|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Trasporto plasma
-
27-07-2006, 11:46 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
Originariamente scritto da ontheair
Mentre in orizzontale entra anche in un utilitaria.
Cmq a me hanno chiesto 140€ per il trasporto...
-
27-07-2006, 11:54 #17
stavolta daccordo con te gwae, tra l'altro per assicurarsi che sia veramente integro credo dovrebbe uscirlo dall'imballo montarlo accenderlo..a no aspettare 1 oretta...accenderlo con gli addetti al trasp. seduti accanto a lui e verificare...se..
oppure
-
27-07-2006, 11:55 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
Beh, a parte controllare che l'imballo non abbia preso botte "particolari" cos'altro?
-
27-07-2006, 11:55 #19
Trasporto plasma
Premessa (la lettura è facoltativa..):
non ho (ancora) un plasma, ma sto seriamente pensando di acquistarlo presto. Visto che abito a Siena e che qui in zona i negozi esistenti sono come zanzare assetate in agosto, le uniche possibilità che ho sono quella di farmelo spedire da quanche negozio su internet oppure andarlo a ritirare in qualche centro commerciale a buon prezzo.
Perciò mi sono informato bene anch'io sulle modalità di trasporto dei plasma, documentandomi su Google, Google Gruppi, vari forum ed il sito http://www.plasmatvbuyingguide.com che ho trovato molto interessante.
Indicazioni sul trasporto del plasma:
- va trasportato verticale. Avete mai visto come si trasportano le lastre di vetro con i furgoni? In diagonale, quasi verticale, perchè le sollecitazioni sono inferiori. Spiegano che la fragilità è la stessa di una lastra di vetro, aggravata dalla presentza di una fitta rete di capillari (forse intendevano i pixel ??).
Un aneddoto: un tizio americano ha acquistato un plasma e l'ha trasportato sul suo monovolume (Chrysler Voyager) per 250 miglia su una autostrada. Dice che, una volta arrivato, quando l'ha acceso ha riscontrato una serie di nuovi pixel difettosi, mentre quando era in negozio il TV era perfetto.
Per contro ho letto anche di un negozio americano in cui tutti i plasma vengono conservati e maneggiati orizzontali, e non hanno mai avuto problemi. Ci credo poco.. scrive che secondo lui questo discorso dei plasma da trasportare in vericale è mitologia.
- è necessario attendere 2 ore affinchè il gas interno si stabilizzi: dicono che questo serva non tanto per evitare danni allo schermo, quanto per evitare infarti e collassi all'acquirente che lo accende prematuramente..
L'immagine, altrimenti, sarebbe visibilmente alterata nei colori.
Spero di aver reso cosa utile!!
Saluti a tutti e nel caso.. buoni acquisti!!
A proposito... da articoli che vengono pubblicati su stampa e internet risulta chiaro che fino a tutto agosto i prezzi di plasma e LCD (i primi soprattutto) subiranno tagli e ci saranno numerose offerte e sottocosti.
Una proposta: perchè non dedichiamo un post a questo genere di offerte, indicandone i termini (modello, luogo offerta, scadenza, ecc.) ?
Saluti,
Francesco - Siena
-
27-07-2006, 11:59 #20
Originariamente scritto da FabioC
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
27-07-2006, 12:04 #21
Originariamente scritto da rossogodot
Cmq il + delle volte il corriere non fa aprire la scatola se non viene prima firmata la bolla, questo per evitare di trovarsi con uno scatolone aperto e non ritirato dal destinatario, come fanno altrimenti a giustificarlo al magazzino....
E logicamente una volta aperta la scatola sono fatti vostri, non potete dire al corriere di riportarselo indietro dato che va fatto una bolla di ritiro con porto assegnato a carico del negozio che ve lo ha venduto.......ne so qualcosa
p.s. confermo quanto scritto da fede, specificare sempre con quella frase ogni oggetto ricevuto da corriere!!!!!!TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
27-07-2006, 22:12 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Perfavore non essere schiavo del plasma già prima di ritirarlo,vai lo porti a casa e te lo godi
.
Il sottoscritto lo ha riposto in orizzontale in macchina,appena a casa ,appeso a muro e acceso, e fino ad'ora ne ha fatte di battaglieTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
27-07-2006, 22:19 #23
Originariamente scritto da sommersbi
Io ho acceso il Pio5000ex dopo 5 min che è arrivato a casaVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-07-2006, 23:08 #24
Originariamente scritto da ontheair
Tutto regolare, oggi l'ho appeso alla parete e va che è una meraviglia.
Si vede talmente bene, che i dvd demo della philips (girati in alta definizione) ma registrati ancora su supporti in SD sembrano
v e r a m e n t e i n a l t a d e f i n i z i o n ee quasi non si distinguono dalle clip in HD scaricate da internet.
è veramente un televisore incredibile. Sono soddisfattissimo e lo consiglio a tutti.