Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 77 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1154
  1. #976
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140

    ...che è esattamente il motivo per cui sto cercando un compact flash adapter per SD :-D

    Io la SD l'avevo comprata per quello, ma ho voluto provare anche la leading edge technology

    Mi è piaciuta la descrizione dell'espertone da MediaWorld... grande!
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  2. #977
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    [QUOTE=xivorTornando in topic, io il lettore integrato lo uso solo per guardare le foto scattate con la digitale.[/QUOTE]
    Io ho provato a vedere le foto della mia canon 7mpix ma si vedono davvero male, da cosa può dipendere, premetto che fo ho fatto solo una prova e poi non ho riprovato causa tv in assistenza per un mese.

  3. #978
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    5

    component

    Gordon avrei bisogno di una info.
    Come mai quando guardo il pana in component alcuni film sono a schermo pieno altri con le bande nere?Premetto che appena parte il film la tv si mette in WIDE che non so cosa vuole dire .
    Il lettore e' un sony un po' vecchiotto.
    grazie.

  4. #979
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Wide significa che riceve dal lettore l'informazione che il film è in Wide screen e si adatta in base a come viene "trasmesso" il film dal lettore...

    Almeno, così l'ho capita io leggendo il manuale
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  5. #980
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Mi
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da monster900special
    Io ho provato a vedere le foto della mia canon 7mpix ma si vedono davvero male, da cosa può dipendere, premetto che fo ho fatto solo una prova e poi non ho riprovato causa tv in assistenza per un mese.
    Paradossalmente se abbassi la risoluzione della tua digitale a 5 o 3 mp si vede meglio sul pana.... Insomma diciamolo, lo slot sd potevano risparmiarselo investendo piuttosto sull'anti burn in...

  6. #981
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Sono un miliardo di volte d'accordo, Xivor
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  7. #982
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da jean
    Ciao a tutti, devo fare una domanda forse banale ma sono abbastanza ignorante in materia: l'opinione che la visione di un plasma anche ottimo sia peggiore di un discreto CRT è diffusa e risaputa da tutti qui? o quello di gordon è sarcasmo e io ci sono cascato in pieno?
    Purtroppo non è sarcasmo. Un buon CRT si vede ancora meglio di un buon palsma (IMHO). Ma il plasma ha i suoi vantaggi come ad esempio nessun problema di geometria e i pannelli HD. Ci stiamo avvicinando parecchio...

    Citazione Originariamente scritto da peruzzi1
    Gordon avrei bisogno di una info.
    Come mai quando guardo il pana in component alcuni film sono a schermo pieno altri con le bande nere?Premetto che appena parte il film la tv si mette in WIDE che non so cosa vuole dire .
    Il lettore e' un sony un po' vecchiotto.
    grazie.
    Quando un film è anamorfico (diciamo in maniera sommaria ottimizzato per il 16:9) , il televisore riconosce automaticamente il formato e si setta sul 16:9 full, ovvero WIDE. Il fatto che alcuni film siano a pieno schermo e altri con le bande nere dipende esclusivamente da come sono stati girati. Se hanno un rapporto 1.85:1 (come quelli che gira Spielberg, per esempio) li vedrai a tutto schermo. Se hanno un rapporto 2.35:1 (o 2.40:1) vedrai le bande nere. Quest'ultimo offre al cinema una visione più panoramica e spettacolare ma in un 16:9 casalingo lo dobbiamo vedere con le bande nere. Ciao
    Ultima modifica di Gordon; 29-12-2005 alle 21:55

  8. #983
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    dove finisce il lago maggiore
    Messaggi
    69
    Grazie mille per aver dipanato il mio dubbio, comprendevo bene i difetti di geometria e la SD, ma hai ben compreso ciò che intendevo...

  9. #984
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Sempre a disposizione. Comunque oggi la scelta del pannello flat sembra essere obbligatoria, i CRT non si trovano più perchè non li vuole nessuno. Pensa che il mio vecchio Panasonic 37" (un gioiello dalle dimensioni improbabili) ho dovuto quasi regalarlo. Ciao

  10. #985
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106
    Ciao a tutti,
    per non perdersi nel forum (bellissimo e dettagliato) si potrebbe fare un riassunto delle varie fasi?
    Esempio:
    1)problemi nel montaggio a parete con staffa originale e non.
    2)settaggio del tv prima e dopo il fatidico rodaggio.
    3)regolazioni dell'uscita hdmi per la sola parte video.
    e altro che non mi viene in mente ora.
    Capisco perfettamente che la mia può sembrare una richiesta esagerata, ma avere tali risposte farebbe felici persone come me che a giorni entrerà in possesso del 42pv500 e del dvd pana s97.
    Grazie e Buon Anno a tutti.

  11. #986
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Benjo
    Guarda che lo sfarfallio del video può essere dovuto ad un difetto di polarizzazione dell'immagine inviata dal pc. A me succedeva lo stesso, poi con powerstrip ho cambiato la polarizzazione e lo schermo è diventato stabile e perfetto come non mai. Prova e fammi sapere

    Ciao
    E se lo sfarfallio lo noto con Sky?

    L'ho attestata su AV1, perchè mi sembra meno "rumorosa" del precedente AV4, dove a volte vedevo immagini dal segnale antenna in sovrapposizione... anche se leggere.

    Su AV1 con lo stesso cavo scart non mi capita, ma c'é questo fastidioso sfarfallio... ripeto: solo con la Skyfo box... se metto un DVD in component tutto è perfetto.
    Ultima modifica di RoarinPenguin; 03-01-2006 alle 12:28
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  12. #987
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da robyone
    Ciao a tutti,
    per non perdersi nel forum (bellissimo e dettagliato) si potrebbe fare un riassunto delle varie fasi?
    Esempio:
    1)problemi nel montaggio a parete con staffa originale e non.
    2)settaggio del tv prima e dopo il fatidico rodaggio.
    3)regolazioni dell'uscita hdmi per la sola parte video.
    e altro che non mi viene in mente ora.
    Capisco perfettamente che la mia può sembrare una richiesta esagerata, ma avere tali risposte farebbe felici persone come me che a giorni entrerà in possesso del 42pv500 e del dvd pana s97.
    Grazie e Buon Anno a tutti.
    Mi auto quoto.

  13. #988
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Non è esagerata, anzi... su un'altro forum inglese (non ricordo il link... qualcuno può aiutare?) avevo visto una categorizzazione proprio come hai chiesto... ma penso che sia un'operazione che solo il forum administrator può fare, in quanto richiede un grouping dei post...
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  14. #989
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Il link è questo. L'amministratore ha raccolto i vari thread sotto forma di faq. Comodo

  15. #990
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334

    epilogo


    Mi sembra doveroso postare la fine della mia sventura anche sul pana thread.
    seguite il link:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=39739&page=3


Pagina 66 di 77 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •