Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    4

    Sony w905 e accoppiamenti ottimali con sorgenti.


    Salve a tutti, vi seguo da tempo ma è la prima volta che scrivo. Il motivo è semplice, tra migliaia di post è realmente duro, se non impossibile, reperire informazioni chiare e simil definitive su alcune questioni, come quella in oggetto.
    La resa migliore di un pannello dipende certamente da due macrofattori, la migliore calibrazione dei colori (che è mooolto soggettiva, ad esempio razor o no oppure colori sparati o meno) ed i setaggi tecnici (che invece proprio perchè tecnici teoricamente si dovrebbe esser certi dell'ottimale).
    Nello specifico apro questo post perchè sarebbe interessante mettere in una sorta di elenco, come settare le periferiche nella parte riguardante l'uscita video, e dall'altra parte come settare la tv nel miglior modo.

    Gli ingressi sostanzialmente sono di 3 tipi, decoder satellitare o dtt, consolle game e lettori dischi.

    Esempio, tecnicamente come è meglio settare la ps3 in uscita? Gamma completa, limitata etc etc...e, dall'altra parte, la porta hdmi della tv come va impostata perchè a fronte di un setting ottimale della consolle, la TV accetti nel miglior modo il segnale in ingresso? Stessa cosa decoder sky, 720p,1080i, originale, e dall'altra parte?

    Cerco di spiegarmi definitivamente, vi sono settings per il pannello che ribadisco sono alquanto soggettivi e riguardano sostanzialmente la resa cromatica a parità di segnale, mentre altri i cui migliori settaggi dovrebbero esser noti anche solo con schede tecniche perchè dipendono da formati, gamme frequenze delle unità sorgenti, che si devono incastrare perfettamente con quelle entranti...

    Personalmente sarei interessato a Ps3, Mysky, lettore bluray.

    Certamente cercando 4 giorni tra i vari post si troveranno, ma una tabella chiara forse semplificherebbe il lavoro a tutti.

    Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso nell'eventualità riteniate che un discussione di questo tipo debba risiedere in altra sotto-sezione.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    4
    Esempio concreto ps3, in alcuni luoghi indicano queste come impostazioni migliori, in altri indicano di usare l'RGB perchè non limita, ma da quanto ne so io, tecnicamente Y Pb/Cb Pr/Cr fornisce molti più bit colore, in più seguendo questi setting l'upscaler lo fa la ps3, meglio così? Oppure farlo fare alla TV...non so nello specifico quale dei due motori (ps3 o tv) sia più potente:

    Impostazioni di gioco

    potenziatore risoluzione PS: disattiva
    smussatura: attiva

    Il primo è un filtro che se attivato impasta le texture e fa perdere nitidezza sui giochi PSone e PS2, il secondo invece migliora le sfumature di colori.

    Impostazioni video

    formato uscita video BD/DVD: Y Pb/Cb Pr/Cr
    potenziatore risoluzione BD/DVD: schermo intero

    La prima opzione permette l’uscita fino a 48bit di colore, quindi miliardi di colori contemporanei (molto meglio dell’RGB!), il secondo attiva l’upscaling per i film cioè l’elaborazione grafica che converte un normale dvd in risoluzione 1080p, quindi più definito.

    Visualizzazione

    RGB gamma completa: limitata
    Y Pb/Cb Pr/Br superbianco: attiva
    Uscita colore intenso: disattiva

    La prima opzione limita lo spazio colore RGB a 16-235, quella completa lo porta a 0-255. In linea teorica dovrebbe essere meglio la completa, al lato pratico invece da innumerevoli test (miei e non solo) risulta che la gamma completa sballa la scala di grigi portando ad scurire le immagini, facendo quindi perdere dettagli sia sui bassi scuri che sugli alti chiari.
    La seconda opzione attiva il formato esteso dei colori come detto sopra nelle impostazioni video.
    Uscita colore intenso serve rendere più saturi (e innaturali) i colori, ma funziona solo in gamma completa quindi teniamolo disattivato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Guarda che in questa sezione si parla di tv plasma e tu posti info su un lcd.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    4
    no riesco a cancellarlo...non torvo la funzione. sposto sezione giusta. chiedo venia

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Inviare una segnalazione ai moderatori è l'unica azione sensata che si può fare quando ci si accorge o ti fanno notare di aver aperto una discussione in una sezione sbagliata. Discussione Chiusa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •