|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Panasonic PV60, il punto e panning orizzontali
-
12-12-2006, 21:43 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 116
Ciao.
Acquistato il pv60 tre giorni fa. Collegato un dvd samsung hd-860 con cavo hdmi 720p = spettacolo puro!!
Inoltre premetto che il palazzo è stato ricablato completamente cambiate le antenne senza badare a spese cosa ho ottenuto........... che con il pv60 anche le trasmissioni analogiche sono super accettabili, e non solo le tv principali , ma anche telenova, telelombardia ecc.
Passando al digitale terrestre è goduria !
Non sono un super pignolo, ma i piccoli difetti che voi elencate per il momento non riesco ad identificarli, non è che effettivamente un buon impianto aiuta il tv a lavorare meglio ????
voto tv analogica 7
tv digitale 8
dvd upscalato a 720p 9
sky sd, sky hd per ora non ho nessuna intenzione di spendere soldi per avere un modestissimo ritorno.
-
12-12-2006, 22:32 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
io so che il problema delle striscie verdi o viola che dice go6ahead e' stato riportato alla panasonic da molte persone e da quello che mi risulta penso che faranno un aggiornamento x risolvere quel problema.
-
13-12-2006, 09:02 #18
Originariamente scritto da alelamore
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-12-2006, 09:12 #19
Originariamente scritto da elianus
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-12-2006, 10:43 #20
io ad oggi anche se lo ho usato poco nessun problema di solarizzazione, ma noto in alcune circostanze come sottotitoli scorrevoli, la "scia" verde che disturba un po' la lettura.......
dal menù service 1 e 2 alcune impostazioni sono diverse da utente ad utente,
la mia domanda è:
Qualcuno che dice di non notare l'effetto verde perchè non posta i propri valori del service menù oltre naturalmente ai valori delle regolazioni ed i filtri, per fare una comparativa? magari la soluzione di questi problemini è + vicina di quanto pensiamo.Ultima modifica di powerboiz; 13-12-2006 alle 12:08
nel mio impianto c'è tutto ciò che posso permettermi, per il resto uso la fantasia.....
-
13-12-2006, 11:00 #21
Originariamente scritto da powerboiz
sfortunatamente non posso darti le informazioni che vuoi prima di domenica sera!Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
13-12-2006, 20:52 #22
Dateci una buona ragione per mantenere questo 3d aperto. Ormai è una continuazione di discussioni che vengono iniziate sui pana pv-60. Per quale motivo non dovremmo continuare nella discussione ufficiale?
Sono tornato bambino.
-
16-12-2006, 19:41 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
panning
io invece di limitarci ad analizzare solo il pv60 vorrei estendere la questione a tutte le tv,in particolare plasma.
siccome anche io che ho un hitachi 9700 ho notato sia nei panning orizzontali che verticali ,anche non molto veloci,che le persone e gli oggetti non rimangono a fuoco ma subiscono una sorta di sdoppiamento o tremolio non capivo se era un problema della tv.il problema e' leggermente +evidente con i dvd.in ogni caso ho pensato bene di andare in qualche centro commerciale a verificare come si comportavano le altre tv...beh il risultato e' stato il medesimo.panning orizzontali molto difficili da analizzare x tutte le tv che ho visto,da pioneer a lg a panasonic etc etc.tutte!!
adesso la mia domanda non e' se anche voi lo avete notato sulle vostre tv dato che non ho bisogno della conferma dato che ho appurato da me.
ma volevo invece chiedervi a cosa puo' essere dovuto questo fattore??
secondo voi sono le telecamere che vengono utilizzate che probabilmente su oggetti in movimento o negli spostamenti non riescono a mantenere definita e a fuoco l'immagine oppure e' un limite dei plasma??
non ho potuto verificare se la stessa cosa la fanno anche i crt dato che in caso non ne ho +nemmeno uno quindi non posso fare la prova.
pero' vorrei sentire la vostra opinione!
-
17-12-2006, 12:38 #24
la mia opinione è che il processo di deintarlaccio che tutti plasma ed lcd fanno portano a 25 quadri / sec. la frequenza di refresh delle immagini e questo comporta una minore fluidità. con i crt i quadri si alternano a frequenza doppia seppur a definizione ridotta della metà. secondo me è questo. attendo conferme e smentite.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370