Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282

    sentite spiegatemi una cosa da media world :
    LG 42PX2RVA 1399

    LG42PX4RV 1599

    da quello che leggo e vedo sono uguali mi spiegate dove sta la differenza che giustifica sto prezzo differente?????????

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    124
    dunque, in pratica (però non ne sono sicuro) sul 42px4rv c'è scritto hd ready, ed ha piccole cose come il pip che l'altro non ha (comunque cose minori).. poi per altro non so..

    credo che anche il 42px2rva abbia la presa hdmi e non so da profano se c'è differenza tra hd ready e solo hdmi.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Incollo qui la risposta a un messaggio privato di Dado, credo possa essere utile a chiarire le idee a tutti (Dado non volermene):

    Articolo un po' la risposta.

    PX2RVA - PX3RVA - PX4RVA
    A quanto mi risulta sono identici

    PX3RV - PX3RVB - PX4RV (?)
    Hanno il doppio tuner e il PIP (Picture in Picture), quindi puoi vedere una seconda trasmissione in un angolino dello schermo mentre ne guardi un'altra

    PX4R
    questo è diverso, è HD Ready con risoluzione 1024x768 anziché 852x480

    La presenza del doppio tuner dovrebbe incidere per un 50-100 euro, però considera che il prezzo lo fa il centro commerciale/negozio/sito per cui è tutto molto variabile. Quando ho preso il mio PX3RVA al mercatone Emmezeta a 1249€ lo stesso TV era a 1599 al Mediaworld. Il Samsung PSD51 che ancora adesso è a 1699 l'avevo trovato al Gigante a 1498. Qualche centinaio di euro tra un posto e l'altro per la stessa TV può tranquillamente esserci, tanto la gente in media non sa cosa compra... e aggiungo loro non sanno cosa vendono. Ad esempio nel Gigante in questione il PSD5 (versione precedente) costava 1700€... non farti troppe domande, decidi cosa vuoi e prendi l'affare migliore.

    P.S. Aggiungo che LG fa veramente casino con i suoi modelli... mi chiedo se loro stessi ci capiscano qualcosa!
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da world
    dunque, in pratica (però non ne sono sicuro) sul 42px4rv c'è scritto hd ready, ed ha piccole cose come il pip che l'altro non ha (comunque cose minori).. poi per altro non so..

    credo che anche il 42px2rva abbia la presa hdmi e non so da profano se c'è differenza tra hd ready e solo hdmi.
    Tutti gli LG della serie PX_R hanno un ingresso HDMI. Per essere HD Ready occorre però avere almeno 720 linee di risoluzione verticale, in modo da poter visualizzare un segnale HD 720p.
    I Plasma in risoluzione standard 852x480 sono HD compatibili in quanto attraverso l'HDMI possono ricevere un segnale HD, però non possono mostrarlo in quanto è necessario riscalarlo alla risoluzione del pannello (480p). L'HD Ready (che io sappia il solo PX4R o PX5R, non i vari RV) può anche visualizzarlo in tutta la sua ricchezza.

    Spero di aver chiarito un po' le idee e spero di non avere detto fesserie.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da dado
    sentite spiegatemi una cosa da media world :
    LG 42PX2RVA 1399

    LG42PX4RV 1599

    da quello che leggo e vedo sono uguali mi spiegate dove sta la differenza che giustifica sto prezzo differente?????????
    Comunque se credi c'è una cosa da fare... vai e vedi! Giudica tu se ci sono 200€ di differenza tra la qualità di visione dei due. A me risulta ci siano solo differenze estetiche - che possono contare, io ho preferito il look silver del 3RVA a quello black del 3RVB, anche se il secondo aveva il doppio tuner. Del DT non me ne faccio granché e a mia moglie piaceva più il primo.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    ...........un ultimo dubbio questi lg con definizione standard 852x480 sono buoni e hanno l'hdmi ,ma ho sentito tanto parlare rigurado alle tv sd del panasonic pa50 che pero' ha solo la component ma come visione dicono sia il migliore e anche del quasar che costa davvero poco 999 ma non eccelle di qualita' ,penso ..........
    ........ aspetto pareri............
    grazieeeee

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Se cerchi un po' nel forum troverai un post recente (credo settimana scorsa) in cui ne venivano analizzati pregi (il prezzo) e difetti (diversi) del Quasar. Credo ad opera di streethawk ma non sono sicuro. Da quel che ho letto lo sconsiglierei, visti i prezzi a cui si trovano in giro gli LG. Un forumer diceva che ha trovato la mia TV a 1000 euro in un supermercato... ti capitasse, prendila al volo.

    Tra LG e Panasonic... è il dubbio che ho avuto io. La prima volta che li ho visti insieme il Pana mi è sembrato decisamente superiore. Tutte le altre in realtà no, alla fine li avevo proprio di fianco in un MW che trasmetteva la stessa cosa (intro del DVD di King Kong) e devo dire che per certi particolari mi sembrava meglio uno, per certi l'altro. LG secondo me ha colori più naturali, il Pana forse è un pelo meglio definito. Però sostanzialmente si equivalevano e alla fine ho scelto LG per il prezzo, l'ho pagato 1249 contro i 1399 del Pana a cui avrei dovuto aggiungere il piedistallo (prezzi migliori trovati qui in zona). Ero partito per un serio confronto perché qualcuno qui sul forum aveva sparato un'offerta MW di 1290 con piedistallo per il Pana ma era il 37"...
    Fattori che possono influenzare la scelta:
    - a favore del Pana l'estetica/ingombro per le casse sotto lo schermo anziché laterali. Nel mio caso non avevo problemi di larghezza, non saprei dire se le casse laterali favoriscano la spazialità del suono.
    - a favore di LG l'ingresso HDMI di cui comunque non me ne faccio granché, visto che è vuoto e vuoto resterà per un bel pezzo. Ho appena preso un DVD-R (che esce in component) e un notebook (che esce in S-video) per cui la presa starà lì. Secondo me per un Plasma SD non è poi così utile però può dipendere dalle esigenze del singolo.

    Tra i due penso che comunque sarei stato soddisfatto, non invece con i vari Samsung D51S e S5S che davvero mi sembrava avessero colori impastati e troppo saturi. Non parliamo del V6. Nel demo del DVD in questione uno dei personaggi sembrava non avesse la barba a guardare i Samsung, invece con gli altri la vedevi... se ne è accorta mia moglie.

    So che i confronti andrebbero fatti a pari impostazioni ma quando giri tre-quattro centri commerciali e vedi la stessa cosa o inizi a pensare che qualcuno regoli apposta male i Samsung oppure c'è qualcosa che non convince. Un po' come mi era successo per gli Slimfit CRT che mostravano distorsioni. Magari sono problemi che si risolvono con dei buoni settaggi (anche se a leggere i post in giro non pare) però potendo parto con qualcosa che vedo già decentemente senza doverci smanettare.

    Secondo me a questo punto non ti resta che scegliere...

    Ah, dimenticavo: c'era anche il Philips 42PF5320... scartato perché pensavo non avesse il component, mi sembrava strano ma non sapevo che avesse un'uscita DVI che fa anche da Component. In ogni caso l'ho visto un paio di volte ed era quello che mi convinceva meno del lotto.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    be insomma anche il pana pa 50 non e' male pero' non ha l'hdmi ...........ma sono propio indeciso continuo a pensare che spendere 1899 circa per lgpx4r sarebbe la decisione da prendere ma da una parte penso che potrei accontentarmi di un lg tipo il tuo sd con un risparmio di 400 500 euro che sono sempre tante ...
    il problema principale e' che tutto dipendevada sky hd ma quando ho sentito che per attivare ci vogliono 99 euro piu 7 euro al mese da settembre per vedere i canali in hd che saranni 4 e uno per i monidiali ci ho ripensato poiche ho gia tutto il calcioe pago un botto........
    quindi non prendendo sky hd e visto che penso l'alta definizione su dvd film con un lettore blu ray per esempio e' ancora lontana e cara...forse un plasma sd con hdmi sarebbe un bel compromesso e soprattutto risparmio

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da dado
    quindi non prendendo sky hd e visto che penso l'alta definizione su dvd film con un lettore blu ray per esempio e' ancora lontana e cara...forse un plasma sd con hdmi sarebbe un bel compromesso e soprattutto risparmio
    Risparmiare non è mai una cattiva idea... ma credo e spero che l'alta definizione non sarà per sempre riservata a persone che (senza offesa) hanno voglia di farsi tirare il collo da sky: oltre ad un abbonamento davvero costoso (per un segnale a detta di tutti scarsissimo) chiedono 100 euro una tantum e 7 euro in più al mese IN AGGIUNTA ai grandi soldoni che già chiedono ora. Il tutto per pochi canali HD. Per me è un vero furto! Spero sia una cosa temporanea e che tra un anno avremo: Sky che offre l'HD senza sovrapprezzo (o al limite ritoccando i prezzi di 2/3 euro al mese, lettori blueray a prezzi abbordabili e soprattutto decoder digitali (terrestri) con programmi in HD. Se così fosse non ti pentiresti di aver speso 400 euro in più, visto che (a mio giudizio) se proprio non sei ricco ricco, un plasma da 3/4 milioni di care vecchie lire non puoi permetterli di "pensionarlo" dopo un anno o due...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da dado
    forse un plasma sd con hdmi sarebbe un bel compromesso e soprattutto risparmio
    Io in effetti ho fatto così. Secondo me comunque vale la pena di attendere un affare... se becchi l'offerta giusta il risparmio con un Plasma come il mio può essere anche più di quello che dici... Trovassi un Pana o un LG a 1000-1200 euro lo riprenderei subito.
    Di contro, se prima dei mondiali qualche negozio/centro commerciale decidesse di svendere i modelli vecchi per far spazio alle nuove uscite... beh, se avessi trovato un HD Ready a 1500 avrei fatto lo sforzo. Forse. Considera che il mio budget iniziale era di 800€ per uno Slimfit Samsung...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    e soprattutto decoder digitali (terrestri) con programmi in HD. ...
    Questa a oggi mi sembra la parte più difficile... Se vedessi una possibilità di HD terrestre in tempi ragionevoli forse ci penserei. Per gli HD/Blue Ray invece... non so, a me interessa il contenuto a prezzi ragionevoli... tipo che i DVD li prende mia moglie al circolino aziendale e dubito che saranno HD... così come quelli della videoteca sotto casa... Non andrei a spendere qualche centinaio di euro (in aggiunta a quelli già spesi) per un lettore HD più che so... 30 euro a botta per film?
    Non so, tra quando una tecnologia è disponibile e quando diventa uno standard economicamente ragionevole passa un bel po' di tempo... forse più di un anno o due...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Non so se avete avuto modo di sfogliare l'ultimo numero di AFdigitale, devo dire che mi ha gettato un po nello sconforto, leggere articoli degli anni 90(si parlava dei mondiali di calcio) in cui si leggeva che alcuni incontri sarebbero stati ripresi in alta definizione per il mercato estero e presto anche in Italia sarebbe stata disponibile questa nuova tecnologia........... 16anni e ancora nulla
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282

    azz propio una bella notizia

    ho capito va mi tengo il mio crt da 32



    nooooooooooooooooo voglio il plasmaaaaaaaaaaaaaaaaa


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •