|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Oltre il processore interno, cosa fa la differenza?
-
13-08-2006, 19:07 #1
Oltre il processore interno, cosa fa la differenza?
Appena possibile entrerò in possesso di un processore VP30 + ABT102 e con esso comenderò tutte le mie sorgenti (SKY HD, DVD-se ce la faccio SDI-, XBOX 360).
Ora, visto che in tale modo entrerò alla risoluzione nativa del mio prossimo Plasma HD-Ready, bypassando quindi il processore interno, mi chidevo:
Cosa fa la differenza tra un Pio "Top" o un Fujitsu Siemens da 899 euro oltre appunto al processore interno che io scavalcherei?
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
14-08-2006, 10:24 #2
Soprattutto, la qualità del pannello.
Inoltre non tutti i televisori permettono di aggirare completamente il processore interno.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
14-08-2006, 10:58 #3
Grazie, lo "sospettavo".
Quindi, a secondo del pannello (tecnica costruttiva + elettroniche applicate - non di scaling e/o trattamento immagine -) si avranno delle differenze, diciamo soprattutto nella gestione del colore come brillantezza e profondità, giusto?
Chi sono i costruttori di pannelli?
Quali sarebbero i fetentoni che non si possono mappare 1:1?La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
14-08-2006, 14:49 #4
Originariamente scritto da kaisersoze
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
15-08-2006, 17:12 #5
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da kaisersoze
Ciao
Massimiliano
-
16-08-2006, 10:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Fidati Kaisersoze, se tu acquisti un plasma della serie professionale della Panasonic sei a posto sia con la qualità che con la possibilità di mapparli 1:1. Questo vale sia con il 50" (TH-50PHD8) 1366x768 che il 42" (TH-42PHD8) 1024x768. Sarà importante acquistarli con la scheda ingresso HDMI se vorrai dargli in pasto un segnale processato a 1080i o 720p dal processore, oppure con la scheda con ingresso DVI-I che ti permette di mapparlo 1:1 in digitale (non in analogico!) con segnale 1024x768 a 60hz. Attraverso la porta VGA di serie puoi mapparlo 1:1 1024x768 a 60, 75 e 85 hz in analogico, l'unica discriminante sarà quella di vedere quale conversione riescirà meglio al VP30. Da qualche parte ho letto che è ottima quella a 60HZ, ma teoricamente dovrebbe fare meno fatica ad arrivare ai 75 HZ, partendo dai 50 usati qui in Europa.
Se vai sul sito Panasonic.it e vai nella sezione Office troverai descrizione, brochure e quant'altro. Per dove rivolgerti per l'acquisto scrivimi in privato (non vorrei infrangere qualche regola di pubblicità non tanto occulta).
Altro consiglio: in GB e USA sta uscendo la serie 9 con il nuovo pannello montato sulla serie 600: forse vale la pena aspettare quelli, oppure vedere se trovi uno sconto sulla serie 8. Ti invidio molto....dal punto di vista qualitativo un'accoppiata VP30 e Panasonic serie 8 o 9 dovrebbe essere davvero eccezzionale: io purtroppo dovrei cambiare casa se volessi prendere un 42": già un 37" mi dà da fare, e non posso permettermi di cambiare casa, anche perchè l'ho appena comprata.
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
16-08-2006, 11:05 #7
Originariamente scritto da Straker62
In effetti avevo adocchiato proprio questi!
Diciamo che vorrei utilizzare il VP30 soprattutto per il trattamento dei segnali SD (pare che l'ABT102 sia mooolto buona per questo).
Pensavo di collegare al VP30 le 2 sorgenti che utilizzerò al 99,9% :
Decoder Sat e DVD Player.
Sto cercando di trovarli entrambi con uscita SDI.
Per l'HD, ho ancora le idee un pò confuse!
Per "consigli per gli acquisti" ci sentiamo volentieri in PM, invece per i nuovi pannelli serie 9: mi puio dare + info?
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
16-08-2006, 11:34 #8
Attenzione a non andare OT rispetto al titolo.
Se volete parlare della qualità e dei pregi e difetti dei vari TV fatelo nelle sezioni apposite, in cui sono già presenti discussioni su quasi tutti i modelli, da cui attingere moltissime informazioni.
@ straker62
hai scritto:non vorrei infrangere qualche regola di pubblicità non tanto occulta.
Sul forum è vietato inserire link a siti di aste e mercatini on line, nient'altro, come vedi regole ben precise e per nulla occulte.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2006, 11:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Per informazioni sulla serie 9 vedi qui:http://www.panasonic.com/business/pr...nding_page.asp
troverai tutte le informazioni su caratteristiche, moduli ingressi accessori ed anche la brochure ed il manuale in inglese (anche con prezzi americani). In Italia forse arriveranno in Gennaio, non credo prima, tuttavia bisognerebbe chiedere alla Panasonic Italia o a rivenditori specializzati. Per l'HD non preoccuparti: sicuramente il pannello fa il downscaling non peggio del mio 37" serie 500 e ti posso asicurare che è un gran bello spettacolo, figuriamoci poi con il processore VP30 di mezzo che la porta alla risoluzione nativa del plasma.
Ciao.Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
16-08-2006, 11:47 #10
Originariamente scritto da nordata
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
19-08-2006, 09:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Scusate il ritardo con cui preciso il mio post precedente, ma con la frase mi riferivo a "pubblicità occulta", non certamente alle regole, che, al contrario, sono chiare; proprio per questo non volevo inserire link che facessero riferimento a rivenditori, perchè questa sarebbe pubblicità evidente.
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD