|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Un plasma possibile per immagini incredibili.
-
12-01-2006, 15:36 #1
Un plasma possibile per immagini incredibili.
Oggi passando alla Fnac mi sono soffermato nella saletta dove sono esposti i plasma in quanto vi era un confronto diretto tra un plasma Pioneer 506XDE collegato in HDMI con risoluzione 1280X768 e un Panasonic il PA500 anch´esso 1280X768 ma non collegato in HDMI, entrambi da 50 pollici.
Inoltre ai due lati opposti vi era un Panasonic Viera da 37 pollici sempre della serie 500 HD ready e dall´altra parte un Pioneer 43 FDE con risoluzione 1024X768.
Intanto una domanda: ho come avuto l´impressione non sui 50 pollici ma sugli altri visti da più vicino che ci fosse un effetto arcobaleno simile al rainbow che soffro sui DLP. Ma è la mia immaginazione, la troppa vicinanza o cosa?
Passando al confronto e con la consapevolezza che l´ideale sarebbe avere uno di questi display a casa con il collegamento migliore e le migliori regolazioni per poter giudicare.... Il film proiettato era "Batman begins".
Sapete che sono sempre stato un estimatore dei plasma Panasonic a mio giudizio tra i migliori in commercio.
Tuttavia già dalle mie visite al TOP audio ho sempre guardato con estrema ammirazione anche i plasma Pioneer, spesso premiati come quest´anno per il 50 pollici di cui sopra, sia per l´estrema eleganza sia per la resa video.
Nel confronto fianco a fianco tra i due 50 pollici posso dire che il Panasonic offriva, pur essendo in Svideo mi pare mi abbia detto il responsabile di quel settore, un´immagine molto analitica, precisa, con colori un po´ freddi, ma senza alcuna sbavatura, nessuna incertezza sui passaggi veloci; il Pioneer dalla sua posso dire che però mi ha convinto molto di più (non so se c´entra il collegamento in HDMI) perchè la resa su schermo IMHO era molto più cinematografica; più morbida, ma non per questo meno dettagliata sui contorni. Colori molto saturi, ma naturali che rispetto al Panasonic non davano quella leggera, ripeto leggera, sensazione di artificiale che invece dava il Panasonic.
Quanto al modello da 43 pollici Pioneer FDE sarà per la minor definizione (anche se comunque il downscaling lo facevano tutti visto che un dvd viaggia a 852X480 linee) sarà perchè ero più vicino come distanza di visione cercando di avere quella ideale che avrei a casa non mi ha convinto pienamente anche se come resa video rispetto al 37 pollici della Panasonic mi piaceva di più.
Nella mia situazione come già accennai in altre occasioni, nel caso un domani dovessi smantellare la mia saletta di proiezione per esigenze "familiari" ovviamente cercherei qualcosa di più discreto in sala e quindi un plasma, credo meglio sui 42/43 pollici che sui 37 anche perchè mi scoccerebbe fare solo un salto di 5 pollici per l´impianto principale (vi ricordo che al momento con il mio Pana700 ho un´immagine di 67 pollici circa) e la sola distanza che avrei di 2,8 metri non mi spaventa visto che con il mio attuale pro non ho disturbi agli occhi, sarà per la risoluzione di 1280X768, boh.
Oggi come oggi sceglierei questo modello sia per l´estrema elaganza, ma soprattutto per la resa su video : PDP-506XDE, però non da 50 pollici ma da 43 che ahimè credo che ancora non sia in commercio.
Tra l´altro mi facevano notare che i plasma Pioneer hanno il ricevitore separato dal tv a garanzia di una maggiore protezione dalle interferenze nelle immagini.
Spero di esservi stato utile.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
12-01-2006, 15:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Oggi come oggi sceglierei questo modello sia per l´estrema elaganza, ma soprattutto per la resa su video : PDP-506XDE, però non da 50 pollici ma da 43 che ahimè credo che ancora non sia in commercio
-
12-01-2006, 16:29 #3
Originariamente scritto da Ricky86
io io io!!!PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco) XBOX 1 patched.. in component
(Trasferito in camera da letto)
PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo
-
12-01-2006, 18:10 #4
...mi spiace ma la foto ufficiale non rende... è MOOOOOLTO meglio visto dal vivo e soprattutto acceso!
poi appeso ad un mobile come il mio... "i bambini fanno oh!"
-
12-01-2006, 21:54 #5
Lo so anche io che c'è, ma....
Originariamente scritto da Ricky86
Infatti c´è, ho controllato sul catalogo. Allora insospettito del fatto che la risoluzione sul 43´´ sia di 1024X768 ho telefonato alla Pioneer. La loro versione è che tutti i plasma di produzione Pioneer da 43´´ verranno fatti con quella risoluzione, mentre quelli da 50´´ in 1280X768.
Il fatto che vedessi meno bene, un po´ più sfocato rispetto al bellissimo 50´´ me lo hanno spiegato dovuto unicamente al collegamento, il primo in semplice super video, il secondo in HDMI.
Poi non so se mi hanno risposto bene.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
13-01-2006, 09:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
mi spiace ma la foto ufficiale non rende
-
13-01-2006, 09:34 #7
Originariamente scritto da obiwankenobi
che dici
[img=http://img79.imageshack.us/img79/7594/dsc009815gt9qz.th.jpg]
ciao
-
13-01-2006, 09:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
che dici.Ciao Ricky
-
13-01-2006, 09:48 #9
Originariamente scritto da robwin
ehehe alla faccia del canale centrale! è più grosso della TV!!!PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco) XBOX 1 patched.. in component
(Trasferito in camera da letto)
PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo
-
13-01-2006, 09:51 #10
Originariamente scritto da G-darius
ciao
-
13-01-2006, 10:15 #11
Originariamente scritto da obiwankenobi
Complimenti è veramente un bell'impianto.
Il plasma è bellissimo.
Ma allora dici che mi sembrava più sfocato per il tipo di collegamento e non per la minore risoluzione del 43 pollici rispetto al 50 ?
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
13-01-2006, 10:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 186
per curiosità... da che distanza guardate il 50"?
Grazie.
-
13-01-2006, 10:47 #13
Originariamente scritto da Pomello
il mio divano è a 3,80 Mt. dal plasma.
ciao
-
13-01-2006, 14:23 #14
Originariamente scritto da robwin
Io dal divano avrei 2,80 metri. Un 43 pollici secondo te è troppo grande o ci potrebbe stare?
Mi scoccerebbe un domani che non avessi più la saletta Home theatre passare in sala dal 32 pollici che ho adesso a un solo 37 pollici..
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
13-01-2006, 14:33 #15
Originariamente scritto da Body
Premesso che la cosa è soggettiva, la regola generale dice che la distanza minima di visione per un tv 16/9 è uguale a 3 volte l'altezza dello schermo.
un saluto