|
|
Risultati da 16 a 30 di 74
Discussione: Datemi un consiglio per plasma 50"... Aiuto!!!
-
12-03-2006, 15:51 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Si Tacco, avevo preso in considerazione infatti anche il Pana, ma quando ho letto i valori di Luminosità e contrasto mi sono spaventato... erano molto inferiori agli altri... Però se è vero che alla fine tutti usano diverse scale allora non ne devo tenere molto conto, vero?
Quindi il Pana, che ha anche lHDMI, allora è forse per me il migliore acquisto, sempre considerando che risparmierei 600 €...? O per 600 € il Pioneer è talmente superiore che dovrei cercare di arrivarci?
-
12-03-2006, 15:54 #17
Cerca di arrivarci, e non te ne pentirai.
A me il dubbio semmai verebbe sui 42" (43" per Pio). Qui troverei molto validi sia Pioneer 43xde che Hitachi 7200.
Sul 50" non vi sono paragoni.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-03-2006, 18:16 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Ma ditemi del Philips... Con quello di Euro ne risparmio 900, che non sono pochi, e l'unica pecca mi pare di capire che è la mancanza dell'HDMI... Ma mi avete anche detto che se il DVI è compatibile HDCP tale mancanza è irrisoria...
Come qualità visiva mi sembra molto buono...
-
12-03-2006, 22:30 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Allora? nessuno che mi risponde?
-
12-03-2006, 23:20 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
i consigli sono stati propensi verso il pioneer,ma alla fine sei tu che deve decidere secondo i tuoi gusti visivi e di budget, ma principalmente dovresti vedere in azione i tv e notare le differenze degli uni e degli altri che vanno dall'immagine alla nitidezza al colore alla resa cromatica all'estetica. Dopo queste cose subentrano le considerazioni e la scelta definitiva.
Per l'alta definizione in hdmi o dvi vanno bene tutte e due le connessioni, la prima veicola anche l'audio,l'altra no.
-
12-03-2006, 23:29 #21
Mi associo a 55AMG, io sono un fiero possessore di un HITACHI 42PD7200 e va da bestia ma il 55" non ha il picture master del 42 ( ancora ) se vuoi il top dei 50 prendi il PIO, l'ho testato e va benissimo peccato che costicchi un pochino ( se nel frattempo che decidi dovesse uscire l'hiata 55" con il picture master del 42pd7200 prendi quello ). La resa del pio è assicurata e se te lo dice un hitachista come me ci puoi scommettere; lascia stare il philips non vale il prezzo che costa e non è minimamente paragonabile al pio o all'hita. Comunque fossi in te mi prenderei il nuovo VPR della hitachi sembra sia il migliore al paro dei GRANDI.
Ah!! dimenticavo il collegamento HDMI è molto importante ora come ora e in futuro per gli apparecchi HDDolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
13-03-2006, 00:57 #22
Mi chiedo come mai non hai preso in considerazione i retroproiettori.
Le nuove tecnologie dei retro (3LCD e DLP) sono impiegate dai più diffusi videoproiettori.
Prima di approdare all'acquisto di un Sony KDF 50' avevo deciso di acquistare un pannello HD Ready al plasma. Prima di procedere all'acquisto ho effettuato dei test approfonditi, con varie sorgenti e collegamenti, con Plasma ed LCD.
Il costo di listino di un 50' è di 1.999€ (ovviamente puoi trovarlo a meno).
Così potresti godere di un ottimo pannello ad alta definizione (720p- 1080i) ad un prezzo contenuto.
Da non trascurare la possibilità di poter mappare 1:1 le sorgenti HD 720p (1280*720) che praticamente nessun'altra TV ti consente.
Più in là potrai valutare le sorgenti che saranno disponibili ed acquistare ciò che riterrai più consono alle tue esigenze (magari una TV fullhd).
Se hai la possibilità di verificare la visione di un retro di ultima generazione da un amico, ti assicuro che resterai sorpreso dalla qualità delle immagini rese.Ultima modifica di Confuso; 13-03-2006 alle 01:00
-
13-03-2006, 09:05 #23
Originariamente scritto da toffee
Per il resto, non guardare i datasheet ufficiali che riportano valori di luminosità e contrasto... non solo sono info più "commerciali" che tecniche, ma sono scandalosamente inaffidabili. Anch'io, da bravo inesperto, quando ho scelto il mio primo plasma ho fatto così... sulla carta il prescelto doveva essere il più performante. Nella realtà, è stato un errore clamoroso. Quindi, in conclusione, non chiedere agli altri cosa dovresti prendere: i modelli in ballo sono quelli menzionati, usa i consigli (il Philips l'hanno sconsigliato più o meno tutti...) dati per individuare il paniere dei papabili e poi valli a vedere con i tuoi occhi. I soldi (e i gusti...) sono i tuoi, quindi decidi TU dopo averli visti e comparati tutti... IMHO questo è sempre il consiglio più valido... Ciao
Ettore
-
13-03-2006, 13:46 #24
[QUOTE=Confuso]Mi chiedo come mai non hai preso in considerazione i retroproiettori....
e perche' nn un bel televisore a valvole?
-
13-03-2006, 13:57 #25
Originariamente scritto da REDELCIEL
Non è corretto, da parte tua, intervenire in tal modo, demolendo con una battuta il tempo che, con passione e obbiettività, dedico alle mie risposte.
Se ti va di scherzare possiamo farlo insieme nella sezione OT.
Tra l'altro, se non lo sai, le valvole, specie nell'elettronica esoterica, non sono mai cadute di moda, anzi
-
13-03-2006, 14:01 #26
Originariamente scritto da Confuso
Comunque insisto ............... prenditi un film in dvd che conosci e vai a provare i tv che ti interessano
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
13-03-2006, 22:37 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 123
Ma se uno pagasse il philips 50pf7320 2700 euro nuovo che rispondereste
saluti
Sergio
-
13-03-2006, 23:58 #28
[QUOTE=REDELCIEL]
Originariamente scritto da Confuso
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
14-03-2006, 00:36 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Però Tacco mi fa proprio pensare... Non mi farebbe schifo per niente risparmiare 600 o più Euro prendendo il Panasonic, tra l'altro penso che io non mi accorgerei nemmeno di questa grande differenza confrontandoli... Infatti prima di tutto non ho proprio idea di dove potrei fare un simile confronto... Io abito a Pesaro, e l'unico posto dove sono esposti diversi Plasma è il Media World, che attualmente di 50" ha solo il Philips 50PF7320 e per me si vede ottimamente... E' tutto dire, visto che dovrebbe essere uno dei più scarsi... Ho anche visto tutti i 42" e ho notato che alcuni quotatissimi come il Pioneer si vedono da schifo... Sono regolati male? Penso di si... Ma allora come posso fare un confronto?
-
14-03-2006, 10:12 #30
Originariamente scritto da toffee
Al limite, guarda in qualche paese vicino, e se proprio non ne trovi (ma mi sembra davvero strano) per vedere Panasonic puoi fare un salto ad Ancona da Plasmapan. Ciao
Ettore