Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    il mio philips 42PF9631 plasma, con ambilight acceso, non scalda e non fa rumore, giusto per la cronaca. Ed è mezzo incassato in una parete attrezzata
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    bene (anzi male), ieri sono stato al MW, convinto per il plasma e per il Pana 42PV60 visto che il Pio SXE ormai era andato...e il commesso mi ha di nuovo distrutto...prima mi ha detto che da 4mt (la distanza tra il mio divano e la tv) già un 37" è quasi grande come tv (all'inizio mi aveva detto 32" prima che io gli dicessi che avevamo puntato il 42")...poi mi ha detto assolutamente LCD, si vede meglio, è una tecnologia nuova, da 4mt l'immagine si vede più che bene e qua e la...
    mah...solo su una cosa sono d'accordo...se prendo un 37" LCD risparmio bene rispetto al plasma (intendo al Pana 42PV60, anche perchè prendere il 37" che costa 200 euro in meno mi pare stupido, mentre con l'LCD risparmierei 600 euriz)...ora...io ho un pò paura sinceramente di restare deluso dall'LCD visto che l'uso che faccio è soprattutto TV (DTT o SAT visto che l'analogica è scadente) e Sky (telefilm, film e partite)...e soprattutto in caso di partite compresse di Sky etc, dove secondo me, un plasma, penso ma magari sbaglio, potrebbe rendere meglio....
    ora sono nel dubbio più totale di nuovo...il commesso addirittura mi puntava sull'LG 37LC2R che tutti qui sul forum hanno mal decantato...i plasma non me li ha proprio neanche accennati...
    unico difetto del plasma rispetto all'LCD che mi ha messo in evidenza e su cui sono d'accordo, è il fatto che il plasma ha un vetro davanti allo schermo quindi è molto più soggetto al fenomeno di riflessioni rispetto ad un LCD (e per me che ho una finestra vicino potrebbe essere importante)..-
    se dovessi puntare sull'LCD sarei per il Toshiba 37WL66Z di cui si parla molto bene qui sul forum e che, costando sui 1550 euro, mi farebbe risparmiare un bel pò rispetto al Pana..
    ma mo' che faccio?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Allora, premesso che da 4m l'ideale è un 50", può andare un 42" ma di certo NON va bene un 32" - che ha la stessa altezza di un 25" 4:3... prova a guardarlo da 4m e poi mi dici...

    Lascia perdere le fesserie del commesso (che evidentemente ha ricevuto istruzioni per spingere gli LCD sui Plasma) e decidi con i tuoi occhi. I due tipi di immagine sono ben diversi, guardateli bene e scegli cosa ti piace di più. Certo che da 4m per l'uso che fai tu io non avrei dubbi... Plasma sicuro. Credo che ti consiglierebbe così anche uno che ha un LCD. Per le riflessioni non so, io ho una sala con una parete tutta a finestre e devo dire che il Plasma soffre meno dello schermo LCD del PC da cui scrivo...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Non capisco se fai una questione di prezzo o di qualità della visione.

    Oggi tra LCD e plasma non può esserci confronto per quanto riguarda la qualità dell'immagine.

    Anche come dimensioni non ti far impressionare, il 42" tra un po' verrà considerato piccolo!

    Io lo vedo in una stanza sì grande ma da una distanza di meno di 3 metri: con trasmissioni appena decenti la visione è veramente bella.

    Io non ho il pana che è uscito poco dopo aver acquistato il mio PHIL ma qualunque sia la tua scelta di marca opterei per un plasma 42".

    Per inciso questo PIO che leggo in offerta a suo tempo non mi aveva impressionato pur a pari prezzo del mio. Mi sembra meno luminoso e con minor profondità. Il tutto dipende da sorgenti e regolazioni e potrei anche essermi sbagliato.

    Non mi sembra di sbagliare nel consigliarti almeno una vista in un altro negozio con altro venditore: quanto riferisci ti hanno consigliato mi lascia molto perplesso a poco in linea con i commenti generali degli amici di questo ed altri forum.

    Buon divertimento nella scelta prima ancora che nel guardare la nuova TV.

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    vi ringrazio tutti...ho visto che il pio ancora si trova da qlc parte...e anche in internet...il prezzo è buono...e il pio come prodotti è sopra una spanna agli altri...ovvio che non voglio esprimermi su questo in particolare perchè non l'ho visto (anche se ho visto l'rxe ma di sfuggita)...
    ne parlano molto bene sul suo thread e ha il vantaggio del DTT integrato...
    ora sono in crisi con la distanza...
    siccome devo decidere io per la famiglia e mi sto scontrando con mio padre che secondo lui anche un 37" è grande...purtroppo è una persona vecchio stampo e decide basandosi molto anche sul prezzo...
    io non ho idea...ho provato a misurare 110cm x 60cm col metro (dimensioni del pio) e mio è parso anche un pò impressionante...però forse è abitudine...
    help

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    48
    e per uno come me che usa il televisore prevalentemente per guardare tv analogica e dvd, ma che, allo stesso tempo, ci collegherebbe spesso il pc/portatile per funzioni multimediali e videoludiche, cosa consigliereste?
    Io per ora sono orientato sul Panasonic PV60...

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    siccome devo decidere io per la famiglia e mi sto scontrando con mio padre che secondo lui anche un 37" è grande...help
    Avevo il tuo stesso dubbio, ora ho un 436SXE e quasi quasi sto pensando che mi ci stava pure il 50 !! Per la cronaca il 43" lo vedo dalla distanza di 3 metri (tre) e si vede divinamente, nessun affaticamento visivo.. ti abitui al grande formato dopo un piao d'ore di visione.. non prendere il 37, non ne vale la pena viste le differenze minime di prezzo. Ciao, fidati
    Pioneer 436SXE

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    qualcuno chiama a casa mia e fa una chiaccherata con mio padre?

    ma le misure sul sito della pioneer sono quelle effettive?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da saromag
    non prendere il 37, non ne vale la pena viste le differenze minime di prezzo. Ciao, fidati
    Quotissimo,io ho un 42 hitachi,del quale sono soddisfattissimo da circa 4 mesi,lo vedo da tre metri e già mi sembra piccolo......
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    confermo, io ho il philips 42PF9631 plasma 42" e lo vedo da 2,7 - 2,8 metri: una bomba. Peccato solo che da me il segnale tv analogica sia scarso, e ovviamente da quella distanza si nota un pò di più qualche imperfezione. Certo da 4 metri sarebbe uno spettacolo!!!

    IceStorm, fai così: prendi col metro la misura divano-tv, poi porta tuo padre in negozio e piantalo 5 minuti di fila di fronte a un qualsiasi plasma, alla stessa distanza. Anzi, non a un qualsiasi plasma, proprio di fianco al plasma col cartello TASSO 0......... il resto viene da sè
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    ora sono in crisi con la distanza...
    siccome devo decidere io per la famiglia e mi sto scontrando con mio padre che secondo lui anche un 37" è grande...purtroppo è una persona vecchio stampo e decide basandosi molto anche sul prezzo...
    io non ho idea...ho provato a misurare 110cm x 60cm col metro (dimensioni del pio) e mio è parso anche un pò impressionante...però forse è abitudine...
    help
    Come tutti avevo anche io lo stesso dubbio, peraltro alimentato da molti commessi secondo i quali da 3 metri le misure sono 32 - 37.
    Io ti posso dire che il 43 da 3 metri non è per niente grande per quanto riguarda la visione, diciamo che per proporzioni è simile a quella che puoi avere al cinema dalle ultime file.
    Se il segnale è buono, come ti è già stato detto, è fantastico. Certo se il segnale fa schifo i diffetti si vedono, ma li vedevo anche sul 21 pollici che avevo prima.

    Secondo me, l'unico problema che potresti avere è a livello di integrazione con l'arredamento. Se hai una nicchia o uno spazio nel quale ci sta giusto giusto, la presenza potrebbe risultare "ingombrante". Se hai uno spazio largo almeno 150 cm e alto diciamo 120, non ci pensare più e buttati sul pioneer (o altro plasma da circa 42 che ti piaccia). A favore del pio ti posso dire che è molto semplice da regolare, nel senso che anche senza lunghe sessioni di regolazione si vede subito bene.
    Buona scelta
    Ultima modifica di topper; 07-06-2006 alle 10:16

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Le mie personalissime (e quindi opinabili) considerazioni sono:

    1) Se il "padre" è quello che paga non mi sembra così fuori luogo il suo "guardare il prezzo"
    2) La questione distanza è molto dibattuta e soggettiva... "grande è bello" ma ci può essere affaticamento visivo se gli occhi hanno movimenti continui per molte ore per "seguire la scena". Dipende quindi da quanto tempo lo guardi, da cosa guardi, dalla personale predisposizione, dall'età che hai, da questo, da quello... ecc... ecc...
    3) Anche la diatriba tra LCD e Plasma è roba da faide centenarie...
    L'opinione che sembra più diffusa nei forum è che per un uso che NON preveda il collegamento di un PC o HTPC vi sia un vantaggio del plasma. In caso contrario (pc collegato), salvo attendere plasma a pixel quadrati e mappabili 1:1... meglio stare sugli lcd dove la mappabilità 1:1 è meno "utopica" (ma comunque rara... dipende dal singolo modello).

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    2) La questione distanza è molto dibattuta e soggettiva... "grande è bello" ma ci può essere affaticamento visivo se gli occhi hanno movimenti continui per molte ore per "seguire la scena". Dipende quindi da quanto tempo lo guardi, da cosa guardi, dalla personale predisposizione, dall'età che hai, da questo, da quello... ecc... ecc....
    Mi sembra soggettiva nella misura in cui qualcuno vorrebbe un 50" da due metri e mezzo (e si sente qualcuno così)... Credo che il 98% degli utenti di questo forum da 4m considererebbe come taglio minimo i 42", proprio perché il 42" è l'ottimo in termini di rapporto prezzo/dimensioni (a meno di non cambiare tecnologia)... Ricordo che quando si guarda la TV in 4:3 l'immagine di un 32" 16:9 equivale a quella di un 25" 4:3... Non credo che qualcuno possa trovare troppo grande un 25" da 4m... Io ho fatto un pochino della fatica che dici per le prime ore, con un 42" da 3m... mi sembrava grande, ora mi sembra giusto (ma mi accorgo che anche un 50" HD Ready ci stava...). Da 4m con un 42" non credo proprio che neanche mia nonna avrebbe avuto problemi.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    confermo e strasottoscrivo gwaedin
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445

    vi ringrazio tutti, purtroppo la diatriba di ieri sera mi ha fatto passare una notte insonne e oggi sono ridotto come un calzino...inoltre il pio è andato esaurito anche online, per cui non lo trovo più e forse è un bene, così mi rode meno...
    ho deciso di non prendere più parte alla questione familiare visto che mi era stato dato l'incarico di scegliere la tv perchè quello che se ne intende di più di tutti i prodotti tecnologici e dopo che avevo deciso è nato tutto sto casino...
    'mo si arrangiano e io deciderò quando avrò una casa mia cosa metterci...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •