|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Problemi con plasma Fujitsu
-
10-01-2006, 21:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 3
Problemi con plasma Fujitsu
Possiedo da tre anni un monitor al plasma Fujitsu PDS4242E-S (1024X1024), del quale sono pienamente soddisfatto; oggi ho tentato di collegare un registratore DVD (LG RH7900MH) all'ngresso RGB1 (digitale) senza riuscirci: viene visualizzata solo una porzione - in bianco e nero - dell'immagine nella parte alta dello schermo, sul quale compare la scritta "out of range".
Qualcuno mi sa dire qual è il problema?
-
10-01-2006, 22:47 #2
Originariamente scritto da marbi
Spiegati un po' meglio, soprattutto per quanto riguarda il collegamento RGB che hai fatto (digitale???).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
10-01-2006, 22:58 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 96
Se ti riferisci all'RGB da Scart è analogico come pure Vga.
Una dubbio l'RGB della Scart ha/aveva 5 Mhz di banda?
Arriva/va a 720x576, 720x625 o 800x600 alla risoluzione massima?
Mi riferisco ai Crt.
Con i nuovi Tv Lcd e/o Plasma a quanto arriva?
Alla risoluzione nativa es. 1280x720, 1366x768 oppure è sempre a bassa risoluzione?
-
11-01-2006, 11:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 3
Problemi con plasma Fujitsu
Innanzitutto grazie per l'interessamento!
Non è un problema di scart: l'uscita del registratore LG è HDMI e l'ingresso del monitor è DVD-I. Sono naturalmente a vostra disposizione per qualunque chiarimento.
-
11-01-2006, 16:55 #5
Originariamente scritto da marbi
Il tipo di segnale video digitale veicolato potrebbe essere anche RGB, ma a quanto mi risulta in genere si ottengono migliori risultati impostando l'HDMI (e la DVI) su componenti (YCbCr): cosi' ci sarebbero anche meno problemi di clipping.
Controlla quindi le impostazioni per l'uscita HDMI e l'ingresso DVI.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
11-01-2006, 18:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Io ho un Hitachi 42pd7200, che oltre all'HDMI ha anche la DVI, denominata RGB1.
Il manuale dice chiaramente che, se si vuole collegare un pc, bisogna settare l'ingresso dal menu impostazioni come "DVI-PC" se, invece, ci si vuole collegare un'apparecchiatura audio/video, bisogna settare l'ingresso come "DVI-STB". Trattandosi, anche nel mio caso, di schermo ALIS potrebbe trattarsi semplicemente di questo.
Prova a navigare nel menu delle impostazioni (o di setup, non so come si chiama nel tuo) e vedi se dipende da una sciocchezza come questa.
-
12-01-2006, 19:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Marbi, allora? Ci hai lasciato appesi a un filo. Anzi, a un cavo.....
Hai provato a vedere se nel menu puoi settare la DVI come STB, invece che come PC?
-
13-01-2006, 18:21 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 3
Non sono rimasto appeso al cavo! Ieri sera mi sono impegnato (con scarsi risultati, tecnicamente sono una ciofeca!) nella lettura del manuale del monitor. L'alternativa a "RGB-PC" è limitata a "Decoder"; L' "RGB1 mode direct setting" è a scelta "Auto-VGA-WVGA-XGA-WXGA".
Ancora grazie per l'assistenza!
-
13-01-2006, 18:58 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Mi dispiace di non essere stato utile. Pensavo che, magari, visto che l'ALIS lo fanno insieme Hitachi e Fujitsu, avessero in comune anche la gestione degli ingressi digitali.
Comunque, prova a settarla su "decoder" e vedi che succede.