|
|
Risultati da 226 a 240 di 281
-
17-05-2016, 05:58 #226
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
gamma completa è 0-255, quella giusta è quella limitata 16-235, perché credo avete le tv settate in quel modo.
-
17-05-2016, 06:26 #227
In tal caso confermo che la gamma dinamica corretta è la gamma completa (i videogiochi sono sempre in 0-255). Con il VT funziona benissimo come ho già detto se si lascia tutto su AUTO, sia lato televisore che lato console.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
17-05-2016, 09:56 #228
Ho verificato.. il plasma era impostato di default, quindi tutti e 3 gli ingressi HDMI erano impostati su intervallo RGB "normale", ora li ho impostati tutti e 3 su "Auto", ed infatti ora i colori sono meno scuri ed il nero-ombre non affogano
Purtroppo pare che non si possa uscire manualmente in ycbcr per sfruttare in modalità 4:4:4 il Pure Direct, probabilmente la PS4 esce in ycbcr (16-235) solo quando riproduce video o blu-ray/dvd, ma non si sa se va solo in 4:2:2 o in conversione 4:4:4 come i lettori BD panasonic
l'opzione "Colore Intenso" non è altro che il noto "Deep Color" in pratica la console esce a 30 o 36-Bit invece che a 24 = 8-Bit, quindi con fonti che lo supportano ciò dovrebbe generare sfumature più precise = meno banding, etc.. questa opzione ce anche su Xbox One potendo scegliere manualmente tra 30 o 36-Bit
di default sulla PS4 è disattivato il Deep Color (Colore Intenso) ma essendo il VT/ZT60 compatibile con i segnali a 10-bit, non credo faccia danno se lo si imposta su Auto,
da quello che ho visto.. sia nella interfaccia della PS che in esecuzione giochi, non ho visto anomalie, quindi.. provate a mettere su Auto l'opzione "colore intenso" e ditemi che ne pensate?
Ps: se attivo la modalità "Game" nelle impostazioni del plasma cosa cambia a parte l'input-lag..?Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-05-2016 alle 13:46
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
17-05-2016, 09:58 #229
Ho provato proprio ieri a mettere il colore intenso su AUTO ma onestamente ad occhio non ho percepito differenze sostanziali.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
17-05-2016, 10:57 #230
immagino che solo con fonti realmente a 10-Bit si attivi in automatico, non ho idea se alcuni giochi della PS4 supportano il Deep Color (10-Bit/12-Bit), col PC quando si esce a 10-Bit la differenza è ben visibile, soprattutto sui colori nelle basse luci, su PC è possibile uscire in ycbcr 444 in modo da poter sfruttare il Pure Direct, abbinato a i 10-Bit il risultato è notevole su plasma, preferibile a RGB, per maggior brillantezza e livello di saturazione, ottimi neri senza schiacciamenti, RGB tende ad essere più "realistico" meno "cinema like" quindi più freddo-asettico rispetto a ycbcr 444, con le GPU ATI il risultato è splendido
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-05-2016 alle 13:47
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
17-05-2016, 10:59 #231
Forse con la PS4 NEO se utilizzerà una GPU Polaris si avranno queste opzioni, ad oggi non credo proprio che la PS4 esca in YCbCr 4:4:4.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
17-05-2016, 11:16 #232
La cosa buffa è che la vecchia Xbox 360 aveva un sacco di opzioni per l'uscita video, permetteva di uscire in Rec709 YCbCr anche per la dash ed giochi, i colori erano molto diversi.. nelle nuove console hanno castrato alcune impostazioni video, la differenza è imbarazzante tra 360 e One, quest'ultima aggiunge solo il Deep Color,
con la PS4Neo spero possa offrire maggiori settaggi video ed audio.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-05-2016 alle 13:48
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
17-05-2016, 16:37 #233
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Stasera controllo come può uscire la ps4 e se quel colore intenso è il deep color, con l'edge a informazioni mi legge le caratteristiche del segnale in entrata.
Allora la PS4 esce sempre e comunque in RGB, se si lascia in automatico esce limitata, per mettere completa bisogna mettere completa, ma quando mettiamo completa il segnale non è più video ma PC, per esempio in RGB limitata esce RGB video-24 bit, mentre a RGB completa esce RGB PC - 24 bit, modificando il colore intenso non ci sono variazioni nei bit che rimangono sempre 24, quindi 8, perciò il colore intenso non è il deep color.Ultima modifica di plasmator; 18-05-2016 alle 06:55
-
18-05-2016, 14:14 #234
Stando a quanto diceva la recensione di HDTV Test cera qualche problema su i VT/ZT nella riproduzione in RGB Completo (0-255)
per quanto riguarda il colore intenso, cè solo opzione auto, forse si abilità solo quando e collegato ad un tv sony, oppure solo con softwere a 10-bit, o perlomeno codificato in X.V. Color come i Blu-ray sony Mastered 4K (Expanded Color)
tipo Elysium.. http://hometheaterphotos.com/projector2/4kmaster.jpg
Guardate questa immagine tratta dalla PS4 americana:
Under the "Settings" icon across the top of the PS4's main dashboard, users may access two relevant categories for tweaking picture and sound, found under the "Video Playback Settings" and "Sound and Screen" options. The former provides options only to set video output at 1080p/24Hz at "Automatic" or "Off" and Closed Captions options. The latter, "Sound and Screen," provides options for the following through branched subheadings:
•Output Resolution: 480p, 720p, 1080i, and 1080p, along with an "Automatic" option.
•TV Size.
•RGB Range: "Limited," "Full," and "Automatic."
•Y Pb/Cb Pr/Cr Range : "Limited," "Full," and "Automatic."
in pratrica la versione US di PS4 al posto di "Colore Intenso" ha l'opzione YCbCr immagino che la voce Full sia il 4:4:4, che fregatura per noi visto che RGB Full non è riprodotto al 100% dal VT/ZT stando alla recensione di HDTV test, pensare che con YCbCr 4:4:4 della PS4 US potevano sfruttare il Pure Direct
Ps: secondo un utente del forum americano AVS, pare che la PS4 da HDMI sia la dash che i giochi escano comunque in RGB, quindi l'impostazione YCbCr funziona solo nella riproduzione video (Blu-ray/Dvd, etc..), a differenza del PC e della Xbox 360 che permettono di uscire da HDMI in YCbCr anche per la dash ed i giochi, e la differenza è evidente in termini di colori e brillantezza del quadro tra i due spazi colore
purtroppo VT/ZT non riproducono correttamente RGB gamma completa, quindi è consigliabile settare RGB limitato con le console, in assenza di YCbCr 444 che sarebbe stato la scelta migliore per plasma Panasonic, oppure lasciare tutto su Auto su console e tv, che comunque andrà in RGB limitato (16-235), credo avvenga lo stesso sulla Xbox One, solo che li cè l'opzione mauale per scegliere se uscire a 24, 30 o 36-Bit
Panasonic VT60 Full 4:4:4 reproduction (PC) "No, chroma vertically softened even in [1080p Pure Direct] mode"
Fonte HDTV test http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1306273079.htmUltima modifica di IukiDukemSsj360; 18-05-2016 alle 14:59
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
18-05-2016, 15:41 #235
Due parole sugli spazi colore, per evitare confusione.
Per quanto riguarda la visualizzazione a schermo (come già fatto notare giustamente da Diego ma forse le sue affermazioni sono passate in cavalleria) il segnale sarà SEMPRE E SOLO RGB. Non esiste altro, un display (che sia plasma, oled o lcd) sempre e solo un segnale RGB può visualizzare, nel caso di pannelli a 8 bit ogni componente (R, G e B) disporrà di 256 step che combinati fra loro origineranno 16,7 milioni di colori (256^3).
La necessità di creare spazi colore differente si origina solo per questioni di banda/spazio (storicamente per rendere compatibili i vecchi tv in bianco e nero con quelli nuovi a colori) e capacità di elaborazione da parte dell'elettronica per quanto riguarda il materiale video, da qui il downsampling: RGB -> YCbCr 4:4:4 -> YCbCr 4:2:2 -> YCbCr 4:2:0, con l'aggiunta della compressione della gamma dinamica da 0-255 a 16-235. La differenza sta solo dove ogni step della conversione avvenga, nella sorgente, in un processore video o direttamente nel tv. L'unica cosa certa è che nessun BR player può uscire nel formato nativo del disco 4:2:0, il primo stadio di conversione a 4:2:2 verrà sempre effettuato dal lettore stesso.
Diversa la questione per quanto riguarda i giochi, siano essi su PC o su console: questi ultimi sono originariamente programmati in RGB 0-255, è pertanto UNA FORZATURA (di alcune console o tutte, non sono così ferrato sulle caratteristiche/limiti di ciascuna di esse) convertire il segnale in spazi colore differenti. Dato che, come detto sopra, al pannello sempre un segnale RGB deve arrivare, qualora si voglia/si debba utilizzare l'YCbCR e/o la gamma dinamica 16-235, si avranno tutta una serie di conversioni e ri-conversioni (downsampling e successivamente upsampling per tornare all'RGB) che possono avvenire alla sorgente, in un processore o nel tv (esattamente come per il materiale video) che non faranno altro che degradare il segnale e per quanto riguarda i colori e per quanto riguarda la gamma dinamica.
Per quanto riguarda i nostri amati film su BR dobbiamo accettare la cosa, sono prodotti così e non vi è scampo (alcune elettroniche eseguono l'upsampling meglio di altre, ma sempre di upsampling si tratta), per quanto riguarda i giochi si dovrà, nel limite del possibile, evitare qualsiasi conversione e tentare di mandarli al pannello direttamente in RGB 0-255, ammesso che l'elettronica accetti in ingresso questo tipo di segnale (e non si limiti ad accettare solo YCbCr, sia esso 4:2:2 o 4:4:4, avendo poi l'onere di eseguire internamente l'upsampling ad RGB).
Consiglio la lettura di questo articolo:
http://handforgedvideo.com/portfolio...a-color-space/
In particolare il capitolo "Video and YCbCr".Ultima modifica di thegladiator; 19-05-2016 alle 07:41
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-05-2016, 16:27 #236
Bravo Ste del tuo intervento, io avevo lasciato perdere visto che non sono stato nemmeno c....o di striscio.
Ultima modifica di Diego77; 18-05-2016 alle 16:28
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
18-05-2016, 17:50 #237
Quasi tutti i videogiocatori sanno che i videogiochi sono in RGB e non YCbCr (Blu-ray), e che quello che viene visualizzato a schermo è in RGB, il punto è che tra RGB limitato e YCbCr 444, dalle prove fatte sia su plasma G20 che su ZT, ho trovato migliore la resa in YCbCr 444 in uscita HDMI da GPU AMD in particolare, il perché non ho idea, ma la resa dei colori e la brillantezza del quadro è migliore YCbCr 444 rispetto a RGB limitato
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
19-05-2016, 07:53 #238
Lo sapranno anche ma i post precedenti lasciavano intuire che la questione spazio colore risultava essere poco chiara a qualcuno.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-05-2016, 11:37 #239VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
19-05-2016, 22:45 #240
Nei post precedenti c'é stata un pò di incomprensione tra le due cose cioé spazio colore e conversione segnale. Comuque su ps3 (sicuramente anche su ps4) sia la dashboard che il gioco escono in RGB, invece per quanto riguarda lo spazio colore a mio parere su i tv é meglio 16-235 e 0-255 su monitor pc se connessi in Dvi o Displayport.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.