Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344

    Plasma 50 pollici "economici"


    Dalle ricerche con il trovaprezzi saltano fuori due modelli da 50 pollici particolarmente economici (diciamo sotto i 2300 euro):

    LG 50PC1
    Philips 50PF7321

    Sapete dirmi come vanno?Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto, sono molto inferiori ai soliti blasonati Pana 50PV600 e Pio 507?

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298
    al panorama ce un roadstar plasma da 50

    a 1200 euro

    prendilo

    non vorrei sbagliami

    ma mi sa di inculata

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da tranceman81
    al panorama ce un roadstar plasma da 50

    a 1200 euro

    prendilo

    non vorrei sbagliami

    ma mi sa di inculata


    ma il tuo è un consiglio o un augurio ?

    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da schultz88
    Dalle ricerche con il trovaprezzi saltano fuori due modelli da 50 pollici particolarmente economici (diciamo sotto i 2300 euro):

    LG 50PC1
    Philips 50PF7321

    Sapete dirmi come vanno?Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto, sono molto inferiori ai soliti blasonati Pana 50PV600 e Pio 507?

    grazie!
    Dell'LG 50 PC1R puoi trovare caterve di messaggi qui nel forum, quindi fai con calma....
    Io però ho l'altro, il Philips 7321, e ne sono soddisfattissimo.
    Rispetto ai modelli Philips più pregiati ha meno cose "da marketing", ad esempio non ha l'ambilight nè il digital natural motion, ha pochi settaggi digitali, filtri ecc., più che altro del tipo on-off, invece ha il pixel plus (che migliora la nitidezza) e le funzioni PIP (se sei collegato in HDMI), 2 ingressi HDMI, e con una buona regolazione della luminosità (io metto 40) ha dei neri che secondo me non sono inferiori a quelli del Panasonic.

    Insomma io ne sono contento , poi chissà perchè in questo forum dei Philips si parla sempre poco.....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Io però ho l'altro, il Philips 7321, e ne sono soddisfattissimo.
    ciao,
    sono interessato al pf7321 che ho visto in giro e mi piace sia esteticamente che per l'immagine e volevo chiderti come va con segnali televisivi normali e attui particolari manovre anti burn-in
    ciao e grazie
    gianluca
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da miciogl
    ciao,
    sono interessato al pf7321 che ho visto in giro e mi piace sia esteticamente che per l'immagine e volevo chiderti come va con segnali televisivi normali e attui particolari manovre anti burn-in
    ciao e grazie
    gianluca
    come ripeto io mi trovo bene nel complesso, quindi assolutamente anche con segnali normali; premetto che non ho mai avuto un buon segnale d'antenna, quindi anche col CRT non vedevo mai benissimo, e col plasmone ero preparato al peggio, invece non sento la differenza; dove il canale si vedeva bene, si vede bene anche qui, dove si vedeva maluccio, si vede ovviamente maluccio ma non malissimo come temevo.

    Sia chiaro, è anche una questione di aspettative. Per me il piacere dell'immagine "grande" è tale che sacrifico volentieri un po' di nitidezza se è il prezzo da pagare, ma se il tuo timore sono artefatti evidenti e clamorosi ti dico di stare tranquillo.
    E comunque se adotti il formato 4:3 secondo me si vede davvero benissimo, io non lo faccio mai ed espando l'immagine ai 16:9, e questo è di fatto uno zoom che un pochino perde di nitidezza, ma accettabilissimo.

    Forse l'unico peggioramente lo riscontro sui miei DVD familiari autoprodotti da DivX, che col CRT si vedevano benissimo e qui invece i difetti della compressione si notano di più, su questi al massimo espando a 14:9 (un 4:3 un po' più grande con qualche taglio ai bordi).


    Sul burn-in, non so se il mio pannello sia più o meno sensibile, per ora ci sto abbastanza attento. Evito il 4:3 a lungo per le bande laterali (ma il widescreen per i film lo uso sempre, e le bande sopra e sotto non hanno mai dato problemi), e soprattutto evito di dimenticare i DVD accesi col menù statico per lunghi tempi. Ho dato ordine in famiglia: in mia assenza quando il DVD finisce e non sapete come manovrare, lasciate pure tutto acceso, ma cambiate canale del TV!!!!!


    Nota sull'estetica: è uno dei modelli più ingombranti in commercio, perchè ha la cornice e poi pure le casse laterali. Quando me l'hanno consegnato mia moglie è quasi svenuta, povero il suo salotto .

    Però ora mi capita di confrontarlo con gli altri modelli nei negozi, e con questa struttura abbastanza "imponente" mi dà l'illusione ottica che sia più grande anche lo schermo......
    Ultima modifica di Alcax; 20-11-2006 alle 11:10

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815

    grazie
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •