Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: i plasma 4/3 esistono

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    i plasma 4/3 esistono


    Li avete visti al Tg1 i plasma 4/3 che sono posizionati in studio? Quindi esistono.
    Perché non li commercializzano visto che le trasmissioni televisive sono tutte in questo formato?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Il perche` e` semplice........
    le trasmissioni 4/3 stanno a quelle 16/9 come il vhs sta al dvd.....
    La quasi totalita` delle "trasmissioni televisive" sono prodotte in 16/9 ,non in 4/3, per non parlare del materiale audiovisivo retail.....
    Che poi vengano trasmessi in 4/3 e solo per motivi tecnici e di retrocompatibilita`.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Mi stai dicendo che anche trasmisisoni come Affari tuoi e passa parola sono in realtà prodotte in 16:9 e adattate in 4/3?
    Allora è questo il motivo per cui nei pannelli di servizio che usano in queste trasmissioni le immagini dello studio ivi riprodotte non appaiono né deformate né tagliate....
    Ma allora mi chiedo: perché non destinare 3 canali rai e 3 canali mediaset DTT alla trasmissioni in 16:9, anziché occupare le frequenza con canali inguardabili come Rai Doc, Rai Utile o Class news (chi cavolo la guarda?).
    E' sotto gli occhi di tutti che i televisori 16:9 stanno vendendo come il pane, un po' come i telefonini qualche anno fa...
    Ripeto: non penso che tutti si adegueranno a vedere a lungo tutte le trasmissioni tv strecciate.... o no?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Le telecamere che vengono impiegate attualmente negli studi televisivi...eccetto alcuni esemplari eredita` degli anni precedenti...sono in 16/9.
    Poi sta alla produzione scegliere quale formato adottare in considerazione di limitazioni tecniche negli apparati di trasmissione e ricezione o di costi.
    Mi spiace ma per il momento non credo proprio che potrai vedere il TG o Passaparola in 16/9....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •