Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 77 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1154
  1. #436
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    25

    Re: Re: Godiamo!


    happymau ha scritto:
    Complimenti per l'acquisto Eddie, e ti auguro di restare pienamente soddisfatto

    Domanda: da quanto leggo, mi pare di capire che hai fatto delle prove collegando l'Oppo in component e in HDMI, e ti ha soddisfatto di più la resa del component.. ho capito bene? In HDMI che modalità video avevi impostato sull'Oppo?

    Grazie
    Grazie Happymau devo dire che, come aveva predetto Gordon, le soddisfazioni arrivano giorno dopo giorno con questo magnifico plasma!

    Ho fatto ulteriori prove in hdmi (non avevo ancora preso padronanza con il lettore dvd) e devo dire che a 1080i è veramente sbalorditivo.
    Imho la preferenza tra component e hdmi rimane solo una questione di gusti.. devo dire che in component si ha una visione più morbida e il vantaggio di poter settare l'aspect in modo da non visualizzare le bande nere (sto molto attento a non provocare l'effetto "stampatura").
    In hdmi secondo me è superiore al component solo a 1080i ma purtroppo l'aspect non può essere variato, da evitare quindi durante il rodaggio.
    Per adesso lo tengo collegato in component, aspettando di avere un numero sufficente di ore di utilizzo per poi passare all'hdmi e non avere problemi di stampatura.
    Adoro questo plasma, sono pienamente soddisfatto dell'acquisto e lo consiglio a chiunque.
    QUI potete vedere il nostro piccolino in azione nella mia umile dimora

    Approfitto per ringraziare tutti quelli che hanno contribuito a farmi un'idea positiva su questo plasma e vi saluto, sto per andare in UK per una settimana.

    Ciao e grazie ancora!

  2. #437
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Grazie per le tue impressioni sul component, sono molto preziose per me.
    E complimenti per l'umile sistemazione
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  3. #438
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Me lo consigliate per un HTPC?

    Salve, ho letto tutti i vs. pareri su questo Pana V500.
    Secondo voi faccio bene a prenderlo per collegarlo esclusivamente a sistema HTPC con MCE o Sat con ProgDVB?
    Oppure è meglio un LCD da 32" o 40" (vd. Samsung).
    Non vorrei fare una scelta sbagliata!
    Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.

  4. #439
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94

    Re: Me lo consigliate per un HTPC?

    srg_70 ha scritto:
    Salve, ho letto tutti i vs. pareri su questo Pana V500.
    Secondo voi faccio bene a prenderlo per collegarlo esclusivamente a sistema HTPC con MCE o Sat con ProgDVB?
    Oppure è meglio un LCD da 32" o 40" (vd. Samsung).
    Non vorrei fare una scelta sbagliata!
    Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
    Io l'ho preso proprio x questo
    ......HTPC +Skystar1 +ProgDVB +Sceneo/Meedio
    Collegato in DVI->HDMI a 1280x720@60hz

  5. #440
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Bene, e con che qualità vedi le sorgenti.
    Voto Skybox
    Voto ProgDVB
    Voto DVD (TT 2.0)

    Che scheda video utilizzi?

    grazie.
    Infine mi consigli l'acquisto?

  6. #441
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94
    srg_70 ha scritto:
    Bene, e con che qualità vedi le sorgenti.
    Voto Skybox
    Voto ProgDVB
    Voto DVD (TT 2.0)

    Che scheda video utilizzi?

    grazie.
    Infine mi consigli l'acquisto?
    Dunque ho una ATI Wonder 256Mb ma aspetto le nuove per l'HD (sotto un p43ghz con 1gb ram)

    -SkyBox non ce l'ho-> DIg.Terr voto 8 (S-Video)

    -ProgDVB/SS1 voto 8 (codec Cyberlink e graf personale)
    sui canali HD (1920x1080) di Astra voto 9,5
    -DVD TT2.0 e DVD player Sceneo/Meedio Voto 9/9,5

    Il Panny non prende 10 solo perche' ancora non e' stato risolto un fastidioso adeguamento automatico (non disinseribile per ora) della luminosita' in presenza di alcune condizioni particolari (stanza buia, scene film/spettacolo scure con oggetti riflettenti che entrano in scena).

    Al prezzo attuale e' sicuramente un eccellente scelta.
    Ci sono alternative valide come Hitachi e Pioneer (aspetta il 436 in questo caso) ma Panny e leggermente in testa ai miei gradimenti.
    Ciao

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Ebbene si! E' mio! Dopo essermelo letteralmente sognato la notte, e più di una volta, sabato, agguerrito e determinato, mi sono fiondato in un MW segnalato dall'utente masterminator (ne approfitto per ringraziarlo) e lì ho sfoderato la mia fiammante carta di credito (in realtà quando sono uscito dal negozio non era più così fiammante). Ho caricato il bambino in macchina e ho guidato, praticamente rattrappito, fino a casa. Devo dire che c'ho messo un po' a sistemare il tutto, soprattutto perchè ho voluto rivedere la disposizione e i collegamenti (troppe scart) di tutti gli elementi della "postazione", ovvero ampli HT, dvd recorder, skybox, VHS e TV.
    Diciamo subito che ho preferito, per il momento, disattivare tutte le funzioni automatiche. Mi riprometto, in queste settimane, di provarle una ad una per un po' di tempo e farmi un'idea più precisa. Per farla breve, dopo un tempo che mi è parso un'eternità, ho acceso il plasma e ho notato soprattutto due cose:

    1) Tutte le remore che avevo per quanto riguarda la visione del segnale antenna analogico sono scomparse in un attimo. Ora non vorrei apparire grossolano e superficiale ma, soprattutto ascoltando i pareri di chi già possedeva un tv al plasma, mi ero convinto che in questo caso l'apparecchio mi avrebbe restituito un'immagine insufficiente e approssimativa. Beh, non è così. Se c'è un buon segnale anche il segnale tv "normale" è reso in modo più che dignitoso. Anche perchè, secondo me, un analisi visiva un po' maniacale fa passare in secondo piano quello che è l'aspetto più sconvolgente del passaggio da un televisore classico da 28" o 32" ad un monitor al plasma da 42", e cioè l'impatto emotivo. Paradossalmente si può invece restare più delusi (in alcuni casi) dal segnale satellitare quando questo è fortemente compresso, e non è difficile incappare in questo inconveniente viaggiando all'interno del più famoso bouquet satellitare italiano. In definitiva, se qualcuno si sentisse frenato da questo timore, secondo me non si deve preoccupare.

    2) Non è assolutamente possibile comparare la qualità di immagine che si ottiene in casa propria, prestando magari una certa attenzione alle modalità di collegamento, con la qualità visiva media che si vede nella stragrande maggioranza dei pannelli esposti in queste grandi catene di elettronica. Tutte le volte che ho visto in azione il Pana 500 in queste condizioni mi sono sempre chiesto quanto influivano sulla resa finale il tipo, la qualità e le modalità dei collegamenti che usavano, perchè a volte i risultati erano agghiaccianti. Se avessi voluto basarmi solo su quello che vedevo non avrei mai acquistato un apparecchio del genere. Garantisco che con un buon cavo video component la visione dei dvd può essere veramente sbalorditiva! Per cui vorrei esortare i potenziali acquirenti a non fidarsi troppo di impressioni avute guardando i pannelli esposti nei centri commerciali a meno che non si sia sicuri della natura delle connessioni (che comunque, in questi centri, quasi mai sono adeguate ad una valutazione visiva coerente). Se il vostro termine di paragone è questo, vi assicuro che questo Panasonic vi sembrerà formidabile. E lo è!

    Ecco, queste erano le mie prime riflessioni. Ora devo chiudere. Scusatemi se sono stato prolisso ma l’entusiasmo dopo questi primi giorni è tanto. Ciao a tutti.

  8. #443
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    9

    Re: Re: dove si può vedere a milano

    [QUOTE]masterminator ha scritto:
    [I]Da domani effettivamente al MW il PV500 in volantino a 2999€
    a milano lo hanno
    Via Troya
    Cinisello
    Rozzano

    Grazie !!
    ho fatto il passo ! e sono uscito da MW con 2999€ in meno

    ora sono a casa ad'aprire il cartone, ho solo paura di essermi fatto fregare nel comprare una staffa da parete "universale"
    che però non mi sembra riesca a distanziare a sufficienza il plasma dal muro (2,5 cm) mentre credo ce ne vogliano almeno 6 o 7 ?
    Qualcuno lo ha montato a parete ?

    Marco

  9. #444
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    128
    Le segnalazioni sono penso il mio lavoro in azienda quindi farle nel forum dove sicuramente non ho la competenza per le questioni tecniche mi fa solo piacere.

    OT
    venerdì stavo per rendere 4 utenti di questo forum possessori di un panasonic s97 (il 5 lo avrei tenuto io!!!). Al saturn di BS dove consiglio di passare sempre a dare una occhiata prima di un acquisto lo aveva a 199€, gli ho dovuto segnalare la cosa ma gli ho detto che io lo volevo a quel prezzo ma essendo addetto ai lavori mi hanno risposto picche. Dovevo prenderli e poi avvisarli tra un po', peccato. Cmq hanno anche 42PV500 a 2890€, 37PA50 1690...
    /OT

  10. #445
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    masterminator ha scritto:
    ...Al saturn di BS dove consiglio di passare sempre a dare una occhiata prima di un acquisto lo aveva a 199€, gli ho dovuto segnalare la cosa ma gli ho detto che io lo volevo a quel prezzo ma essendo addetto ai lavori mi hanno risposto picche. Dovevo prenderli e poi avvisarli tra un po', peccato. Cmq hanno anche 42PV500 a 2890€, 37PA50 1690...
    /OT
    Sabato 3 settembre al saturn di Milano il 42pv500 era dato a 3499 euro!!!

  11. #446
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    16

    Re: Re: Re: dove si può vedere a milano

    [QUOTE]marcoita ha scritto:
    [I]
    masterminator ha scritto:
    Da domani effettivamente al MW il PV500 in volantino a 2999€
    a milano lo hanno
    Via Troya
    Cinisello
    Rozzano

    Grazie !!
    ho fatto il passo ! e sono uscito da MW con 2999€ in meno

    ora sono a casa ad'aprire il cartone, ho solo paura di essermi fatto fregare nel comprare una staffa da parete "universale"
    che però non mi sembra riesca a distanziare a sufficienza il plasma dal muro (2,5 cm) mentre credo ce ne vogliano almeno 6 o 7 ?
    Qualcuno lo ha montato a parete ?

    Marco
    ciao, sono nella tua stessa condizione ed ho ricavato la stessa impressione sulla presunta insufficienza della staffa universale : non ho ancora avuto tempo per il montaggio, nel quale mi farò assistere da amico che lo fa x mestiere, ti farò sapere qualcosa in merito penso entro venerdì.

  12. #447
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94

    Re: Re: Re: Re: dove si può vedere a milano

    ricky ha scritto:
    ciao, sono nella tua stessa condizione ed ho ricavato la stessa impressione sulla presunta insufficienza della staffa universale : non ho ancora avuto tempo per il montaggio, nel quale mi farò assistere da amico che lo fa x mestiere, ti farò sapere qualcosa in merito penso entro venerdì.
    Un consiglio per la staffa. Non ho montato al muro il Pana ma ho un mobiletto (Titan) che ha il montaggio a staffa per cui il problema e' stato simile al vostro.
    Se avete notato il Panny500 e' "panciuto" dietro. Prima cosa dovete eliminare la plastica di protezione degli ingressi scart.
    Secondo procuratevi delle viti (quelle da inserire nel plasma) piu' lunghe di quelle in dotazione, in modo da distanziare meglio le due staffe di aggancio.
    Spero di essere stato utile, ciao

  13. #448
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    masterminator ha scritto:
    OT
    venerdì stavo per rendere 4 utenti di questo forum possessori di un panasonic s97 (il 5 lo avrei tenuto io!!!). Al saturn di BS dove consiglio di passare sempre a dare una occhiata prima di un acquisto lo aveva a 199€, gli ho dovuto segnalare la cosa ma gli ho detto che io lo volevo a quel prezzo ma essendo addetto ai lavori mi hanno risposto picche. Dovevo prenderli e poi avvisarli tra un po', peccato. /OT
    OT

    se ti dovesse ricapitare una cosa del genere per il pana S97, se mi avverti ne prenderei immediatamente uno anche io! Grazie

    FINE OT
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #449
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    25

    Re: Re: Re: dove si può vedere a milano

    marcoita ha scritto:

    ora sono a casa ad'aprire il cartone, ho solo paura di essermi fatto fregare nel comprare una staffa da parete "universale"
    che però non mi sembra riesca a distanziare a sufficienza il plasma dal muro (2,5 cm) mentre credo ce ne vogliano almeno 6 o 7 ?
    Qualcuno lo ha montato a parete ?

    Marco
    Io l'ho montato a parete con staffa universale, principalmente perchè mi rifiuto di spendere 300 euro per un pezzo di ferro come la staffa della panasonic.
    Il problema principale è che essendo il panny più profondo nella parte inferiore, il montaggio con staffa universale lo rende leggermente inclinato verso l'alto, in pratica la parte inferiore del plasma appoggia sul muro.
    Ho misurato, una volta montato il tv a parete, e la differenza della distanza dal muro alla cornice tra la parte superiore e quella inferiore del plasma è di mezzo centimetro, misura per me assolutamente irrilevante e che non pregiudica la visione.
    L'unica cosa che mi da da pensare è che essendo la parte "posteriore in basso" del plasma appoggiata in verticale alla parete, essa è leggermette sollecitata da una pur minima forza.
    Tale piccola forza potrebbe in futuro pregiudicare il funzionamento del plasma?
    Sinceramente non credo, ma lascio la parola ai più esperti del forum.
    Ciao a tutti, adesso parto davvero

  15. #450
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    128

    Quiner ha scritto:
    Sabato 3 settembre al saturn di Milano il 42pv500 era dato a 3499 euro!!!
    Prox settimana passerò e al limite se è ancora a quel prezzo lo faccio abbassare.
    Il saturn di BS l'ho citato perché è un caso a parte, altro esempio
    CRT Panasonic 32PD30 con mobile andato a 800€


Pagina 30 di 77 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •