Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44

    Migliori occhiali 3d attivi


    Una curiosità: esistono occhiali 3d migliori di altri o uno vale l'altro? Avendo un 42gt60 e volessi sostituire gli occhiali 3d con pila con quelli a ricarica usb, quali mi consigliereste? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    per quella che è la mia personalissima esperienza scartando le cinesate da 10 euro tra occhiali da 90 euro e occhiali da 30 euro non ho trovato differenze in termini di resa video quindi ho basato la mia scelta su stabilità del segnale, batteria e comodità.

    Abitualmente uso i vidimensio, ora ho dei samsung in prova! entrambi molto soddisfatto, prediliggo i vidimensio perchè sono più comodi tenendo su anche gli occhiali da vista!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io ho sia i Panasonic (ricaricabili) che i Samsung (4100) a batteria, come visione non noto differenze ma i Samsung sono davvero scomodi ed economici meccanicamente. E' vero che li ho pagati la metà dei Panasonic, ma le differenze ci sono. I Samsung non hanno le stanghette pieghevoli ma due stanghette sottilissime da incastrare ogni volta nelle lenti, i poggianaso non esistono e dopo un'ora a me fanno male, inoltre non sono chiusi lateralmente quindi se non stai completamente al buio entrano riflessi posteriormente che ti rovinano la visione. Ripeto come visione delle lenti non ho notato differenze, ma meccanicamente sono davvero scadenti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44

    Grazie ad entrambi per le informazioni, adesso che so che non cambia praticamente nulla vado a cercare degli occhiali comodi con un buon rapporto qualità/prezzo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •