Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108

    Panasonic TX-P42STW50 una "W" di troppo?


    Trovandola nella sigla di un negozio che vende on line, mi chiedevo se quella "W" cambiasse qualcosa e cosa stesse ad indicare.
    Il modello è il classico st50 o c'è qualcosa di diverso?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    versione con sinto sat e
    sembra per il mercato tedesco

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Quindi l'acquisto non e' consigliabile?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    letto su questo forum sembra la versione tedesca non metta la lista lcn in ordine pero la questione e da approndire

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Grazie mille prius!
    Fosse solo il fatto di non avere i canali in ordine non sarebbe un gran male...certo che se ci fossero invece problemi di sintonia o altro sarebbe un'idea da abbandonare: qualcuno sa risolvere l'enigma?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Smentisco quanto scritto da prius, il modello è per il mercato tedesco ed in piu ha il sat integrato, ma selezionando come nazione Italia all'atto della prima accensione il tv riconosce ed ordina i canali (sia terrestri che sat) secondo l'LCN italiano. Quindi se vuoi puoi comprarlo senza problemi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    grazie plasm-on per il chiarimento puo anche elencarmi se sai le differenze fra serie st e gt grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Chiesto al negozio on-line mi ha risposto così:
    "Secondo Panasonic la lettera “W” nella sigla del televisore TX-P42STW50 indica la connessione WLAN. Inoltre non ci sono comunicate
    controindicazioni al suo utilizzo in Italia. "

    Quindi si conferma quanto detto da Plasm-on: nessuna contrindicazione per l'Italia!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il negozio non è informato ti ripeto che l'unica differenza tra il TX-P42ST50 e il TX-P42STW50 è che quest'ultimo ha in piu il ricevitore sat, per il resto sono identici.
    Le differenze invece tra ST e GT (serie 50) sono numerose il GT ha in piu:
    tuner sat, filtro black pro, processore dual core, 1 presa hdmi in piu, 1 presa usb in piu, calibrazione THX e THX bright room, calibrazione avanzata Pro 1 e Pro 2, sufield a 2500 Hz, cornice in metallo e diverse altre cosettine.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Avevo fatto la bocca al 50ut50 ma credo che l'occasione sia sfuggita, così avevo pensato al 42st50 anche se di polliciaggio inferiore sarà sempre un passo avanti rispetto la mia situazione attuale.....il gt50 invece è per me inarrivabile come budget.
    Le differenze tra serie ut50 e st50 sono solo nell'antiriflesso o qualcos'altro giustifica i quasi 200 euro di differenza?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Scusate se mi riquoto ma volevo fare l'acquisto nel breve il cerchio stringe...altrimenti aspetta che ti riaspetta mi perdo tutti i treni,che qui mi pare che i prezzi non calano e gli apparecchi invece finiscono:
    Le differenze tra serie ut50 e st50 sono solo nell'antiriflesso o qualcos'altro giustifica i quasi 200 euro di differenza?
    42" è molto piccolo a 3 metri scarsi?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71

    L'ST50 ha il wifi integrato (l'UT50 è solo wi-fi ready) e la versione STW50 (quella per il mercato tedesco) ha anche il tuner satellitare; ha anche un'entrata HDMI in piu' rispetto all'UT50. La presenza del filtro, a mio avviso, non è di poco conto, specie de hai probelmi di luminosità ambientale.
    Non so dirti se c'e' anche una differenza a livello software di gestione, ad es. per la calibrazione.
    Sulle dimensioni, credo che molti ti diranno che a 3 m un 42" è piccolo; io ho ordinato un 42" ma lo vedo da poco piu' di 2 m e piu' grande mi avrebbe dato problemi di collocazione (considerato che ora ho un 27", per me un 42" è già un gran salto).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •