Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416

    Xscreen alternativa al plasma?


    Apro questa discussione in questo forum per catturare l'attenzione su questo particolare schermo:

    http://www.digitalvideoht.it/index.p...id=44&Itemid=2

    http://www.xscreen.com/products/products.htm

    Viene usato con un proiettore ma puo essere usato anche come tv in maniera indipendente nella versione plus. Ma la cosa interessante è che si vede bene anche in ambienti luminosi. Con meno della metà della spesa si può avere un equivalente di un televisore al plasma delle stesse dimensioni. Non resta che testarlo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    428
    nessuno ha fatto da cavia
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    Si con meno della metà... però poi ci devi mettere un proiettore... altrettanto buono... quindi è da valutare attentamente.
    Se guardi bene la versione che spacciano per TV non è altro che un monitor con una serie di IN che poi comunque riportano al proiettore... da acquistare separatamente ovvio.
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da GigiTank
    Si con meno della metà... però poi ci devi mettere un proiettore... altrettanto buono... quindi è da valutare attentamente.
    Se guardi bene la versione che spacciano per TV non è altro che un monitor con una serie di IN che poi comunque riportano al proiettore... da acquistare separatamente ovvio.
    ........ma, io credevo che quello attivo aveva gli ingressi da pilotare con decoder esterni senza passare dal proiettore........
    sarebbe stata una gran cosa con lo stesso schermo farlo funzionare da schermo x il vpr e da monitor x i vari decoder o videoprocessori.....

    Ciao
    Meteor

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    No mi dispiace, aveva tratto in inganno anche me per come avevano messo la cosa... poi sono andato a vedere gli schemi e dai tanti IN dietro lo schermo parte un unico OUT in DVI destinazione Proiettore... è sicuramente una soluzione comoda però...
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da GigiTank
    No mi dispiace, aveva tratto in inganno anche me per come avevano messo la cosa... poi sono andato a vedere gli schemi e dai tanti IN dietro lo schermo parte un unico OUT in DVI destinazione Proiettore... è sicuramente una soluzione comoda però...
    Hai quindi visto con i tuoi occhi i detti schermi, sono così eccezionali come dalle fotografie?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Io li ho visti in funzione. Diciamo che hanno un guandagno molto elevato ma non sono miracolosi come dicono. Diciamo che permette di avere una visione ottimale anche con luci soffuse ma in un ambiente molto illuminato si vede sbiadito.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    si ma costano più dei plasma!!!!!!! con quei soldi mi prendo un plasma e un proiettore....

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    Concordo con Coser... hanno guadagno alto ma non fanno miracoli.

    X Plasmato: se hai un pusher che mi vende un plasma e un proiettore a quel prezzo mi fai sapere chi è?
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Secondo me può essere conveniente per chi lo usa prettamente per guardare film su dvd. In futuro con la ris hd ci si può anche vedere la televisione. Diciamo che con il prezzo di un plasma di fascia alta ci si può prendere un proiettore entry level a 720p e uno schermo da 100 ''. In pratica al prezzo di un 50 pollici al plasma si ha uno schermo che ha il doppio delle dimensioni e in più è propio a 720p. Più conveniente di così? Il problema è che bisogna avere una casa molto spaziosa per usarlo.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Il bello del vpr è proprio avere cinema in casa, ma io non ho mai visto un cinema dove i film si vedono con l'illuminazione!!!

    Detto questo, questo tipo di schermi ha un paio di difetti, il primo è l'angolo di visione che dovrebbe risultare piuttosto ridotto, il secondo è la diminuzione del contrasto dovuto all'aumento della luminosità e brillantezza.

    Insomma utilizzare uno schermo come questo equivale ad azzerare le qualità di un vpr e perdere le immagini "cinematografiche" che il vpr sa dare.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •