|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Campi magnetici e macchie sul Plasma
-
02-10-2006, 13:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 192
Campi magnetici e macchie sul Plasma
risulta a qualcuno che anche i display al plasma soffrano di eventuali irradiazioni di campi magnetici, a tal punto da macchiarsi e funzionare in maniera scorretta, come succede ai CRT ? se si, il display è recuperabile o una volta macchiato rimane solo la sostituzione ?
grazie in anticipo a chiunque abbia una risposta ?Ultima modifica di nice; 02-10-2006 alle 13:49
-
02-10-2006, 13:08 #2
nice, è buona regola nei forum NON scrivere mai tutto in maiuscolo: corrispondere a URLARE IN FACCIA a chi legge.
-
02-10-2006, 13:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 192
mea culpa
non me ne ero prorpio accorto, chiedo scusa !
-
02-10-2006, 13:22 #4
No problem.
Magari edita il messaggio e correggilo.
Ciao.
-
02-10-2006, 13:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 192
fatto !
Resto in attesa di qualche risposta.
-
02-10-2006, 13:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Vado a intuito, non avendo ancora un plasma.
Il funzionamento del plasma prevede l'eccitamento di un gas all'interno del televisore. Nel caso specifico ottenuto con l'elettricità, quindi se si avvicinano fonti magnetiche si compromette questa funzione. Immagino che la struttura che gestisce il gas possa essere compromessa anche in maniera definitva dall'esposizione ad un forte campo magnetico.
Che tipo di esposizione è stata?
cheers
-
02-10-2006, 13:57 #7
Nel mio personale caso (ho un plasma Pioneer 435XDE), non ho riscontrato problemi, pur avendo i diffusori frontali nella stessa posizione in cui erano quando avevo il CRT 29", che - al contrario - manifestava delle solarizzazioni dovute ai magneti.
Questo se parliamo di influenze dei magneti dei diffusori (frontali e centrale). Per casi diversi non so dirti.
-
02-10-2006, 15:51 #8
Originariamente scritto da nice
In passato c'era stato un bel thread sull'argomento...
magnetizzazione sul plasma
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
02-10-2006, 19:17 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 192
Che tipo di esposizione è stata?
cheers[/QUOTE]
Dunque, vicino al plasma ho messo tre satelliti centr. destra. sinistra, della Sony, presumo schermati, dal prezzo che li ho pagati qualche anno fa ( serie Pascal), il problema consiste in una specie di sfarfallio di puntini rossi, tre linee verticali rosastre ed una macchia bincastra a destra , diciamo che sulle scene colorate non si nota tanto, ma quando il fondo dell' immagine è grigia si nota un casino, quello che mi chiedevo qualora sia un problema di magnetizzazione, se sia risolvibile come nei CRT, ricordo che i tecnici avevano un apparecchio addatto a risolvere questo problema.
saluti.
-
02-10-2006, 19:41 #10
oh cribbiolina...
non ho mai avuto problemi (o almeno non li ho mai notati) sia col vecchio crt che attualmente (ma sto plasma ce l'ho solo da pochi mesi).
Verso fine pagina di questo link c'è la foto del mio philips con l'ambilight, dove si nota anche il frontale della Sony, distante dallo schermo... 20-25cm. Dite che è meglio se sparisce?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione