Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 180
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    13

    Talking


    Le caratteristiche dichiarate sono davvero eccellenti... ha anche il doppio Tuner con PIP ( e forse PAP).... A chi può interessare posto il link con il datasheet in Inglese... Ciauz.

    http://www.fujitsu-siemens.com/Resou.../915626171.pdf

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    13

    Cool

    PS: Io lo andrò a prendere questo pom... I Marcopolo di Rimini e Misano Adriatico ne hanno ancora a disposizione su prenotazione (4-7 gg x consegna).

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    13
    ... una curiosità generale x tutti i TV plasma... Premessa la mia ignoranza, qalcuno può spiegarmi la connessione al PC?? In particolare, nel PQ42-1 si parla di DVI compatibile con VGA... in pratica x connettere il pc al TV con cavo VGA 15Pin è sufficiente uno di quei adattatori DVI-VGA che a volte si trovano nelle schede video? è necessario specificare qualcosa nel menù del TV o è necessario un driver su PC?
    Grazie.

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Turboweb, RX360, Micco, Iafaccio, Xtanatos e tutti gli altri che hanno o avranno (quando arriverà) il Fujitsu Siemens PQ42-1, fate sapere a tutti noi come lo avete collegato, con quali apparecchi, le impressioni e, se qualcuno lo sa, se esiste un menù di servizio.
    Magari il primo che inserisce questi dati potrebbe aprire un thread dedicato al plasma in questione.
    Speriamo di essere io.......
    Telefonino acceso anche la notte, PQ42 ma quando arrivi?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    pq 42-1

    io lo possiedo gia' da 2 settimane (pagato circa 1400 euro sigh !), ed ho praticamente esaurito tutti gli ingressi disponibili.
    sono rimasto stupito della bonta' delle immagini sul svideo a cui ho collegato il mio humax 5100, il contrasto e' ottimo.
    sul dvi ho collegato il cineos 9000 a ris. 1980 x 1080i e si vede molto bene alcune volte sembrano immagini hd.
    sul hdmi ho collegato sky hd e i canali hd sono uno spettacolo, quelli normali fanno un po' pena, si vede meglio l'umax in svideo ma questo penso dipenda dal decoder di sky.
    sull'ingresso component ho collegato la xbox 360 e che dire?
    semplicemente spettacolare.
    i colori ed il contrasto ci sono tutti, ora io non ho visto il pio sd 50, ma non penso possa competere ad immagini con il pq 42-1 collegato come su descritto.forse si vedranno meglio le immagini tv?
    lo dico per deduzione e non per raffronto potrei anche sbagliarmi vi prego non scatenate le ire.
    per il resto se devo vedere un film uso sempre il prj, il plasma fuij o pio o pana per quanto meglio possono essere uno dell'altro sono pur sempre 42 pollici.
    in ultimo l'ho appeso al muro come potete vedere nella storia delle targhe di sasadf e non ho dovuto comprare alcuna staffa aggiuntiva, il tv ha i fori appositi.
    un consiglio nel menu' immagini c'e una voce "film mode" non abilitatela peggiora sensibilmente le immagini.
    ciao se volete sapere qualche altra cosa a disposizione.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Grande........
    Bella l'installazione, anche se qualche foto in più del plasma non guasterebbero....le posti qui?
    E poi la notizia di NON dover comprare la staffa
    Buone notizie, ma ne ero sicuro, anche per la qualità del pannello.
    Ma quando arriva 'sto plasma?????
    Nel frattempo giro il mondo a caccia di foto: http://www.avforums.com/forums/showt...=360279&page=3
    e http://www.fsc-mediaserver.com/media...Token=91138977
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da Turboweb
    ...pratica x connettere il pc al TV con cavo VGA 15Pin è sufficiente uno di quei adattatori DVI-VGA che a volte si trovano nelle schede video? è necessario specificare qualcosa nel menù del TV o è necessario un driver su PC?
    Grazie.
    Credo proprio che basti l'adattatore dato in bundle con le schede video. Non sono però sicuro che occorra un particolare connettore, so che esistono diversi tipi di DVI (ad esempio DVI-I e DVI-D) e forse non tutti supportano anche il segnale analogico VGA... prova a cercare sul forum e troverai qualcuno più informato di me.
    Per i TV non occorrono driver particolari, con il tuo non dovresti avere problemi ma al limite puoi sempre usare il software gratuito Powerstrip per ottimizzare le impostazioni di visione.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55
    Sono andato oggi a vederlo, ovviamente era terminato , anche se mi hanno detto che forse qualcuno ci sarà disponibile Lunedì , tuttavia ci terrei a far notare come questo modello non sia quello di cui si è sempre parlato nei mesi scorsi, ma di un altra versione. Ora sul pannello , non posso dire molto , non so se è lo stesso del modello che si è finora trovato a prezzi più alti altrove , ma il case anche se simile è completamente diverso , sia come finitura che come qualità del materiale stesso. Insomma è capacissimo che si tratti di una versione "povera" e pertanto nonostante il prezzo sia comunque buono , non si possono fare i raffronti con il modello finora in vendita , visto che si tratta di due prodotti simili , ma appunto non uguali.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    11

    @Fenice

    Citazione Originariamente scritto da Fenice
    ...tuttavia ci terrei a far notare come questo modello non sia quello di cui si è sempre parlato nei mesi scorsi, ma di un altra versione. Ora sul pannello , non posso dire molto , non so se è lo stesso del modello che si è finora trovato a prezzi più alti altrove , ma il case anche se simile è completamente diverso , sia come finitura che come qualità del materiale stesso. Insomma è capacissimo che si tratti di una versione "povera" e pertanto nonostante il prezzo sia comunque buono , non si possono fare i raffronti con il modello finora in vendita , visto che si tratta di due prodotti simili , ma appunto non uguali.
    Ciao Fenice,
    anch'io come molti altri in questo post ho prenotato il TV in oggetto e sono in attesa che arrivi. Ritorno frequentemente in questo post perchè spero che, nel frattempo, qualcuno dei possessori scriva una recensione e pubblichi delle foto.
    Ma leggendo il tuo post mi (e ti) chiedo, quando parli di "case completamente diverso" e "versione povera" confrontandolo con un altro modello, confronti questo nuovo PQ42-1 con il vecchio P42-2 (non serie PQ) ?
    Io il PQ42-1 oggetto della promozione l'ho visto venerdì in negozio: le finiture non mi sembrano malvagie, ed il pannello (per circa 20 minuti che l'ho osservato) non mi è parso fosse notevolmente inferiore ad altri. Ci ho visto dei difetti, ma non so se riconducibili al segnale in ingresso (scart) oppure all'elettronica del TV.

    Se tu potessi spiegarmi questo, potremmo accertare veramente quello che asserisci: NON è possibile che a parità di modello, venduto nello stesso paese, siano venduti due TV diversi.

    Se così fosse, però, appena preso questo TV "versione povera" chiederei alla Fujitsu Siemens di sostituirmelo (senza sovrapprezzo) con il modello migliore, quello di cui parli tu. Credo di averne il diritto.

    Attendo tue nuove.
    Ciao,
    Francesco
    Ultima modifica di felixsin; 30-07-2006 alle 10:09

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55
    Felixin : anche io ho visto il televisore in questione presso un negozio della catena Expert e devo dire che per i miei gusti personali si vedeva bene. A livello di finiture del case non è male , ma la differenza rispetto al 42-1 e 42-2 c'è e se li vedi uno vicino all'altro ci fai caso molto bene. Quanto invece alla qualita dell'immagine , penso che il pannello possa essere anche lo stesso del 42-2 , ma qui ovviamente sono solo deduzioni. Ora ovviamente io non so in cosa abbiano risparmiato rispetto al 42-2 , ma una cosa è certa , cioè che di sicuro a livello di case è una versione più "povera" , poi se hanno risparmiato anche sulla circuiteria questo non lo so , ma considerando il prezzo non mi sorprenderebbe. Insomma 899 euro sono un ottimo prezzo in ogni caso , solo che secondo me il prezzo pieno di tale prodotto è sicuramente inferiore a quanto si può trovare il 42-2.
    Se Lunedi lo trovo disponibile penso di prenderlo !!!

    P.S. : ad esclusione di questa serie tutte le altre adottano il medesimo case , questo tanto per fare chiarezza.

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    pq 42-1

    scusate ma in cosa e' diverso il case dei due tv ?
    io in rete ho trovato il pq42- 1 a circa 1700 euro ed il p 42-2 in offerta a meno.
    in teoria il pq 42-1 avendo anche l'ingresso hdmi dovrebbe essere il modello piu' recente.
    certo a 900 euro per tutti gli eventuali difetti che potrebbe avere cosa ci prendi? un 32 lcd?
    beh! complimenti a chi lo ha preso, avete fatto un mega affare!
    ciao
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55

    Questo è quelllo in offerta a 899 euro.


    Notare la finitura superficiale , si tratta di alluminio spazzalato e notare come i 4 listelli che compongono la cornice siano perfettamente a filo fra di loro , la base inoltre è di fattura diversa.

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Fenice
    si tratta di alluminio spazzalato .

    Quello che ho visto da Expert (quello in offerta appunto) era in allumino spazzolato anche lui.

    Comunque ti stai sbagliando, i tv di cui hai postato le foto sono due modelli diversi, non gli stessi in versione "povera" e non.
    Il primo (quello in offerta) e' un Pq42-1
    Il secondo e' un p42-2
    Ultima modifica di Cosmopavone; 30-07-2006 alle 20:26

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Quello che ho visto da Expert (quello in offerta appunto) era in allumino spazzolato anche lui.

    Comunque ti stai sbagliando, i tv di cui hai postato le foto sono due modelli diversi, non gli stessi in versione "povera" e non.
    Il primo (quello in offerta) e' un Pq42-1
    Il secondo e' un p42-2
    ti sbagli tu ... il pq 42-1 ha la risoluzione di 852*480 , questo dell'offerta invece è 1024*768 , risoluzione che ha invece il 42-2

    e se vai sul seguente link :

    http://www.fujitsu-siemens.it/Resour...1414477663.pdf

    vedrai come anche il 42-1 abbia la finitura che dico io ...

    il modello in offerta , non lo trovi sul sito italiano , ma devi andare sul . com ...

    quando mi riferivo alla versione "povera" lo intendovo in senso lato ... in realtà si tratta di modelli completamente diversi ... ma visto che sono molto simili ho messo questo termine versione "povera"

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da Fenice
    ti sbagli tu ... il pq 42-1 ha la risoluzione di 852*480 ,

    No sbagli di nuovo
    Il pq42-1 e' 1024*768, il pq42-1H (o A) e' 852*480

    http://www.fujitsu-siemens.com/Resou.../915626171.pdf


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •