|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Plasma Pioneer & PC
-
19-06-2006, 23:47 #16
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
a quanto sembra il cavetto che ho linkato dovrebbe essere quello che cerchiamo... solo che volevo una conferma... non mi si filano di striscio!!
-
20-06-2006, 07:55 #17
Scusa Andrea, ma io credo (a mio ingenuo parere da incompetente) che non si possa avere una definizione HD dignitosa se il segnale è analogico. Quindi (purtroppo ieri non ho potuto fare prove) come me tu dovresti usare un adattatore sul portatile che da VGA vada a DVI (non credo esista VGA-HDMI) e poi un cavo DVI-HDMI. Tutto qui. Credo che il tutto non costi più di una cinquantina di euri. Il problema è che se un domani ti prendi un lettore, un decoder o altro con la presa HDMI dovrai sempre mettere e togliere cavi. Io che ho già il lettore DVD con HDMI mi sono preso lo scatolotto che hai visto, per poter avere due ingressi HDMI e due ingressi DVI per poi uscire con un HDMI verso il Pio.
(sperando che funzioni)
CiaoCasa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10
-
20-06-2006, 08:21 #18
Originariamente scritto da bartagnan
che visualizzo, pur se riscalate alla risoluzione del pannello, non hanno niente da invidiare ai promo di HD Forum e molto meglio di quelle di Sky.
-
20-06-2006, 08:37 #19
Originariamente scritto da Il Sesa
Grazie
CiaoCasa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10
-
20-06-2006, 09:00 #20
Originariamente scritto da bartagnan
http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=1310
Ciao Matteo
-
20-06-2006, 09:23 #21
Originariamente scritto da Il Sesa
E spero che tutto funzioni!!!!
CiaoCasa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10
-
20-06-2006, 09:38 #22
Originariamente scritto da bartagnan
fa solo da switcher e non da convertitore, infatti se leggi la descrizione indica chiaramente:
"•Completa centralina digitale DVI-D / HDMI per la gestione dei segnali Audio e Video sia attraverso connettore DVI-D Video, sia HDMI A/V
• Ingressi / Uscita digitali DVI-D e HDMI Audio/Video"
quindi entra/esce in digitale... A monte di questo ti serve comunque un convertitore da analog a digital.
-
20-06-2006, 12:54 #23
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
ma infatti la VGA è un'uscita analogica... che collegata in component, fa arrivare un segnale analogico al TV... se io usassi un DVI per arrivare al TV e poi entrare in HDMI, non avrei un segnale HD perchè avrei "riscalato" tramite cavo un segnale ANALOGICO in uno DIGITALE... e per questo ci sono provessori che costano 500€, un semplice adattatore non puo' fare miracoli.
Quindi sembra che usare il component vada bene per vedere l'HD con il computer?
-
20-06-2006, 13:26 #24
Originariamente scritto da Andrearoma84
Questo dipende se dalla scheda video on board può uscire un segnale Y-Pb-Pr, perchè solitamente esce RGBHV...
Originariamente scritto da Andrearoma84
Originariamente scritto da Andrearoma84
Se volete saperne un pò di più sui vari segnali e conversione di essi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43376
Ciao Matteo
-
20-06-2006, 13:51 #25
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
Grazie mille
-
20-06-2006, 14:33 #26
Originariamente scritto da Andrearoma84
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
20-06-2006, 14:37 #27
Noto che qui ci sono delle persone competenti, per cui mi sbilancio in un piccolo SEMI-O.T. perchè non mi sembra il caso di aprire una nuova discussione per una semplice domanda...
Attualmente sto collegando PC e Plasma tramite VGA. Ho però DVI sul PC e ingressi HDMI sul plasma. Potrei ipotizzare di passare da un collegamento in VGA ad un collegamento con cavo DVI(pc) - HDMI(tv)... ma se lo voglio di qualità e sufficientemente lungo (3 mt.) devo prevedere una spesa sugli 80 euro... che si potrebbe anche fare, ma ne varrebbe la pena? La qualità migliorerebbe in maniera sensibile?
Grazie a chi riuscirà a darmi una... risposta definitiva...Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
20-06-2006, 15:44 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo, mi potete aiutare, io vorrei collegare un pc al Pio 436SXE. Su pc ho disponibili VGA e DVI. Sembra che ci sia qualche problema o limitazione leggendo qua e là. Il monitor ha una risoluzione di 1024x768 e vorrei capire se è possibile entrare in una dei seguenti modi:
- component a 720p mediante cavo VGA-Component? Esiste questo cavo?
- HDMI a 720p mediante cavo DVI-HDMI? Sul sito della pioneer è riportato quanto segue:
È possibile collegare il PC al display al plasma tramite DVI-HDMI?
No, la connessione HDMI da PC non è supportata.
Qualcuno di voi l'ha provato???
Se mi aiutate compro fin da subito il cavo giusto, che visti i costi, non è mica piacevole non poterlo utilizzare poi???
Se ci sono altre configurazioni particolari (risoluzione, etc) fatemele sapere.
Grazie.
Paolo C.
-
20-06-2006, 16:44 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da ingcasta
Ho postato le mie impressioni:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=721
Poi ho trovato questi post sull'argomento:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=245
Ciao
EnricoSoggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305
-
20-06-2006, 17:17 #30
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
Originariamente scritto da gwaedin
no no, io ho capito benissimo... volevo solo sapere SE, comprando gli accessori SOPRA CITATI avrei goduto dell'HD con il mio plasma. STOP.
a quanto pare sembra di sì perchè la VGA è analogica.