Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    23

    PERSISTENZA - Panasonic TH-37PV60


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e spero di non ritornare su un argomento già trattato.

    Vorrei chiedere qualche consiglio sull'argomento "persistenza" sul mio Panny nuovo di zecca.

    Il mio dubbio principale è se, oltre alle persistenze dovute ai loghi tipo Sky o ai punteggi della Play, ci può essere il reale rischio anche ne visualizzare la TV in 4:3 con le bande nere ai lati.

    Per me sarebbe importante perchè odio vedere le immagini "dilatate" anche solo ai lati con i vari zoom.

    Se il rischio fosse reale qualcuno sa dirmi i tempi di formazione dell'effetto di persistenza ed eventualmente come si può correggere?

    Grazie infinite.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Se vuoi usare lo schermo in 4/3 io opterei su un lcd da 37 oppure un pannello Alis.
    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    23
    Grazie per il consiglio, ma io il Plasma Panasonic ce l'ho già...è un po' tardi per me per optare per altre soluzioni...

    Tra l'altro, cosa è un pannello Alis?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da popapiri
    (...) cosa è un pannello Alis?
    E' il pannello che montano le TV al plasma Hitachi, che a quanto pare sono quelle meno sensibili al cosidetto effetto burn-in.

    Per quanto riguarda la visualizzazione nel formato 4:3, al tuo posto cercherei di non esagerare. A limite usa il più possibile lo zoom, che riempie lo schermo senza deformare le immagini (tagliandole però sopra e sotto): per guardarci il telegiornale va benissimo.
    E' difficile che lo schermo si stampi indelebilmente, anche usando la TV senza pensare per nulla al burn-in, però se guardi moltissimi programmi televisivi normali e solo qualche DVD potresti avere qualche problema.

    Ciao
    Massimiliano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    televisivi normali e solo qualche DVD potresti avere qualche problema.
    Si ma anche con i dvd in formato 2.35:1 o minori il problema persiste.
    Comunque, il pana di cui in oggetto non permette di mettere le bande laterali grige invece che nere?
    Dovrebbe bastare questo accorgimento no?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    (...) Comunque, il pana di cui in oggetto non permette di mettere le bande laterali grigie invece che nere?
    Dovrebbe bastare questo accorgimento, no?
    Anche il mio plasma (come penso la grandissima maggioranza) visualizza bande grigie laterali (e non nere) quando riproduce immagini in 4:3. Teoricamente hai ragione tu, questo dovrebbe bastare...
    Però quando decido di usare il formato 4:3 per alcune ore, poi mi accorgo sempre (a decoder spento e TV accesa, insomma con sfondo nero) che la parte centrale dello schermo è più "luminescente" delle porzioni laterali dello stesso.
    A lungo andare potrebbero nascere problemi.

    Ciao
    Massimiliano

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    4

    Persistenza TH-37PV60E

    Ciao a tutti!

    Anche io sono un felice possessore del 37PV60.
    Vorrei sapere come vi regolate con:

    1) film in formato 2.35:1 trasmessi in 4:3; con lo zoom3 ottengo il full-screen ma un buon 40% di immagine viene tagliato e la visione è quasi impossibile.

    2) Film da dvd 2.35:1, le bande nere si eliminano con lo zoom1 con conseguente piccola perdita di dettaglio.

    Vi ringrazio, ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    820
    Ho un Panasonic 37PV60.
    Ai lati ha le bande grigie.

    La persistenza dei loghi bianchi e molto luminosi è minima e visibile solo a distanza ravvicinata, meno di mezzo metro.
    Con il contrasto sotto al 50% e la luminosità sotto al 40% la durata della persistenza è scesa molto rispetto ai settaggi di fabbrica movie o dynamic.
    Qualche ora dopo non si vede nulla, prima ci andava anche un giorno.

    Come Zoom utilizzo il 14:9
    Riduce della metà le bande grigie laterali e sembra non variare le proporzioni.
    Taglia leggermente il quadro sopra e sotto.
    Per i film a bande nere sul 4:3 le bande vengono quasi eliminate del tutto.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    (...)
    Come Zoom utilizzo il 14:9
    Riduce della metà le bande grigie laterali e sembra non variare le proporzioni (...)
    Ciao, Gildo

    la luminosità delle bande grigie laterali l'hai impostata su "Alto"?
    Usi spesso questa modalità?
    Hai notato problemi di persistenza?

    Ti ringrazio,ciao!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    820
    Le bande grigie sono impostate su Alto.
    Con lo zoom 14:9 sono delle striscettine da 5cm per lato (su un 37 pollici).

    Nessun problema di persistenza, sono indistinguibili passando a un formato 16:9

    La persistenza appariva sui loghi di SKY dei mondiali con luminosità e contrasto sparati.
    Dopo un paio di giorni mettendo l'effetto neve non spariva più, poi se n'è andato da solo.
    Avevo fatto il burn-in a basso contrasto, poi mi sono abituato a quei settaggi.
    Con contrasto al 50% e luminosità al 35-40% non appare nulla, guardando circe il 75% di trasmissioni 4:3 preferibilmente di sera.
    Ultima modifica di Gildo; 28-08-2006 alle 17:49

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    23
    Non posso che ringraziare tutti per i vostri interventi, mi avete chiarito non poco le idee, grazie davvero.

    Non ci crederete, ma lo stampaggio stava diventando una ossessione a tal punto che smettevo di giocare a Tekken 5 o a Shinobido per paura di stamparmi l'hud per sempre dopo un'ora di gioco...

    A parte questo devo dire che il Pana(sonic) è davvero un ottimo tv e mi sta dando un sacco di soddisfazioni, sia con i dvd che con i giochi.

    Per quanto riguarda le strisce grigie ai lati ho solo un dubbio: in teoria (leggendo sul manuale) dovrebbero servire a fare in modo che la parte centrale dello schermo (usato in 4:3) "invecchi" parallelamente alle parti esterne e, cito testualmente, "si eviti che a lungo andare la zona centrale risulti meno luminosa per via dell'usura maggiore". Ma lasciando le strisce grigie non si rischia invece di stamparle?

    Un'altra domanda, il famoso "periodo di rodaggio" di 200 ore di cui si parla spesso nei forum funziona davvero o è una sorta di leggenda metropolitana?
    Ultima modifica di popapiri; 28-08-2006 alle 20:08

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da popapiri
    Per quanto riguarda le strisce grigie ai lati ho solo un dubbio: in teoria (leggendo sul manuale) dovrebbero servire a fare in modo che la parte centrale dello schermo (usato in 4:3) "invecchi" parallelamente alle parti esterne e, cito testualmente, "si eviti che a lungo andare la zona centrale risulti meno luminosa per via dell'usura maggiore". Ma lasciando le strisce grigie non si rischia invece di stamparle??
    No perché il grigio ha luminosità intermedia. Se fossero nere "invecchierebbero" meno dell'immagine centrale, se fossero bianche di più. In realtà comunque c'è una differenza rispetto al centro... in questi giorni mia moglie e io stiamo guardando tutta la serie dei Cavalieri dello Zodiaco collegando il PC e ovviamente in 4:3. In effetti a schermo nero appena acceso vedo (avvicinandomi a poche decine di centimetri) una differenza tra il centro dello schermo e i lati ma con cinque minuti di TG a schermo pieno sparisce. Con le bande sopra e sotto del 2.35:1 invece non ho mai avuto problemi. Non uso alcuno Zoom perché distorcerebbe in modo innaturale l'immagine... se il film è più "wide" dello schermo va tenuto così!
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    820
    Nelle FAQ dei televisori al plasma Panasonic del sito americano viene indicato un periodo di 100 ore dove non esagerare con la luminosità, contrasto e colore.

    Viene indicato di mettere le bande grigie in modalità intermedia o brillante ed evitare immagini statiche.

    Vedi punto 4 e 5.

    http://www2.panasonic.com/webapp/wcs...upId=24973#tv4

    C'era un vecchio documento Panasonic per i plasma che non sono più riuscito a trovare.
    Allego una traduzione tratta da un altro forum.


    "Questa che vii propongo è la Guida Ufficiale di Panasonic! che ho personalmente trdotto dall'Originale in Inglese per spiegarvi il perchè e soprattutto per evitare il fastidioso problema :

    Come una nuova automobile, le prestazioni di un Plasma possono essere ottimizzate concedendo un periodo di rodaggio!

    Seguire correttamente queste semplici istruzioni per effettuare il Rodaggio, sarete ricompensati con un allungamento della durata del vostro Plasma :

    I fosfori del plasma sono più suscettibili allo Stampaggio d'immagine soprattutto nelle prime 200/400 ore d'uso.
    Il pannello diventa considerevolmente meno sensibile al fenomeno di Burn-In dopo questo periodo di rodaggio.
    Molto spesso, i Televisori, compresi i Plasma, sono spediti dalla fabbrica nei negozzi, impostati su dei valori eccessivi di contrasto,luminosità e colore, questo per via della forte illuminazione del negozio del commerciante.
    A casa vostra, i livelli della luce della stanza sono solitamente la metà o ancora meno rispetto al negozio.
    Ls regolazione di contrasto,soprattutto, devei essere notevolmente abbassata a casa vostra ad un livello che non induca i vostri occhi sotto sforzo.
    Quando il plasma inizialmente è installato, gli esperti dicono che è meglio fare quanto segue:·
    Assicurisi che l'immagine riempia completamente lo schermo (per far questo utilizzare il tasto AspectRatio/Zoom), mettere ilcontrasto inferiore al 50% o di meno, faccia lo stesso con la luminosità,mentre colore e nitidezza al 30%.
    Eviti tutte le immagini statiche tipo : VideoGiochi, immagini dal PC, tutti i menu dei DvD Video ecc, durante il periodo di rodaggio (le prime 200/400 ore).
    Dopo il periodo di rodaggio, continui a mantenere l'immagine col contrasto inferiore 50% e gli altri valori non ecessivi.
    Limitare l'uso della modalità 4:3 (formato tradizionale dell'immagine che non riempie l'intero schermo).
    Limiti l'uso del Plasma con VideoGiochi,PC, video, ecc, soprattutto se presenti elementi dell'immagine, particolarmente statici.
    Superate almeno le prime 1000 ore di utilizzo il rischio di Burn-In diventa molto basso."

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    23
    The rule of thumb: if you don't worry about your traditional tube TV, you don't have to worry about a Panasonic plasma TV.

    "Se non vi siete preoccupati per il vostro vecchio televisore CRT, non vi dovete preoccupare nemmeno per un plasma Panasonic"


    Tradotto alla buona dalla fine del punto 5 delle FAQ del sito Panasonic.

    Speriamo...

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    23

    Se vi va di dare ancora una mano ad un povero disperato...


    http://www.avmagazine.it/forum/showt...522#post625522


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •