Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 390 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 5839

Discussione: Panasonic zt60

  1. #466
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    A chi lo dici !!!! qualcuno parlava addirittura di "castratura" o qualcosa di molto simile ......

  2. #467
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    OK, chiaro, Ros.
    Clipping = ritagliare (quasi castrare ...)
    Ultima modifica di Zimbalo; 04-07-2013 alle 11:26
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #468
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Rosmarc, su ZT60 i tre livelli di Luminanza differiscono fra loro solo per i valori di contrasto e luminosità?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #469
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    La luminosità del pannello è su medio (ma spostata su basso secondo me si vede meglio, sono ancora abituato alla luminosità che aveva il pioneer) e la resa è come la pro solo che calibrata meglio, il clipping non sò cos'è......sul pio che lui stesso aveva calibrato il contrasto era basso, non ricordo quanto perchè non avendo accesso alle isf day e night, il valore lo avevo visto solo quel giorno....comunque sul pio col contrasto alto era un disastro, qua secondo me si vede parecchio bene e non noto nessun difetto su bluray visi perfetti colori naturali.....cos'è sto clipping? Confermo che se alzi la luminosità de3l pannello si vede male (direi che brucia tutto è la definizione più azzeccata)
    Ultima modifica di albrapa; 04-07-2013 alle 11:43

  5. #470
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Senza ripostare tutto, dai un'occhiata qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...17#post3901617
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #471
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    se riesco a postare le foto dall'iphone vi posto la calibrazione, quasi tutta.....

  7. #472
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    immagina qualcosa di simile (enfatizzo/esagero) ..... non sò se rende l'idea ....

    Edit....................
    Ultima modifica di aletta01; 04-07-2013 alle 12:11

  8. #473
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da albrapa Visualizza messaggio
    se riesco a postare le foto dall'iphone vi posto la calibrazione, quasi tutta.....
    Serve a poco. L'importante è verificare se presente Clipping con appositi pattern.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #474
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Assolutamente no non si mangia nessun dettaglio , sui visi in quell'inquadratura su bluray, ci conti i pori della pelle e i peli della barba

  10. #475
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Non è così che ti accorgi del Clipping. Ripeto, io utilizzo i pattern di Spears & Munsil, 2nd edition.
    Prima di usarlo anch'io ero convinto di vedere benissimo ogni dettaglio.
    I dischi test esistono per questo motivo.
    Ovviamente è possibile che il tuo setting non presenti Clipping, ma puoi esserne sicuro dopo aver usato i pattern giusti.
    Poi, per carità, ognuno fa come gli pare. Sia inteso.
    Ultima modifica di Zimbalo; 04-07-2013 alle 12:18
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #476
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Bene allora possiamo far sparie quella foto

  12. #477
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Dove li trovo questi dischi test?

  13. #478
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da albrapa Visualizza messaggio
    L'idea che mi sono fatto è che il pana con la sua superdefinizione e superpulizia dell'immagine, purtroppo amplifichi anche i difetti magari di un segnale scarso o di una pellicola girata male o magari le piccole imperfezioni che si notano su immagini piccole in rapido movimento, diventano maggiormente visibili. Nel Pio probabilmente il processo dell'immagine era diverso e mascherava meglio i difetti del segnale o dellla pellicola...........[CUT]
    E meno male che è così. Perché altrimenti avrei riportato il VT60 al negozio.

    Ciò che mi aspetto da un hdtv "ad altà fedeltà" il cui utente tipo è un videofilo accanito è che il tv traduca a schermo quello che è il segnale senza alterarlo. Il segnale di SKY fa schifo? Lamentatevi con Murdock, non con Panasonic.
    Il kuro "maschera" meglio poichè (ti cito) "il processo dell'immagine era diverso"? No, non era diverso, in questo senso era peggiore. Il nero "si sporca" con SKY? Certo, il Pana sulle bassissime luci mostra dettagli che il kuro (KRP) non arriva a mostrare, ergo anche i difetti del segnale (purtroppo) sono in evidenza.

    Il VT/ZT60 è terribilmente analitico (come già lo era il VT50)? Sì, come analitici sono gli ampli stereo ad altissima fedeltà. E non credo che ad un audiofilo, nell'intero universo, possa mai venire il dubbio che un ampli stereo di qualità inferiore sia in assoluto migliore perché "maschera meglio" i difetti degli mp3.

    My two cents.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #479
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    quotone a thegladiator
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  15. #480
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Rosmarc, su ZT60 i tre livelli di Luminanza differiscono fra loro solo per i valori di contrasto e luminosità?
    no, aumenta proprio l'emissione luminosa del pannello. A parità di setting, su Medio emette una luminosità di picco maggiore e su Alto ancora di più. L'impostazione Alto a detta di tutti i tecnici è da evitare (forse potrebbe tornare utile solo con contenuti 3D, ma forse...), perché compromette la resa dei neri, il dettaglio sulle basse luci, etc. Quasi tutti i tecnici consigliano Medio, anche se non manca chi, come il nostro Gladiator, predilige l'impostazione Min, che darebbe a suo dire (confermato da David Mackenzie) una migliore resa delle sfumature e una minore presenza di dithering (anch'io credo che preferirei questa seconda opzione, però come sempre bisogna provare di persona e capire quale rende meglio secondo i proprio gusti).

    Citazione Originariamente scritto da albrapa Visualizza messaggio
    La luminosità del pannello è su medio (ma spostata su basso secondo me si vede meglio, sono ancora abituato alla luminosità che aveva il pioneer)..........[CUT]
    in linea di massima luminanza su Medio e contrasto al massimo dovrebbe dare risultati non ideali.
    Mark Hodgkinson ha settato il 50VT60 con Contrasto a 52, Rasmus Larsen a 60 (però quelli sono pannelli da 50 e come sappiamo hanno di per sé una luminanza più elevata)... mentre Steve Withers ha settato lo ZT60 da 60 pollici più alto sì, ma a 80 (con luminanza Medio), non a 100.
    Poi non saprei, se il tecnico ha calibrato con sonda, avrà valutato tutto quello che c'è da valutare.
    Ultima modifica di rosmarc; 04-07-2013 alle 13:42


Pagina 32 di 390 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •