Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 713141516171819 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 281
  1. #241
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Nei post precedenti c'é stata un pò di incomprensione tra le due cose cioé spazio colore e conversione segnale. Comuque su ps3 (sicuramente anche su ps4) sia la dashboard che il gioco escono in RGB, invece per quanto riguarda lo spazio colore a mio parere su i tv é meglio 16-235 e 0-255 su monitor pc se connessi in Dvi o Displayport.
    Concordo

    da HDMI per i giochi è meglio RGB 16-235 sulla maggior parte delle tv, altrimenti per non affogare il nero e zone in ombra, sarebbe necessario alzare la luminosità, o ricalibrare il tutto, ma andrebbe a danno della visione Blu-ray che sono in 16-235
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-05-2016 alle 11:35
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #242
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Torniamo ai "limiti" di cui parlavo sopra, se si è certi che la tv non accetta (o lo fa con problemi) l'RGB 0-255, allora ovvio che sia meglio inviargli il 16-235.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #243
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Concordo

    da HDMI per i giochi è meglio RGB 16-235 sulla maggior parte delle tv, altrimenti per non affogare il nero e zone in ombra, sarebbe necessario alzare la luminosità, o ricalibrare il tutto, ma andrebbe a danno della visione Blu-ray che sono in 16-235
    Su PC non é proprio così, puoi uscire tranquillamente in Dvi o Hdmi (RGB) in 0-255, il materiale video viene ugualmente visualizzato correttamente troncando lo spazio colore al minimo di 16. Io su PC uso Dvi-D (Dual link 24 pin) in RGB 0-255 e ci gioco e guardo bluray. Per quanto riguarda la Playstation si potrebbe uscire sempre in 0-255 e regolare la l'uminosità dal gioco e lasciare quella del tv giusta per visualizzare bluray.... Bisognerebbe provare.
    Ultima modifica di Diego77; 20-05-2016 alle 12:20
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #244
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Torniamo ai "limiti" di cui parlavo sopra, se si è certi che la tv non accetta (o lo fa con problemi) l'RGB 0-255, allora ovvio che sia meglio inviargli il 16-235.
    É solo la Playstation che affoga il nero settando 0-255 e il motivo non si spiega ancora e lo fà su qualsiasi tv, secondo mé é corretto se si collega un monitor questo perché ho già provato con il mio Krp commutando l'ingresso in PC che automaticamente mi alza il livello del nero.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #245
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    É solo la Playstation che affoga il nero settando 0-255 e il motivo non si spiega ancora e lo fà su qualsiasi tv, secondo mé é corretto se si collega un monitor questo perché ho già provato con il mio Krp commutando l'ingresso in PC che automaticamente mi alza il livello del nero.
    Anche Xbox 360 lo faceva, affogava il nero e si creava un immagine con colori scuri-saturi e forzatamente più contrastata, quando si settava l'intervallo massimo,

    stranamente cerano tre settaggi (standard-medio-espanso), questo serviva su display compatibili a non avere colori sbiaditi-slavati da segnali RGB con impostazione standard 16-235. prima che fosse disponibile il modello dotato di uscita HDMI, la connessione migliore era l'uscita VGA col cavo originale MS, ma la tanto chiacchierata slavatura nei colori non accadeva da uscite component, per quanto riguarda Xbox One non ho ancora provato il comportamento in RGB full
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #246
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Quando avevo il Sony W905 attivando il colore intenso il TV passava da un segnale 10bit ai 12bit..Quindi credo che quella voce serva a restituire immagini con maggiori gradazioni..
    Il problema è che i vt/zt non accettano segnali 12bit quindi io lo lascio disattivato ed ho la sensazione che l'immagine sia più pulita e definita..
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  7. #247
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Quando avevo il Sony W905 attivando il colore intenso il TV passava da un segnale 10bit ai 12bit..Quindi credo che quella voce serva a restituire immagini con maggiori gradazioni..
    Il problema è che i vt/zt non accettano segnali 12bit quindi io lo lascio disattivato ed ho la sensazione che l'immagine sia più pulita e definita..
    a quindi la PS4 di default è già a 30-bit?

    mi sembra strano che l'impostazione di base non sia 24 = 8-Bit, per il fatto che ancora oggi sono in circolazione tv che non accettano i 10-bit, e sono ancora pochi i pannelli a 10-bit nativi, soprattutto quelli non IPS, e soli Oled di fascia alta recenti

    Xbox One ha tre opzioni per il color deep (24, 30, 36-Bit), sony in questo è indietro, settaggi AV troppo limitati IMHO
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-05-2016 alle 09:22
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #248
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Sì in realtà credo che la ps4,con colore intenso disattivato renda un segnale 8bit, era il Sony che commutata minino a 10bit..IMHO

    P.S.
    Scegliendo invece colore intenso su automatico credo che ps4 scelga tra 10 e 12 bit a seconda del pannello..
    Un po' quello che one permette quindi di fare manualmente scegliendo tra 24-30-36bit.
    Ultima modifica di Arydani; 22-05-2016 alle 12:05

  9. #249
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Se è così lascio in Auto, di certo non vedo peggioramenti, nessuna traccia di banding

    la Dash della Ps4 è splendida nelle sfumature di Blu, la differenza col vecchio 50' G20 nella resa delle sfumature delle dash di PS3/4 è evidente anche ad occhi non esperti, splendida anche quella di Xbox One, mai provata quella della 360

    Oggi ho provato Gravity Rush Remastered è purtroppo cè un indicatore in alto a sinistra che non si può rimuovere, la nota positiva e che almeno non è proprio bianco e non sparatissimo , quindi consiglio sessioni discontinue e non troppo lunghe
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #250
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    a quindi la PS4 di default è già a 30-bit?
    Forse non ci capiamo, già ti ho detto che la PS4 esce sempre a 24 bit, compreso quando si mette colore intenso automatico che non influisce in nessuna maniera con i bit, quindi non è il deep color, mentre invece con i BR esce in ycbcr BT 709 4:4:4, ho verificato con il dvdo edge che legge il segnale in entrata della PS4.
    Sul colore intenso automatico ed eventuale deep color 30 o 36 bit ne sono certo, visto che sia il dvdo edge che la tv in quel caso me lo leggerebbero, dato che lo prevedono entrambi.
    Ultima modifica di plasmator; 23-05-2016 alle 08:34

  11. #251
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Dani sostiene che in auto quando collegato direttamente ad un pannello o vpr compatibile si setta in Auto tra 24-30-36-Bit il Color Depp

    mentre tu fai notare che collegando la PS4 al DVDO edge che supporta il Deep Color fino a 10-12Bit..? rivela sempre e solo 24-Bit con il settaggio Auto nella console

    mettetevi d'accordo..

    non ho i mezzi per verificare chi dei due ha ragione
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #252
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Si, l'Edge rileverebbe il 24, il 30 e il 36 bit (8-10-12), io l'ho verificato che è diverso dal credere o pensare che, come ho verificato che con i BR esce ycbcr BT 709 4:4:4.

    L'unico cambiamento c'è su completa o limitata, con limitata il segnale è video RGB 24 bit, con completa è PC RGB 24 bit.
    Ultima modifica di plasmator; 23-05-2016 alle 14:27

  13. #253
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Io quando avevo il Sony garantisco che passare da colore intenso disattiva ad auto,si passava da 10 a 12bit..
    A dire il vero non avevo ancora ps4 ma ps3 cmq dubito cambi qualcosa..
    Altre prova che feci era forzare ps3 ad uscire in rgb anche per i Bd così da poter prendere delle misure con sonda e notai un gamut leggermente più ampio e colori più saturi..

  14. #254
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    stasera riprovo giusto per scrupolo, se sull'edge ho l'input deep color su off.
    Ultima modifica di plasmator; 23-05-2016 alle 15:35

  15. #255
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Rettifico,avevo già ps4 e che passasse da 10 a 12bit attivando il colore intenso ne sono sicuro...
    La prova con sonda la feci invece su ps3 perché permette di forzare l'uscita al contrario di ps4..
    Il vt60 però non da alcun cenno di cambio segnale( tipica schermata nera di assestamento) quando si attiva o disattiva la voce,al contrario del Sony W905 ma anche di un vecchio Samsung Lcd a lampade che ho provato da un amico...


Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 713141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •