|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
-
13-08-2006, 14:51 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Esco dal club degli indecis!! Panasonic 50px600 in arrivo a fine settembre!!!!!
Dopo essere stato con l'assillante dilemma,tipico di molti Voi colleghi del forum(plasma hd ready o lcd full hd-sony x o thomson scenium)dopo avere visionato il 50pv600 sono rimasto letteralmente incantato.A questo punto aspetto la versione px (che su questo link potete già vedere online : http://www.rebelio.com/it/app/urwfil...745/index.html) che ha anche il tuner digitale terrestre,attesa per fine settembre inizio ottobre.
Costo tra i 3700 e i 4200 euro(ancora non definito esattamente)
Meglio del Sony 46 della serie X e non molto sopra il 46 della Thomson Scenium,ma sicuramente PLASMA però(imparagonabile contrasto e luminosità,soprattutto visto le dimensioni)
Il dubbio tra 42 e 50 era forte fino a ieri,visto la differenza di costo,quando li ho visti fianco a fianco con la stessa fonte: quegli 8 pollici (e una risoluzione più elevata:ricordo infatti che il 50 ha 1366x768, mentre il 42 1024X720!!!)in più valgono secondo me la somma.
Un saluto al club degli indecisi
Fra due tre anni o più prenderò un plasma full hd,con le fonti a 1080p(che peraltro vengono accettate anche da questi pannelli,seppure adattate dall'elettronica interna)che sicuramente saranno diventate sufficientemente disponibili.
Non ce l'ho fatta proprio a prendere un LCD: è stato più forte di me,ci ho pensato tantissimo,ci ho provato qualche volta, ma alla fine mi sono sempre bloccato. Il nero e il bianco, per non parlare delle scene veloci, in camera buia della mia saletta home non possono essere annacquate da un LCD(non me ne vogliano i felici possessori,ma chi ha un plasma sa cosa voglio dire!!!)
Saluti myfriend
-
13-08-2006, 18:38 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 26
Ciao pure io ero un perenne indeciso tra pana pv600 e lgpc1r pero 42 alla fine ho scelto lg tu hai dato un occhiata al 50pc1r?
saluti
-
13-08-2006, 18:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Originariamente scritto da matisse
Personalmente ho confrontato davvero un pò tutti, partendo dapprima dalla sfida tutta interna degli LCD(sony x e thomson scenium,entrambi full hd di 46 pollici),visto il dubbio che avevo sul puntare subito dal pannello nativo a 1920x1080!!!!
Poi in considerazione delle fonti oggi disponibili, e considerando che ci vorranno almeno un paio d'anni per arrivare ad un offerta tv(sky) e dvd(blue ray e hd dvd) degna di tale nome e con prezzi umani, essendo io un appassionato di Plasma da molti anni(di cui amo in particolare contrasto e luminosità rispetto agli LCD), ho pensato di puntare su un plasma hd ready che avesse un pannello il più vicino possibile al Full hd(e come sai i 1366x768 sono quelli immediatamente precedenti i full). Il pioneer, riferimento assoluto, costa una barca di soldi(prenderei oltre due plasma 50 di pana!!!) e quindi mi sono detto: il 600 ha un ottima qualità video, un ottima scelta in termini di connessioni, con il px tengo pure il digitale terrestre, si vede meglio(non so perchè,visto che la casa dichiara la stessa elettronica all'interno ma è così) del 60, e paragonato con gli altri 50 (pioneer a parte) non ha paragone.
Almeno questo è ciò che penso io.
Mi piacerebbe sapere perchè tu hai optato per l'LG visto che lo hai confrontato con il 600(per me lo batte con punteggio tennistico)
Saluti myfriend
-
13-08-2006, 19:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Nel frattempo se qualcuno vuole leccarsi i baffi nel pregustarsi i nuovi plasma full hd di Panasonic, che andranno dai 50 ai 103 pollici, passando per 58 e 65, ecco un link:
http://www.neogaf.com/forum/showthre...101246&page=19
Sono quasi sicuro che comprerò il 65 fra due tre anni.
Una curiosità: il prezzo indicato nel cartello del 50pz600 parla di 600000 yen, che all'attuale cambia dovrebbe dare un 4100 euro circa.
Possibile??? Mi sembra fantascienza per un plasma full hd!!!
O in Giappone già glieli regalano(per poi sparare a noi cercando il doppio)
Saluti myfriend
-
13-08-2006, 19:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Originariamente scritto da myfriend
Saluti myfriend
-
14-08-2006, 10:23 #6
Originariamente scritto da myfriend
- 37" -> 1024x720
- 42" -> 1024x768
- 50" -> 1366x768LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
14-08-2006, 14:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Io volevo solamente quotare in toto Myfriend, evidentemente la pensa esattamente come me ed....i miei occhi: se oggi dovessi comprare un TV ed avessi posto per un 50" (cosa che non è vera la momento) avrei fatto la tua stessa scelta: la qualità intrinseca del TH-50PV600 è troppo alta, anche rapportandola la prezzo per rimpiangere il Pioneer 50" full-HD. Per quanto riguarda gli LCD anche i dati che si possono leggere nelle prove tecniche di alcune riviste specializzate (non quelli dichiarati) e mi riferisco proprio alle prove degli LCD full-HD Bravia e Philips, soccombono ancora alla grande rispetto a questo plasma in particolare: ovvio che poi negli articoli la cosa viene un pò aggiustata.
Complimenti myfriend, penso anch'io che anche se un LCD full-HD dà un pò di detaglio in più, questo lo si apprezza solo in una foto statica: ma quando vedi un filmato apprezzi la mancanza di scie ed un contrasto per quella tecnologia ancora irraggiungibile.
Personalmente (pochi mi credono) con il mio 37" serie 500 alimentato con un buon segnale HD non rimpiango nemmeno un Bang & Olufsen a tubo catodico (gli LCD della stessa marca sono ancora scarsi fino ai 32", mentre il 40" perde con dignità, ma costa 4 volte tanto il mio plasma...).
Forse sbaglio, ma per capire come deve essere riprodotta un'immagine ho sempre fatto riferimento ai tv a tubo di B&O, Loewe e Metz: credo che molti, prima di valutare LCD e plasma dovrebbero cercare di fare altrettanto: il problema grosso è che ormai bisogna andare a memoria perchè non sono più prodotti....Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
14-08-2006, 15:08 #8
Originariamente scritto da Straker62
Il mio Loewe 9381 morirà con me!
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
14-08-2006, 16:48 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Originariamente scritto da Straker62
Credo oltre tutto che in attesa dei nuovi plasma della serie px e pz(anche se questi ultimi dubito onestamente che escano davvero a novembre dicembre: se qualcuno sa qualcosa prego di dare notizia!!!) in settembre ottobre qualche negozio che possa darlo a 3300-3500 euro possa trovarsi quindi pazientando un pochino credo lo si riesca a strappare anche a prezzi migliori degli attuali.
Riguardo agli Lcd caro Straker62 proprio non ce l'ho fatta: io che da tre anni sono felicissimo possessore di un Nec (quelli con risoluzione ovviamente 852x480) ,dopo aver testato un sacco di modelli(compreso il famigerato Philips full hd a 37) arrivando agli ultimi 46 della serie x sony e della serie scenium di Thomson, a passare ad una visione "artificiale" (altro termine proprio non mi veniva) e con un contrasto e luminosità che neanche i plasma della vecchia generazione avevano proprio non ho voluto. Per non parlare della pessima resa di alcune fonti classiche di alcuni pannelli: e considerando infine che quelli che più mi piacevano(praticamente i tre full hd di Philips(37),Sony(46x) e Thomson(Scenium))avevano costi pari o addirittura superiori al Panasonic sebbene con dimensioni inferiori il quadro è completo. Non è un caso daltronde che i plasma sono nati e pensati sin dall'inizio per le grandi dimensioni e gli LCD no( E panasonic continua a fermarsi ai 32!!!).
Credo che chi non ha avuto un plasma possa anche rimanere incantato da un lCD di ultima generazione(soprattutto grazie ai buoni tempi di risposta offerti: meraviglioso il Philips 37 full hd a 6ms!!!),soprattutto se visto con le fonti giuste(sky hd in particolare e dvd in component)
Viceversa non c'è nulla da fare!!!
A proposito concordo a pieno con te con la riflessione sui tubi catodici
Saluti myfriend
-
16-08-2006, 14:34 #10
Originariamente scritto da myfriend
,nella tua situazione non avrei scelto di meglio,ora aspettiamo con ansia di conoscere le tue impressioni sulla belva.
Poi il dovere,sei ufficialmente espulso dal Club degli Indecisi
Un saluto da parte di tutto il ClubDISPLAY:Panasonic 42 PV60EH DECODER:MySky HD Pace DVDR-HDD:Pioneer DVR-520H SISTEMA 5.1:Pioneer XV-DV303 DIFFUSORI:Pioneer S-DV303 CONSOLE:Playstation3, XBOX 360,Wii - Per sempre indeciso!
-
16-08-2006, 16:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Originariamente scritto da lance74
Accetto con umiltà l'espulsione dal club ovviamente!!!
Saluti myfriend
-
17-08-2006, 00:56 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Anche io sono interessato al 50" PX 600, ma ancora non mi è chiara una cosa: oltre al sinto digitale terrestre incorporato c'è anche l'analogico? Da me (a Pesaro) la Rai ancora non trasmette sul digitale, e non vorrei un televisore non in grado di farmi vedere le 3 reti Rai...
Altra cosa: perchè sul sito Rebelio il 50 PX costa abbastanza meno del PV??? Avendo il digitale dovrebbe casomai costare di più...
-
17-08-2006, 06:58 #13
Originariamente scritto da toffee
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
17-08-2006, 09:41 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Grazie per la dritta, ma qualcuno risponde ai miei quesiti?
-
17-08-2006, 10:01 #15
Sul prezzo non stupirti, in molti centri commerciali puoi trovare esempi di TV vendute ad un prezzo inferiore rispetto a quello di modelli più vecchi e meno performanti. I prezzi risentono delle offerte promozionali e dell'incompetenza di chi vende. Da qualche parte trovi ancora vecchi Plasma Sony 42" a più di 3000 euro... una vera "sola".
Sul sintonizzatore ti consiglio di scaricare il manuale dal sito Panasonic per conoscere meglio le caratteristiche ma mi sentirei proprio di dirti che i modelli con DTT integrato hanno anche il sintonizzatore analogico.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE