio, Il signore degli anelli versione estesa, nelle scene di Moria è inguardabile. Ci sono aree (grandi quasi mezzo schermo) dove non si capisce cosa o quale colore dovrebbe esserci (sono forse i problemi di dithering di cui si parlava sopra?).
    Sono solo io ad avere questi problemi?
    Un vero peccato per un pannello tanto decantato.
    ciao
    Henry

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Henry
    I problemi nascono con le scene buie.
    Per Esempio, Il signore degli anelli versione estesa, nelle scene di Moria è inguardabile.
    Sicuramente il tv soffre un pò nelle tinte grigie...ma non fino a questo punto.
    I tuoi settaggi?
    Ciao



  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    85
    Ho disattivato tutti filtri disattivati e ho provato tutti il collegamento in hdmi (576 e 720 p) e component ma la situazione è sempre la stessa.
    Il lettore è il sony ns 76 e con il proiettore (crt barco) non crea gli stessi problemi.
    Ciao
    Henry

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Henry
    Ho disattivato tutti filtri disattivati
    Ok ma intendevo i parametri luminosità, contrasto etc etc...



  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    85
    verifico e ti faccio sapere, ma comunque non dovrebbero scostarsi dal livello centrale
    ciao e grazie
    Henry
    Ps ma tu non hai problemi così evidenti?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Anche io devo ammettere che con dvd che non siano ottimi sulle basse luci c'è qualche problema...
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Henry
    ma tu non hai problemi così evidenti?
    Non lo definirei un problema evidente, diciamo che a volte certe zone buie sembrano "impastate".



  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    85
    Allora o sono i miei settaggi o il mio televisore.
    Alcune scene sono proprio inguardabili.
    Henry

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=439

    Il problema è noto. In presenza di sfondi grigio-verdi o in alcuni casi su pelli di persone di colore ad esempio si presenta questo dithering abbastanza evidente con righe viola. Non si può fare molto. L'idea sarebbe quella di verificare con modalità normale o cinema se cambia qualcosa. un dvd di riferimento potrebbe essere utile per potere ripassare la scena più volte. capita comunque raramente. Non era peraltro questo il topic. vorrei ritornare se possibile all'effetto sfocamento durante i veloci panning orizzontali in partciolare in hd. voi avete qualche indicazione in merito?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    vorrei ritornare se possibile all'effetto sfocamento durante i veloci panning orizzontali in particolare in hd. voi avete qualche indicazione in merito?
    Non avendo Sky Hd non saprei dire...forse un ritardo nell'elettronica nel gestire velocemente quadri belli pesanti? Mah...



  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=439

    Non era peraltro questo il topic. vorrei ritornare se possibile all'effetto sfocamento durante i veloci panning orizzontali in partciolare in hd. voi avete qualche indicazione in merito?
    ti riferisci a quell effetto tipo scia nei display lcd? anche a me in hd tende a perdere dettaglio negli spostamenti laterali ma pensavo fosse un mix di colpe divise tra il tv e la compressione dei segnali di sky. devo dire però che non tutte le trasmissioni in hd soffrono dello stesso problema. comunque sì, è un ''difetto'' che ho riscontrato anche io. forse come dice la mia dolce moglie(ciao amore) sono troppo pignolo.......
    boh...
    alessandro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •