Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    Consiglio tv plasma "42"


    Ciao a tutti,apro questo post perchè dopo aver letto le tantissime opinioni sui vari plasma "42"in commercio, non ho le idee molto chiare per quanto mi riguarda.
    Passo subito alla questione senza far perdere altro tempo e mi rimetto quindi ai vostri consigli da esperti del settore.
    Precisando innanzitutto che non ho in casa nessunna tv ne al plasma ne lcd(escluso il monitor da 20 pollici del mio pc)mi trovo completamente spiazzato non avendo metri di paragone e di giudizio al contrario di alcuni di voi che già da tempo usano questa tecnologia.
    Da mesi leggo il forum,orientandomi sulle marche più conosciute come pioneer,lg,panasonic...ma vorrei fornirvi un prospetto di quello che farei io con la tv.
    Non posseggo sky hd,ma solo quello normale(sd)e per ora non ho intenzione di abbonarmi all'hd vista la poca varietà di canali che questa tecnologia per ora dispone.
    Come fonti hd la sfrutterei per l'xbox360 che sono in procinto di acquistare(anche se ci giocherei al massimo un paio d'ore al giorno,non tantissimo) e in futuro con lettori dvd bluray o hd-dvd.
    Quindi da quello che si capisce l'uso primario che ne farei è quello di vedere l'intero palinsesto di sky sd,ed è proprio qui che nascono i miei dubbi.
    I vari tv in commercio possono essere più o meno ottimi per quanto riguarda le fonti hd,ma quello che io ora trovo indispensabile è una tv che non mi faccia rimpiangere la visione sd dei programmi,che ora visiono con un vecchissimo crt da 29" della lg.
    Forse alcuni di voi potranno dire che è sprecato comprare un plasma per vedere quasi esclsivamente l'sd di sky,che i crt fanno molto meglio questo lavoro,ma in ogni caso sono intenzionato lo stesso ad acquistare un nuovo teevisore anche perchè necessito delle varie uscite hdmi,component,pc per l'xbox360 e per un buon dvd recorder intorno ai 500 euro hdmi che vorrei acquistare.
    Delle varie tv da 42 pollici che ho letto nel forum si dividono più o meno in 2 fascie di prezzo:
    quella intorno ai 1500 euro come lgpc1r(r),panasonic pv60,samsung 42q7h
    quelle dai 2000 ai 3000 euro come pioneer 427,4270,panasonic pv600 ecc..

    Vorrei sapere innanzitutto come si comportano suddetti pannelli in sd e se la differenza di prezzo che avvolte "raddoppia"è giustificata da un miglior scaler interno,o non so cosa,che mi permetta di visionare sky sd in maniera più che decente,non dico come un crt ma quasi.

    Insomma spendere quasi 3000 euro per un plasma 42 è giustificato da una migliore e netta visione dei programmi sd(escludendo per un momento la visione hd)oppure conviene puntare sui modelli da 1500 euro non essendoci differenze?
    Non vorrei fare una spesa considerevole e poi rimpiangere il mio vecchio crt da 29" avendo un sostanziale peggioramento di visione da tutto ciò che non è hd,perchè apparte giocare una o due ore alla xbox360,apparte la visione sporadica di qualche dvd in hdmi,il 90% del tempo la passo a vedere sky..
    Ultima modifica di luigip81; 10-12-2006 alle 15:05

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12
    Nessuno sa darmi un consiglio?ne avrei veramente bisogno

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    154
    io sono nella tua stessa situazione. esatta. però ho finalmente deciso e mi prendo il plasma di fascia media (1500). Dopo aver passato giornate intere in tutti i negozi che avevano i vari modelli messi in paragone al muro, con la stessa sorgente, ho potuto constatare che a livello di immagine (sia fonte sd che hd - ovviamente i settaggi erano quelli del negozio, io non ho potuto modificare niente) il panasonic pv60 è il migliore ma per i miei gusti esteticamente è bruttino e quindi mi sto orientando sul Samsung q7h o c7h (tra l'altro sai che differenze ci sono tra i due modelli samsung?). Secondo me lo chassis, per una migliore visione del monitor, deve essere nero non grigio. E comunque il samsung non si vede affatto male, anzi direi che è poco sotto al pana!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96

    Thumbs up il pana

    il panasonic 42 px60 con dtt integrato e' una visione.€.1.320,00.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    Talking

    Sono appena stato alla fnac e avevano esposti 3 modelli uno accanto all'altroioneer 427xd,lg42pc1r e samsung PS-42Q7H ....da quello che ho potuto notare come livello di brillantezza e colori il migliore era sicuramente il pioneer,poi lg e poi il samsung...era impostato un canale di sky che si chiama sky show(canale 116 che attivano dal 12 dicembre)quindi non hd,e devo dire che essendo un canale sd e quindi non in alta definizione la differenza tra queste 3 tv non era poi cosi marcata....certo il pioneer era soperiore ma in maniera non netissima,cioè da giustificare i 1500 euro in più di spesa....sicuramente erano tarati male,di fabbrica,non rendevano al massimo delle loro potenzialità,ma apparte la maggiore brillantezza(che ripeto era evidente ma non cosi sostanziale)del pioneer l'lg se la cavava egregiamente,cosa che non ho notato nel samsung che mi sembrava leggermente al di sotto(ma può anche essere che era impostato male in negozio).
    Se questa è la differenza che può esserci tra un plasma di fascia alta ed uno di 1500 euro direi che mi accontenterei volentieri dell'lg(peccato non ho potuto vedere il pv60)...ma ripeto non sono nessuno per dirlo perchè non un esperto del settor...è solo ciò che i miei occhi da profano hanno notato...mi rimetto nelle mani di chi è competente in materia

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Ravvivo questa discussione perchè quella da me aperta è stata chiusa dal moderatore perchè parlava soprattutto di stampaggio. Confesso l'ignoranza: non avevo potuto notare che in questa sezione si dà per scontato che in realtà lo stampaggio non è un problema. Comunque a me rimane la paura e spero che la prosecuzione della mia presenza in questo forum possa convincermi del contrario.

    Comunque sarei orientato per un acquisto di un 42" e il partecipante al forum di nome "iafaccio" mi ha parlato della tecnologia alis, posseduta dall'Hitachi pd 7200. Mi sembra che in negozio possa trovarsi a 1.700 euro (qualche euro in più del mio budget, visto che volevo acquistare un Panasonic 42pv60). Quale confronto qualitativo può essere fatto tra questi due TV a 42" o con altri della fascia 1500 - 1800 euro?

    Un grazie anticipato per le risposte.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Stamattina ho fatto un giro per i megastore della mia città e con mio sommo stupore ho notato che Hitachi è una marca "inesistente".
    Perchè?
    Ho potuto vedere in un angolo (quasi avessero vergogna di esporlo) un 42PD5200 che dalla modica cifra di 2.499 euro veniva offerto a 1.649 (con staffa a muro). Non ho capito il perchè dell'occasione (forse perchè era quello usato per l'esposizione e, forse, aveva problemi di stampaggio!!).
    Anche i Panasonic venivano offerti (si fa per dire): il 42PX60 da 1.699,99 (attenzione al centesimo!) veniva offerto a 1.599, mentre il 42PV60 si vendeva (e quì non c'era offerta) a 2199.
    C'era acceso (su una fonte digitale con un filmato eccezionale molto colorato della Sony) un Pioneer PDP4270XA:
    S P E T T A C O L A R E !!!
    ma costava 2.490 euro!!! (molto al di là del mio budget).
    Lo so, perchè l'ho letto in questo forum, che non mi devo far fuorviare dalle modalità dei collegamenti che, surrettiziamente, i commessi dei grandi magazzini mettono in atto. Fatto sta che sto riconsiderando il mio budget per vedere se riesco ad acquistare quello che giudico un gioiello Tra l'altro dal punto di vista estetico è sicuramente il più bel televisore che abbia mai visto.
    Che ne dite?
    Grazie per le risposte.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    vai di pioneer

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Anche con una differenza di circa 800 euro con il Panasonic?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da pino132
    C'era acceso (su una fonte digitale con un filmato eccezionale molto colorato della Sony) un Pioneer PDP4270XA:
    S P E T T A C O L A R E !!!
    Attento: il Pioneer è indubbiamente un ottimo TV ma quel modello (che in pratica identifica il più economico della gamma) è estremamente povero di connessioni. Nell'acquisto del TV bisognerebbe tenere in considerazione anche questo fattore, e quel tv (con solo 1 HDMI e neanche la porta VGA) è veramente poverello.
    Poi comunque se cerchi bene puoi trovare posti dove costa sicuramente meno....
    L'Hitachi è sicuramente una valida alternativa a Pioneer, però, come già fatto notare prima, è molto complicato trovarlo, soprattuto se non ci si vuole affidare ai negozi on-line e lo si vuole vedere in azione prima di acquistarlo (cosa per altro più che corretta). Per altro i prezzi dei prodotti Hitachi nei negozi, probabilmete anche a causa della poca diffusione, sono solitamente elevati.
    Plasma: Panasonic TX-P46VT20E; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V457; Lettore Blu-ray: Samsung BD-C5900; Sat: Decoder MySkyHD Samsung DSB-P990V

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da pino132
    Anche i Panasonic venivano offerti (si fa per dire): il 42PX60 da 1.699,99 (attenzione al centesimo!) veniva offerto a 1.599, mentre il 42PV60 si vendeva (e quì non c'era offerta) a 2199.

    .
    Il 42PV60 a 2199?? ma se lo vendono a 1500 euro che è l'attuale prezzo di listino, di sicuro in ribasso rispetto al suo esordio ma non certo di offerta: non farti fregare
    Non ti sarai mica confuso con il pv600!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85

    Avevo fatto una foto del televisore e sono andato a controllare.
    Effettivamente è il 42PV600.
    Che caratteristiche ha per costare così tanto?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •