Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: divx e plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365

    divx e plasma


    Ieri ho provato per la prima volta il mio Pana pv500 con un divx, nemmeno troppo ben registrato.....devo dire che mi aspettavo molto peggio! Secondo me il plasma "digerisce" meglio del crt i segnali mpeg4, come anche mi sono reso conto che le registrazioni di prog tv con il dvd recorder sono qualitativamente superiori (a parità di bitrate di registrazione) sul plasma. C'è una spiegazione tecnica a tutto ciò? Non lo so, attendo vostre conferme, ma se i miei occhi non mentono, questa è una ulteriore freccia all'arco dei plasmiani!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    ...Mah, non so...

    Io ho avuto tutt'altra impressione, anche con DivX da 2 GB (quindi registrati con bitrate elevato). Risultato: ho abbandonato questo formato, che invece con il CRT mi sembrava avere un senso.
    Però ammetto che in questo campo conta molto il gusto personale, e magari anche il rapporto tra le aspettative (non importa se positive o negative) e l'effettiva resa di un prodotto.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365
    Preciso che quanto dico è in relazione alle mie aspettative: mi aspettavo appunto che l'immagine divx, riprodotta a 42" piuttosto che a 32", subisse un deterioramento maggiore di quanto è. e questo per me ne è ancor più vero nel caso di trasmissioni registrate col dvdr.
    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    beh... molti difetti vengono mascherati dalla minore qualita' media dei plasma rispetto ai crt... la mettiamo cosi'?
    diciamo che se le basse luci sono affogate, con un plasma te ne accorgi meno...
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365
    giapao ha scritto:
    beh... molti difetti vengono mascherati dalla minore qualita' media dei plasma rispetto ai crt... la mettiamo cosi'?
    diciamo che se le basse luci sono affogate, con un plasma te ne accorgi meno...
    Io ancora devo capire dove sono migliori i crt sd rispetto ai plasma hd....anche questa mania dei "neri" più neri....il problema è che non è possibile mettere a fianco a confronto un crt da 32" con un plasma da 42"! Essendo diverse le dimensioni, i parametri cambiano. Provate a mettere a confronto 2 crt, uno da 32" e uno da 20": va meglio il secondo, o no? Dal mio punto di vista, un plasma ha una ottima qualità dei colori e del contrasto, è più riposante e coinvolgente di un crt, costa di più....ma ormai i prezzi sono ragionevoli.
    Ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45
    io credo che ciò che hai riscontrato dipenda soprattutto dalla risoluzione dei plasma.
    i plasma sono fissi da anni sui 852*480 pixel che corrisponde alla WideVGA.
    gli lcd sono fissi da un po' sui 1366*768.

    una risoluzione minore tende a plasmare gli artefatti dei divx, restituendo di fatti una visione apparentemente di qualità
    ecco perchè questi files sulla tv si vedono bene.
    ed ecco perchè non mi stupisce che i plasma, avendo una risoluzione televisiva SD (pure NTSC!), si comportino in modo equivalente.

    inoltre i plasma sono molto vicini ai crt come tecnologia, magari anche questo influisce

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365
    ilmaligno ha scritto:
    [I]io credo che ciò che hai riscontrato dipenda soprattutto dalla risoluzione dei plasma.
    i plasma sono fissi da anni sui 852*480 pixel che corrisponde alla WideVGA...
    No, io sto parlando di plasma hd, come vedi sopra, quindi ad alta risoluzione

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45
    ops non conosco il modello non avevo capito che di parlava di pannelli HD.
    ma comunque, quale è la risoluzione massima degli attuali pannelli hd?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    1024x768 per i 42" (oppure 1024x1024 i pannelli Alis), e 1366x768 per i 50".
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •