Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 147 di 160 PrimaPrima ... 4797137143144145146147148149150151157 ... UltimaUltima
Risultati da 2.191 a 2.205 di 2386
  1. #2191
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da Portos
    Come vedete costno uguali, e a vederli da vicino le immagini risultano, secondo me belle entrambi, ma ho sentito che l'LG supporta anche il famigerato 1080/24p......ma serve davvero sto 1080/24p?
    Correggetemi se sbaglio, ma se ho capito bene il supporto 24p degli LG e' un po' farlocco, ovvero e' vero che te appare compatibile, ma comunque si riduce ad un pullodown 3:2 (si dice cosi'?). Ovvero, sempre se ho ben capito, non ci sarebbe una differenza abissale con chi non lo supporta di suo.

    Discorso a parte i Pioneer che grazie alla modalita' PureCinema (attivabile a scelta) portano la frequenza a 72 o 75 hz, in pratica un multiplo di 3 dei famosi 24 e quindi riescono a gestire molto molto bene il 24p.

    Il 24p si rende necessario per la visione di BD o HDDVD in quanto i film sono girati in questo modo. Se il tv non supporta il 24p, puoi comunque collegarlo ma durante la visione possono presentarsi microscatti (sebbene sembra che siano notati solo agli utenti + attenti, quelli distratti non se ne accorgono, questo per dire che non e' un macrodifetto).

    Ovviamente, essendo un Ignorante, attendo correzioni a valanga da parte degli esperti

  2. #2192
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Talking

    Signori, e' con immenso piacere, dopo anni di fedelta', che posso dire addio (o quasi) al fantastico club dei perenni indecisi

    Ho appena ordinato il TH-50PX7E a 1.678,40 compreso il trasporto e l'iva. Il quasi e' perche' il prodotto non e' disponibile, speriamo arrivi presto, magari entro la fine di settembre, comunque l'ordine e' partito e il dado e' tratto.

    E' stato bello documentarsi e studiare fino a qui, ormai ho *quasi* un culturone.

    Una richiesta: se nei prossimi mesi esce un tv con un rapporto prezzo/qualita' migliore, non ditemelo, non voglio saperlo almeno fino a Natale

    Ciao, ciao

  3. #2193
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    visto che qui' ci sono gli indecisi

    ma avete pensato al fatto che abbandonate (probabilmente) dei crt per pesi e ingombri e vi mettete in casa un oggettone da 50 pollici per una 50ina di chili quando esistono i videoproiettori che offrono basi superiori senza problemi?

    cosi' giusto per creare qualche altro dubbio...

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #2194
    iaiopasq Guest
    beh, Gianni, un vpr comunque ha dei limiti ome illuminazione ambiente, durata lampada...
    Ci sono i pro e i contro sia da una parte che dall'altra

  5. #2195
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    beh, Gianni, un vpr comunque ha dei limiti ome illuminazione ambiente, durata lampada...
    Ci sono i pro e i contro sia da una parte che dall'altra
    ovviamente, non c'e' l'oggetto ideale...

    il mio pensiero, pero', e' che si caschi dalla padella nella brace (e non voglio parlare della qualita' di visione...). da un lato c'e' chi dice che non puo' mettersi in casa neanche un 21" crt per mancanza di spazio, dall'altra c'e' gente che si mette felicemente in casa un bestione da 50 pollici e 40/50 chili di peso.

    senza tener conto che di HT con 50 pollici non se ne puo' parlare, nonostante co' che ci viene detto in pubblicita', e' cmq troppo poco.

    per l'illuminazione ambiente, con dimensioni da 50 pollici o poco piu', la maggior parte dei vpr potrebbero dare immagini iperluminose... fatto sta' che nessuno proietta con quella base perche', guarda un po', risulta troppo piccola.

    senza contare che a luce ambente di solito si vedono tg e roba simile, per i film di solito si oscura almeno un po' e la cosa avviene, normalmente la sera...

    tutto qua', giusto per rompere un po' la monotonia del: '... meglio questo modello...' ecc. ecc.

    buona scelta a tutti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #2196
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    giusto per rompere un po' la monotonia del: '... meglio questo modello...' ecc. ecc.
    peccato che il titolo del 3d sia "Noi perenni indecisi della Flat TV ...."

  7. #2197
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Plasmista
    peccato che il titolo del 3d sia "Noi perenni indecisi della Flat TV ...."
    guarda che sono convinto che prima o poi ci passeremo tutti... come gia' oggi si sta abbandonando il crt sia come tv che vpr... basta non poter effettuare piu' le riparazioni o per mancanza di pezzi o per costi troppo elevati...

    pensavo di prendere un flat entro l'anno ma poi ho trovato il tv crt in firma a 360 euro e mi e' sembrata, per il momento, un'ottima alternativa, tenendo conto che avevo bisogno cmq di un oggetto che visualizzasse 1080 linee, e il samsung lo fa' su 32 pollici...

    sicuramente,quindi, prendero' un flat anch'io... ma non per ora...
    secondo me dovrebbe essere un lcd full-hd con prestazioni superiori agli attuali, bassi consumi e abbastanza leggero, ma probabilmente non oltre 37/40, oltre c'e' il vpr.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #2198
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Mi iscrivo anche io al Club

    Vi spiego i miei bisogni...così magari sapete togliermi qualche dubbio.

    Sono orientato su un 42",poichè la distanza di visuale dovrebbe essere tra i 2,5-3,0 mt. L'uso che ne farei è principalmente per tv SD,divx ed in futuro Sky/DDT.

    Mi sembra ci capire che per questi usi un plasma è consigliabile rispetto ad un lcd.Detto questo...su quale modello mi indirizzereste voi?

    Dall'uso che ne devo fare non credo di aver bisogno del TOP della gamma...anche perchè non sarei disposto a cifre di molto superiori ai 1.000 €.

    Ultima cosa:i ricevitori digitali integrati (so già che le pay per view non sono visibili direttamente ancora causa CAM mancanti) permettono di vedere l'analogica in chiaro con una qualità nettamente migliore rispetto alla SD oppure è una chicca in più che lascia il tempo che trova?

    Toglietemi qualche dubbio e indirizzatemi da qualche parte...grazie mille.


  9. #2199
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    32_Dani benvenuto.
    E' facile risolcere il tuo problema, visto le sorgenti, la distanza ed il budget.
    Potresti prenderti un LG da 42", che trovi sui 900€ in offerta in giro, oppure sempre un LG da 50" ma vai sui 1300/1400€ in offerta
    Il miglior plasma in assoluto in fatto di rapporto qualità prezzo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #2200
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    32_Dani benvenuto.
    E' facile risolcere il tuo problema, visto le sorgenti, la distanza ed il budget.
    Potresti prenderti un LG da 42", che trovi sui 900€ in offerta in giro, oppure sempre un LG da 50" ma vai sui 1300/1400€ in offerta
    Il miglior plasma in assoluto in fatto di rapporto qualità prezzo
    Grazie 55AMG.

    Correggo un attimo le indicazione che avevo dato sopra...diciamo che il budget è relativo,nel senso che se a 1000 € trovo prodotti mediocri allora non sarebbe un grosso problema fare uno sforzo superiore ma portare a casa un buon prodotto.

    Detto questo direi di essere certo della grandezza,cioè un 42":su questa grandezza...dici cmq di rivolgemi esclusivamente sulla marca LG?

    Grazie.

  11. #2201
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se arrivi intorno ai 1700€ prova a vedere se trovi i Pioneer serie 427.
    Se invece vuoi spendere meno e prender eun ottimo prodotto prendi LG appunto
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #2202
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    57
    32 Dani se alzi un pò la cifra porti a casa 1400-1500 un 427 xa pioneer (stamattina l ho visto all'unieuro),penultimo uscito in casa pioneer ma che è ancora un valido prodotto
    VIDEO : Plasma Pioneer PDP 508 XD; Samsung PS64D8000; Sony 46EX402 ; AUDIO : Yamaha HTR 5930; LETTORE : DvdRecorder Samsung HR753; SAT : SkyHD Pace; GAMES : Xbox 360 ; Playstation 3; Wii

  13. #2203
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ecco perfetto, invece che 1700 che dicevo, 1400.
    Concordo sarebbe un eccellente acquisto
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #2204
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da 32_Dani
    Mi sembra ci capire che per questi usi un plasma è consigliabile rispetto ad un lcd.
    A partire dai 37" è sempre consigliabile un plasma

    Io ti suggerirei di orientarti su uno di questu modelli:

    - LG 42 PC 55 900/1000 € qualità/prezzo
    - Hitachi 42 PDP9700 1400 € (solo online) il migliore con le tue sorgenti
    - Panasonic TH42PX serie 7/70/700 1000/1500 € livello nero/naturalezza colori
    - Pioneer 4270/427 € 1300/1600 sempre un punto di riferimento

    Buona scelta

  15. #2205
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86

    Grazie a tutti,ora che avete indirizzato mi sono fatto un idea molto più precisa:sicuramente opterò per un plasma 42".

    La scelta non è immediato,nel senso che sicuramente passeranno almeno 4-5 mesi prima che finisco i lavori di ristrutturazione,quindi probabilmente i plasma che mi avete consigliato scenderanno di prezzo...o almeno lo spero.

    Un dubbio ho ancora a livello generale:il fatto di avere il digitale integrato è un bene o si può tranquillamente farne a meno (pensavo ad esempio al "dubbio" Pioneer 427xa vs. Pioneer 427xd).

    Non so...nella mia ignoranza in materia magari mi viene da pensare che vedere i canali in chiaro sfruttando il segnale digitale è qualitativamente meglio che vederlo con la normale SD (poi magari mi sbaglio eh!).

    Mentre per il lato pay par view del digitale so già che attualmente non esistono CAM che supportano le codifiche di Mediaset e La7 (se non ho capito male).


Pagina 147 di 160 PrimaPrima ... 4797137143144145146147148149150151157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •